
Una magica avventura estiva con chef Stabile al Dai Dai
Chef Marco Stabile ha recentemente inaugurato a Castiglioncello il suo nuovo ristorante estivo “Ora d’aria al Dai Dai”, un luogo che promette di diventare un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina. Situata lungo la splendida costa toscana, Castiglioncello è una località che ha attratto artisti e turisti nel corso dei secoli grazie al suo clima mite e al suo fascino storico. Questa frazione del Comune di Rosignano Marittimo, in Provincia di Livorno, è ricca di storia e tradizione, rendendola una meta ideale per una magica avventura estiva.
La storia di Castiglioncello
Castiglioncello ha una storia affascinante legata alla “Via Aurelia”, una storica strada romana che collegava importanti centri abitati. Questa via, lunga circa 280 chilometri, è stata testimone di eventi storici e culturali significativi. Negli anni ’60, la località divenne la meta preferita del “bel mondo”, attirando artisti, imprenditori e politici. Un episodio emblematico è legato a Vittorio Gassman, che scelse Castiglioncello come set per il film “Il Sorpasso”, desiderando godere della bellezza del luogo durante le pause dalle riprese.
Un dolce simbolo di questa località è rappresentato dalle celebri “cassatine” di panna, conosciute come “Dai Dai”, che affondano le radici negli anni ’20. Questo dolce, legato al gelataio del paese e al suo asino, Dorotea, ha continuato a vivere grazie alla passione di Antonio Bartoletti, che ha recuperato l’antica ricetta.
La visione culinaria di Marco Stabile
Nato a Pontedera nel 1973, Marco Stabile ha iniziato il suo percorso culinario ispirato dalla madre, una cuoca talentuosa. Dopo aver conseguito il diploma all’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione di Firenze, ha affinato le sue abilità in rinomati ristoranti toscani. Nel 2005 ha aperto il suo ristorante “Ora d’Aria” a Firenze, che ha rapidamente guadagnato notorietà, ricevendo nel 2011 la prestigiosa Stella Michelin.
Il 3 giugno 2022, Stabile ha inaugurato “Ora d’aria al Dai Dai” in una storica terrazza, immersa in un giardino lussureggiante e con vista sulla Baia del Quercetano. La fusione di tradizione e innovazione si riflette nella proposta gastronomica e nell’atmosfera accogliente del ristorante.
Un’esperienza culinaria unica
La proposta gastronomica di “Ora d’aria al Dai Dai” è un inno alla cucina di mare, ma non mancano opzioni di terra e vegetariane. Ecco alcune portate da non perdere:
- Brodetto di morone con capasanta arrostita e anguria compressa
- Gnocchetti di patate con faraona, timo e burrata
- Tonno vitellato, cotto a bassa temperatura, capperi e insalatine
Ogni piatto è preparato con ingredienti freschi e locali, seguendo la filosofia di Stabile di valorizzare il territorio. Inoltre, la selezione di vini curata dalla sommelier Giulia Marino offre abbinamenti perfetti per esaltare i sapori dei piatti, mentre i cocktail creativi del barman Lorenzo Giorgi completano l’esperienza gastronomica.
Il team di “Ora d’aria al Dai Dai” è composto da professionisti appassionati, creando un’atmosfera di collaborazione e dedizione al servizio. Con questa nuova avventura, Marco Stabile non offre solo un pasto, ma un vero e proprio viaggio sensoriale che celebra la bellezza del territorio e la ricchezza della tradizione culinaria toscana. Questo ristorante rappresenta una meta ideale per chi desidera vivere un’estate all’insegna del gusto e del relax.