Un aperitivo indimenticabile al Principe di Savoia di Milano

Un aperitivo indimenticabile al Principe di Savoia di Milano

Un aperitivo indimenticabile al Principe di Savoia di Milano

Redazione Vinamundi

17 Agosto 2025

Il 23 e il 24 ottobre, il Salotto dell’Hotel Principe di Savoia di Milano si trasformerà in un palcoscenico d’eccellenza gastronomica, offrendo ai suoi ospiti l’opportunità di partecipare a un aperitivo unico nel suo genere. Protagonisti di questo evento saranno lo Champagne rosé “Fleur de Flo” della Maison Marguerite Guyot e i pregiati prosciutti di Parma, selezionati con cura da Ivan Albertelli, noto patron dell’Hostaria “da Ivan” a Fontanelle di Roccabianca, in provincia di Parma.

L’aperitivo si svolgerà dalle 17:30 alle 20:30, un orario ideale per gustare queste delizie in un’atmosfera raffinata e accogliente. Questo evento non è solo un appuntamento per gli amanti del buon cibo e del buon vino, ma anche una celebrazione dell’arte culinaria italiana, che si distingue per la sua ricchezza di sapori e tradizioni.

un abbinamento perfetto

Florence Guyot, rappresentante della Maison Marguerite Guyot, ha commentato l’abbinamento tra Champagne e prosciutto di Parma, sottolineando come questo matrimonio di sapori esprima al meglio le caratteristiche di due delle più grandi eccellenze enogastronomiche del mondo. “Le raffinate bollicine dello Champagne sono il massimo a cui si possa ambire per valorizzare le mille sfumature del gusto del prosciutto di Parma”, ha affermato, evidenziando l’importanza dell’armonia tra i due prodotti.

attenzione ai dettagli

L’evento si distingue anche per l’attenzione ai dettagli e l’uso di attrezzature di alta qualità. Per il prosciutto a stagionatura di 24/26 mesi, sarà utilizzata una storica affettatrice Berkel originale olandese, un modello 8 risalente al 1932. Questo strumento, simbolo di un’epoca passata, garantisce un taglio perfetto e uniforme, contribuendo a esaltare la qualità del prodotto. Per il prosciutto con una stagionatura di 32/33 mesi, il taglio avverrà a mano, utilizzando un coltello, una pratica che permette di mantenere intatte le caratteristiche organolettiche del salume.

Ivan Albertelli, che sarà presente durante le serate, è noto non solo per la qualità dei suoi salumi, ma anche per aver introdotto la cosiddetta “salumoterapia”. Questo approccio innovativo, nato quasi per gioco, ha riscosso un notevole successo tra gli appassionati di gastronomia. La salumoterapia prevede una serie di fasi sensoriali:

  1. Fase visiva
  2. Esperienza olfattiva, eseguita con il capo coperto, simile ai rituali dei soffumigi
  3. Fase degustativa

Questo processo non solo arricchisce l’esperienza culinaria, ma offre anche un momento di connessione profonda con il cibo, rendendo ogni morso un’esperienza memorabile.

champagne di alta qualità

Lo Champagne “Fleur de Flo” Brut Rosé è un vero gioiello della Maison Marguerite Guyot. Questo vino è il risultato di un’accurata selezione di uve Chardonnay, Pinot Noir e Meunier, assemblate in parti uguali, a cui si aggiunge un Côteaux Champenois rosso affinato in barrique. Il risultato è un vino che unisce eleganza e freschezza, rendendolo l’aperitivo ideale per accompagnare le delicate note del prosciutto di Parma. Le bollicine vivaci e il profilo aromatico dello Champagne si sposano perfettamente con la dolcezza e la sapidità del prosciutto, creando un equilibrio di sapori che esalta entrambi i prodotti.

Il costo della serata è di 24 euro a persona, un prezzo che offre un’opportunità imperdibile per esplorare questi abbinamenti straordinari. La prenotazione è consigliata e può essere effettuata chiamando i numeri 0262308001 o 0262302081.

L’Hotel Principe di Savoia, situato nel cuore di Milano, è il luogo ideale per ospitare un evento di tale portata. Con la sua storia di lusso e ospitalità, l’hotel ha sempre rappresentato un punto di riferimento per coloro che cercano un’esperienza esclusiva nella capitale lombarda. Il Salotto, in particolare, è noto per la sua eleganza e per l’atmosfera intima, perfetta per eventi che celebrano l’arte culinaria e vinicola.

In un’epoca in cui l’attenzione al cibo e al vino è in costante crescita, eventi come quello del Principe di Savoia rappresentano una fantastica opportunità per scoprire e apprezzare le eccellenze del nostro territorio. L’abbinamento tra Champagne rosé e prosciutto di Parma non è solo un piacere per il palato, ma anche un viaggio attraverso la tradizione gastronomica italiana, che merita di essere celebrata e condivisa.

Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza sensoriale unica, dove ogni sorso di Champagne e ogni morso di prosciutto raccontano una storia di passione, dedizione e qualità.

Change privacy settings
×