Vendemmia nell’Oltrepò Pavese: un’avventura tra filari e sapori autentici

Vendemmia nell'Oltrepò Pavese: un'avventura tra filari e sapori autentici

Vendemmia nell'Oltrepò Pavese: un'avventura tra filari e sapori autentici

Redazione Vinamundi

5 Settembre 2025

L’Oltrepò Pavese si prepara a vivere un evento imperdibile per tutti gli appassionati di vino e gastronomia: Scollinando in vendemmia. Questa manifestazione, organizzata dal Club del Buttafuoco Storico, si terrà domenica 14 settembre 2025, offrendo l’opportunità di scoprire uno dei vini più rappresentativi di questa terra, il Buttafuoco. I partecipanti avranno la possibilità di immergersi in un’esperienza sensoriale unica, tra passeggiate nei vigneti, degustazioni di vini pregiati e piatti tipici della tradizione culinaria locale.

Un programma ricco di emozioni

La giornata avrà inizio alle ore 10.00 presso la Casa del Buttafuoco Storico a Canneto Pavese. Gli ospiti saranno accolti con un caffè di benvenuto e suddivisi in gruppi, ciascuno dei quali sarà accompagnato a una delle cantine partecipanti. Questo approccio permette di esplorare il territorio in modo autentico e favorisce l’interazione tra i partecipanti e i produttori locali.

Durante la mattinata, i partecipanti potranno visitare i vigneti, che in autunno si tingono di calde sfumature dorate e rosse. Saranno guidati da esperti del settore alla scoperta delle caratteristiche uniche delle uve utilizzate per produrre il Buttafuoco. La degustazione dei vini della cantina ospitante rappresenterà il culmine di questa esperienza, permettendo di apprezzare le note aromatiche e l’equilibrio di un vino che racconta storie di passione e dedizione.

Un viaggio nei sapori locali

In abbinamento ai vini, saranno serviti prodotti tipici locali:

  1. Pane fresco
  2. Salame
  3. Salame cotto
  4. Grana padano

Questi piatti esalteranno i sapori del Buttafuoco, creando un connubio perfetto tra vino e gastronomia. Comprendere questi abbinamenti è fondamentale per apprezzare la cultura enogastronomica dell’Oltrepò Pavese, dove ogni piatto racconta una storia legata alla terra e alle sue tradizioni.

Il pranzo, preparato con ingredienti freschi e locali, sarà un momento di convivialità. Il menu prevede un risotto con pasta di salame sfumato al Buttafuoco e una coppa arrosto con salsa all’uva, accompagnata dai Cru di Buttafuoco Storico. Non mancheranno momenti di socializzazione, dove si potrà discutere delle diverse sfumature di sapore e dei profumi dei vini, in un’atmosfera informale e accogliente.

Un dolce finale

Nel pomeriggio, i partecipanti torneranno alla Casa del Buttafuoco Storico per concludere l’esperienza con una dolce sorpresa: il Buttafuoco Chinato, un vino aromatizzato che unisce il gusto intenso del Buttafuoco a spezie e botaniche, servito con cioccolato e Sangue di Giuda, un altro vino tipico della zona. Questo momento di dolcezza sarà il modo ideale per chiudere una giornata dedicata al gusto e alla scoperta.

Massimo Piovani, presidente del Club del Buttafuoco Storico, sottolinea l’importanza di questo evento: «Scollinando è un appuntamento atteso da giovani e famiglie, pavesi e non solo. È un’occasione informale per far conoscere i nostri luoghi e i nostri vini, trascorrendo una giornata tra i filari e in cantina, guidati direttamente dai produttori».

Per partecipare a Scollinando in vendemmia, è necessario prenotare entro venerdì 12 settembre. Il costo di partecipazione è di 50 € a persona, comprensivo di tutte le degustazioni e del pranzo, oltre a un buono sconto del 10% utilizzabile presso l’Enoteca del Club del Buttafuoco Storico. Le prenotazioni possono essere effettuate contattando il numero 339 3012636 o 0385 60154, mentre ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.buttafuocostorico.com.

Questa giornata di festa e cultura rappresenta non solo un’opportunità per degustare ottimi vini, ma anche un modo per scoprire la bellezza e la ricchezza di un territorio che ha tanto da offrire. L’Oltrepò Pavese, con le sue colline, i suoi vigneti e la sua tradizione gastronomica, è una meta ideale per chi desidera vivere un’esperienza autentica e immersiva, in un contesto di convivialità e passione per il buon vivere.

Change privacy settings
×