Tannico si trasforma: Castel-Vins conquista il mercato italiano

Tannico si trasforma: Castel-Vins conquista il mercato italiano

Tannico si trasforma: Castel-Vins conquista il mercato italiano

Redazione Vinamundi

10 Ottobre 2025

L’acquisizione di Tannico da parte del gruppo francese Castel-Vins segna un momento cruciale nel panorama vinicolo internazionale. Tannico, la principale piattaforma italiana per la vendita online di vini, champagne e spirits, ha ora l’opportunità di espandere la propria portata e i propri servizi, grazie al supporto di un attore globale di primo piano nel settore. Questo passaggio non riguarda solo l’aspetto economico, ma rappresenta anche un’importante evoluzione nel modo in cui il vino viene commercializzato e distribuito.

l’acquisizione di Tannico

L’acquisizione è stata completata dopo che Castel-Vins ha rilevato le azioni di Campari e Moët Hennessy, i due precedenti azionisti di riferimento di Tannico. Questo sviluppo non solo consolida la posizione di Castel-Vins nel mercato, ma offre anche a Tannico l’accesso a risorse e competenze che accelereranno la sua crescita. Il management di Tannico ha espresso entusiasmo per questa nuova fase, sottolineando l’importanza della digitalizzazione e dell’orientamento al consumatore nel settore vinicolo moderno.

opportunità per il mercato vinicolo

L’integrazione di Tannico all’interno di Castel-Vins rappresenta un impegno a promuovere una selezione curata di prodotti, con un focus sulla qualità e sull’eccellenza delle produzioni italiane e francesi. Alcuni punti chiave di questa acquisizione includono:

  1. Espansione della selezione: Tannico avrà l’opportunità di ampliare ulteriormente il proprio catalogo, offrendo una gamma più vasta di etichette.
  2. Innovazione tecnologica: Con il supporto di Castel-Vins, Tannico potrà investire in nuove tecnologie e strategie di marketing.
  3. Ecosistema e-commerce robusto: La combinazione delle competenze di entrambe le aziende porterà a un’esperienza di acquisto più coinvolgente per i consumatori.

Negli ultimi anni, Tannico ha saputo diventare un punto di riferimento per gli appassionati e i professionisti del settore vinicolo, grazie alla sua capacità di educare i consumatori e rendere il vino più accessibile.

il futuro di Tannico con Castel-Vins

L’unione con Castel-Vins offre a Tannico l’opportunità di affinare ulteriormente la propria offerta e migliorare la sua presenza sul mercato. Il management ha confermato l’intenzione di continuare a investire nell’innovazione e nella tecnologia, mantenendo sempre un occhio attento alle tendenze di consumo. Questo approccio garantirà che Tannico rimanga competitiva in un mercato in continua evoluzione.

In conclusione, l’acquisizione di Tannico da parte di Castel-Vins non è solo un passo strategico per entrambe le aziende, ma rappresenta anche un segnale forte per il mercato globale del vino. Con l’e-commerce vinicolo in forte crescita, la capacità di adattarsi e innovare diventa fondamentale. La storia di Tannico è solo all’inizio di un nuovo capitolo, e il mondo del vino è pronto a seguire con interesse questo sviluppo.

Change privacy settings
×