Terricciola: un weekend di festa e tradizione da non perdere

Terricciola: un weekend di festa e tradizione da non perdere

Terricciola: un weekend di festa e tradizione da non perdere

Redazione Vinamundi

13 Ottobre 2025

Sabato 4 luglio 2023, Terricciola si trasformerà in un palcoscenico di colori, suoni e sapori con la tanto attesa Notte Bianca del Vino. Questo evento, ormai diventato un appuntamento estivo imperdibile per gli amanti del vino e della gastronomia, celebra la sua ottava edizione, consolidando ulteriormente il legame tra il territorio e la sua tradizione vinicola. Organizzato dal Comune di Terricciola e patrocinato da importanti enti come la Regione Toscana, la Provincia di Pisa e il Consorzio “La Strada del Vino delle Colline Pisane”, la manifestazione rappresenta un’opportunità unica per scoprire le eccellenze enogastronomiche della zona.

un percorso di degustazioni e cultura

La Notte Bianca del Vino si svolgerà dalle ore 19.00 fino alle 2.00, trasformando le strade di Terricciola in un percorso di degustazioni, arte e cultura. Il vicesindaco di Terricciola, Mirko Bini, ha condiviso le sue riflessioni sull’importanza di questo evento: “Con questa edizione possiamo fare dei bilanci, che sono sicuramente positivi. La Notte Bianca del Vino è una delle prime attività estive che coinvolge tutta la nostra cittadina, ed è un’opportunità per promuovere il nostro territorio e le sue tipicità”. La manifestazione non solo attira visitatori da tutta la provincia di Pisa, ma contribuisce anche a rafforzare l’economia locale, creando sinergie tra produttori, commercianti e associazioni.

un programma ricco di eventi

Quest’anno, il programma della Notte Bianca del Vino prevede diverse aree di degustazione e attività. Ecco alcune delle principali attrazioni:

  1. Piazza XX Settembre: gli amanti del tartufo potranno gustare prelibatezze presso la “tenda assaggio” intitolata “Tartufando”, un’occasione per assaporare vini locali abbinati a specialità gastronomiche a base di tartufo.
  2. Le Terrazze Panoramiche: accoglieranno il “gelato DIVino” e una selezione di distillati, cioccolato e sigari, offrendo anche l’opzione di partecipare a “Di Bollicine in bollicine”, una degustazione di spumanti.
  3. Borgo Antico: i produttori locali come “La Cinta Senese” di Guido Nenna e “Le Vie del Latte” presenteranno gustose varietà di formaggi.
  4. Di Barrique in Barrique: le migliori aziende vinicole della provincia di Pisa offriranno degustazioni dei loro vini pregiati.

Non mancheranno mercatini lungo le vie del paese, creati dalle associazioni e dai commercianti, per realizzare un vero e proprio percorso di sapori, che permetterà ai visitatori di scoprire le produzioni artigianali e locali.

intrattenimento e accessibilità

La Notte Bianca del Vino non è solo un evento enogastronomico: la manifestazione offrirà anche intrattenimento di qualità. Spettacoli itineranti animeranno le strade della città, portando la musica jazz e blues a fare da cornice a questa serata magica. La musica dal vivo rappresenta un elemento fondamentale, contribuendo a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente che accompagnerà i visitatori durante le degustazioni e le passeggiate tra le bancarelle.

Per facilitare l’affluenza dei visitatori, sarà attivo un servizio di Bus Navetta gratuito, con partenza dal “Bottegone della Calzatura”. Le corse partiranno dalle 19.00 fino all’1.00, garantendo un passaggio ogni 30 minuti, per condurre i partecipanti direttamente nel cuore della manifestazione. Questo servizio rappresenta un’importante comodità per chi desidera godere appieno della serata senza preoccupazioni legate al parcheggio o al rientro.

Inoltre, la Notte Bianca del Vino non è solo un evento per gli adulti: anche le famiglie e i bambini possono partecipare, grazie a iniziative pensate per coinvolgere tutte le fasce d’età. Attrazioni ludiche e momenti di intrattenimento dedicati ai più piccoli renderanno la serata un’occasione di festa per tutti, sottolineando quanto questo evento sia diventato un punto di riferimento per la comunità.

In conclusione, la Notte Bianca del Vino di Terricciola si preannuncia come un evento imperdibile per chi ama il buon vino e la buona cucina. Con un programma ricco di eventi, degustazioni e intrattenimento, questa manifestazione rappresenta un’opportunità unica per scoprire le bellezze e i sapori della Valdera, in un contesto di festa e convivialità. I visitatori avranno l’occasione di immergersi in un’esperienza sensoriale a tutto tondo, celebrando la tradizione vinicola di Terricciola e l’ospitalità della sua comunità.

Change privacy settings
×