Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Lionel Messi lancia il suo vino italiano: non è il primo a farlo nel mondo del calcio
    • Rum, tutto quel che bisogna sapere prima di partecipare a un’asta
    • Sforzato di Valtellina, le caratteristiche di un vino da non sottovalutare
    • Sidro e idromele: il regalo perfetto da bere a Natale
    • Etichette del vino in caos: la campagna natalizia di Asti Docg a rischio
    • Quali vini si abbinano meglio al torrone?
    • Mal di testa da vino, le cause e i miti da sfatare
    • Vino fragrante, che cosa vuol dire?
    Vinamundi
    • Notizie
    • Il vino
    • Cucina
    • Itinerari
    • Storie
    • Eventi
    Vinamundi
    Home»Notizie»I 5 migliori cocktail a base gin da bere in spiaggia per un tocco rinfrescante e saporito
    Notizie

    I 5 migliori cocktail a base gin da bere in spiaggia per un tocco rinfrescante e saporito

    Spiaggia dorata, mare turchese, caldo intenso e… voglia di cocktail da bere in spiaggia che rinfreschi e stupisca il palato: queste sono le 5 alternative a base gin da provare subito
    Claudia SantiniBy Claudia Santini13 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Migliori cocktail da bere in spiaggia
    Foto | Unsplash @ArtemBeliaikin - Vinamundi.it

    Il desiderio nasce spontaneo: dopo una bella giornata di sole, tra nuotate e chiacchiere coi vicini d’ombrellone, appena passate le 4 di pomeriggio scatta il momento cocktail. Escludendo quelli più pesanti e “caldi” nell’anima, la ricerca dei migliori cocktail da bere in spiaggia per rinfrescare il palato e accogliere il tramonto in pieno relax si fa selvaggia. Particolarmente apprezzati, in questo caso, sono i cocktail a base gin. 

    Una base alcolica molto di moda, ampiamente riscoperta negli ultimi anni e con un sapore fresco che dona il giusto sollievo dal caldo estivo. Distillato resinoso e pungente, è reso unico da sapienti mix di spezie, fiori e agrumi. 

    I 5 migliori cocktail da bere in spiaggia con il gin, freschi e saporiti

    Con le sue note rinvigorenti e versatili, il gin sta bene un po’ con tutto. Ecco perché è considerato un must-have per i mesi più caldi, soprattutto se abbinato all’acqua tonica in un grande classico che possiamo rendere ancora più rinfrescante. Come? Con il Gin Tonic al limone, ovviamente. Bastano 50 ml di gin al limone, 150 ml di acqua tonica e, ovviamente, una fetta di limone bio come garnish. Il gioco è fatto.

    Cocktail da bere in spiaggia
    Foto | Unsplash @ToaHeftiba – Vinamundi.it

    Divenuto celebre la scorsa estate, torna prepotentemente anche quest’anno l’Hulk Potion, un cocktail fresco e… verde come Hulk! Si prepara con 20 ml di gin, 30 ml di vodka, 20 ml di succo di limone, 1 goccia di Angostura, 10 ml di sciroppo di zucchero, 1 rametto di rosmarino che dona il colore e sapore, 4 fettine di cetriolo e ghiaccio. Una sferzata di energia che piacerebbe anche a Lou Ferrigno!

    Da non perdere anche il Bee’s Knees alla lavanda. È un celebre cocktail dell’era del Proibizionismo inventato da Frank Meier, barista di origine austriaca che lavorava all’Hôtel Ritz di Parigi negli anni Venti. Nella sua versione estiva, si prepara con 45 ml di gin, 15 ml di miele alla salvia, 20 ml di succo di limone ed essenza di lavanda. La lavanda, profumata e avvolgente, ti stupirà per il suo effetto rinfrescante. 

    Ti lascerà senza parole anche il Gin Basil Smash, un cocktail sorprendente inventato Nel 2008 Jorg Meyer, bartender del Le Lion Bar de Paris di Amburgo. Si ottiene con 45 ml di gin, 30 ml di succo di limone, 22 ml di sciroppo di zucchero e qualche foglia fresca di basilico. Infine, il Salty Dog diventerà il tuo cocktail da spiaggia preferito perché è estremamente semplice, bilanciato e dissetante allo stesso tempo. Servono solo 40 cl di vodka, 10 cl di succo di pompelmo e una presina di sale da stendere sul bordo del bicchiere. Derivato dallo storico cocktail Greyhound, è perfetto da sorseggiare vista tramonto. 

    Avatar
    Claudia Santini

      Related Posts

      Etichette del vino in caos: la campagna natalizia di Asti Docg a rischio

      3 Dicembre 2023

      I migliori vini italiani secondo l’Associazione Italiana Sommelier

      17 Novembre 2023

      La cantina Ruffino celebra la parità di genere nel mondo vitivinicolo

      16 Novembre 2023

      Comments are closed.

      Ultime news

      Lionel Messi lancia il suo vino italiano: non è il primo a farlo nel mondo del calcio

      6 Dicembre 2023

      Rum, tutto quel che bisogna sapere prima di partecipare a un’asta

      5 Dicembre 2023

      Sforzato di Valtellina, le caratteristiche di un vino da non sottovalutare

      5 Dicembre 2023

      Sidro e idromele: il regalo perfetto da bere a Natale

      4 Dicembre 2023
      • Home
      • Redazione
      • Privacy Policy
      • Disclaimer
      • Pubblicità
      • Terms of Service
      • Contattaci
      Copyright © 2023 | Vinamundi.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.