Ho Chi Minh City, 20 novembre 2025 – Si apre in Vietnam un capitolo storico per la gastronomia internazionale con la 8ª edizione di Dinner Incredible, l’evento che raduna 12 chef insigniti di stelle Michelin per un’esclusiva celebrazione dell’alta cucina. Per la prima volta in territorio vietnamita, questa manifestazione globale unisce talento e culture attraverso un’esperienza culinaria unica, promuovendo prodotti locali e valorizzando il patrimonio gastronomico della nazione.

Dinner Incredible: un ponte tra culture e sapori
Organizzato dallo chef italiano Giorgio Diana, fondatore del progetto, e dal pluripremiato chef vietnamita Michael Bao Huynh, l’evento si articola in due serate di gala: la prima a Ho Chi Minh City, presso il La Vella 5 Stars Hotel e 100 Flavors Hospitality, la seconda a Hue, ospitata dal Time Square Hotel. Ogni cena propone un menu degustazione a più portate che fonde tecniche internazionali con ingredienti tipici vietnamiti, in particolare frutti di mare e prodotti locali di alta qualità selezionati con cura.
“Dinner Incredible è un progetto di connessione — condividere idee, tecniche avanzate e storie di vita attraverso il linguaggio universale del cibo,” spiega Giorgio Diana, noto anche per le sue iniziative che promuovono la sostenibilità e il supporto ai piccoli produttori locali, missione alla base di Dinner Incredible sin dalla sua nascita nel 2020.
Chef stellati e innovazione culinaria
Il cast degli chef coinvolti è di altissimo livello, comprendendo nomi come Jacob Jan Boerma, Thierry Voisin, Bruno Menard, Thomas Bühner, Alvin Leung, oltre a talenti italiani come Giovani Solofra e Massimiliano Sena. Ognuno di loro porta in tavola la propria esperienza pluristellata, interpretando con creatività e rispetto la cucina vietnamita, valorizzando al contempo la biodiversità locale.
Michael Bao Huynh, da parte sua, sottolinea l’importanza di questo evento per la reputazione gastronomica del Vietnam: “Siamo immensamente orgogliosi di mostrare al mondo il Vietnam non solo come una destinazione turistica d’eccellenza, ma come una stella nascente della gastronomia globale.”
Giorgio Diana: non solo chef, ma ambasciatore culturale
Oltre al ruolo di chef e organizzatore, Giorgio Diana nel 2025 continua a distinguersi anche nel suo ambito di ingegneria meccanica applicata, con incarichi di rilievo presso la società Stretto di Messina come consulente tecnico-scientifico per la progettazione strutturale dinamica. Questa duplice professionalità riflette la sua visione interdisciplinare e innovativa.
Diana ha dato vita a Dinner Incredible come risposta alla crisi pandemica, con l’obiettivo di sostenere piccoli produttori e artigiani locali attraverso eventi che uniscono le culture gastronomiche di tutto il mondo, mantenendo un forte legame con il territorio. Il progetto si caratterizza per l’inclusività e il rispetto delle diversità culturali e religiose, valori che lo chef ha più volte ribadito nelle sue interviste recenti.
Con tappe già programmate per i prossimi anni, tra cui il ritorno in Italia nel 2024 con focus sulla Sardegna, Dinner Incredible continua a rappresentare un modello di alta cucina che va oltre la tavola, promuovendo un messaggio di pace e collaborazione globale attraverso il cibo.
