
Amorim Cork Italia: un fatturato di 77 milioni e un obiettivo di crescita del 50% nella produzione
Amorim Cork Italia ha recentemente chiuso il bilancio del 2024 con risultati soddisfacenti, nonostante le sfide di un contesto economico e normativo complesso. Con un fatturato consolidato di 77.208.000 euro, in linea con l’anno precedente (+0,2%), l’azienda ha registrato anche un incremento nella vendita di chiusure, raggiungendo 643.947.000 unità, con un aumento dell’1,27%.
Questi risultati sono particolarmente significativi, considerando le difficoltà del settore, come le restrizioni normative legate agli alcolici e le incertezze geopolitiche che hanno impattato il mercato globale. Amorim Cork Italia ha dimostrato una resilienza notevole, mantenendo una rete di oltre 3.700 clienti e continuando a sviluppare prodotti di alta qualità per soddisfare le esigenze del settore vinicolo.
Espansione e innovazione
Uno degli aspetti più interessanti della strategia di Amorim Cork Italia è l’ampliamento della sede, che entro il 2025 porterà la superficie produttiva da 3.600 a 8.000 metri quadri. Questo progetto di espansione, realizzato senza interruzioni della produzione durante il 2024, è previsto per aumentare la capacità produttiva del 50%. Carlos Veloso dos Santos, amministratore delegato di Amorim Cork Italia, ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è raggiungere i 100 milioni di fatturato, supportati da un portafoglio prodotti di alta qualità, che offre prestazioni tecniche superiori e una sostenibilità innegabile”.
L’ampliamento non riguarda solo lo spazio, ma anche l’innovazione. L’azienda ha introdotto nuovi sistemi produttivi che migliorano l’efficienza e la qualità dei tappi. Tra le novità spicca la creazione di una stanza appositamente progettata per il controllo dell’umidità e della temperatura, essenziale per la conservazione del sughero monopezzo in condizioni ottimali. Questo investimento in tecnologia è fondamentale per garantire che ogni tappo prodotto risponda agli elevati standard richiesti dall’enologia di precisione.
Efficienza e supporto al cliente
Con il potenziamento del magazzino, Amorim Cork Italia è ora in grado di garantire spedizioni rapide in 48 ore e una maggiore varietà di tappi disponibili, anche per esigenze urgenti. La capacità di stoccaggio è stata ampliata fino a 50 milioni di tappi, un miglioramento che ha avuto un impatto diretto sull’efficienza del processo produttivo. Inoltre, la riorganizzazione del laboratorio offre supporto attraverso verifiche laboratoriali gratuite, nell’ambito del programma Amorim Care, un’iniziativa volta a supportare i clienti con consulenze personalizzate e garantire la qualità del prodotto.
Sostenibilità e benessere aziendale
L’attenzione di Amorim Cork Italia non si limita solo alla produzione, ma si estende anche a una politica di benessere aziendale e sostenibilità. Durante il periodo di ampliamento, l’azienda ha intrapreso un progetto di “Organizzazione positiva”, finalizzato a migliorare l’ambiente di lavoro e promuovere il benessere dei dipendenti. Questa iniziativa include l’implementazione di politiche per la parità di genere e la continuazione del Family Audit Executive, che mira a supportare i dipendenti nella gestione delle esigenze familiari e lavorative.
L’ottimismo per il futuro è palpabile tra i vertici dell’azienda. Carlos Veloso dos Santos ha evidenziato come la deviazione a livello di budget sia stata contenuta al 2% rispetto a quanto previsto due anni fa, un risultato che testimonia la solidità della pianificazione strategica e la capacità di adattamento dell’azienda alle mutevoli condizioni di mercato. Questo approccio proattivo ha permesso ad Amorim Cork Italia di non solo sopravvivere, ma prosperare in un settore in continua evoluzione.
Amorim Cork Italia, parte del Gruppo Amorim, leader mondiale nel settore del sughero, continua a investire in ricerca e sviluppo per migliorare i propri prodotti e rispondere alle esigenze di un mercato sempre più competitivo. Con l’obiettivo di consolidare la propria posizione di leader nel settore dei tappi per vino, l’azienda si prepara a raccogliere i frutti di un lavoro costante e di un impegno verso l’innovazione e la qualità.
La storia di Amorim Cork Italia è, quindi, una testimonianza di come un’azienda possa affrontare le sfide con determinazione e lungimiranza, puntando su innovazione, sostenibilità e attenzione al cliente. Con la crescita della capacità produttiva e un portafoglio di prodotti sempre più ricco e diversificato, Amorim Cork Italia si posiziona come un punto di riferimento nel panorama enologico italiano e internazionale.