Scoprire l’Oltrepò Pavese: un’avventura tra vendemmie e sapori unici

Scoprire l'Oltrepò Pavese: un'avventura tra vendemmie e sapori unici

Scoprire l'Oltrepò Pavese: un'avventura tra vendemmie e sapori unici

Redazione Vinamundi

5 Settembre 2025

L’Oltrepò Pavese è un angolo incantevole della Lombardia, pronto a ospitare nuovamente un evento straordinario che celebra la vendemmia e le tradizioni vinicole della regione. Torna l’appuntamento con “Scollinando in vendemmia”, una giornata dedicata all’enoturismo organizzata dal Club del Buttafuoco Storico. Questo evento rappresenta un’occasione unica per scoprire uno dei vini più rappresentativi della zona, il Buttafuoco, e per immergersi in un’esperienza sensoriale che unisce natura, cultura e gastronomia.

Dettagli dell’evento

La manifestazione si svolgerà domenica 14 settembre 2025, presso la suggestiva Casa del Buttafuoco Storico a Canneto Pavese. I partecipanti sono attesi a partire dalle ore 10.00, dove saranno accolti con un caffè di benvenuto e suddivisi in gruppi per un’esperienza più intima. Ogni gruppo avrà l’opportunità di visitare una delle cantine aderenti all’evento, approfondendo la conoscenza dei vini e delle tecniche di produzione.

Un viaggio tra i vigneti

La mattinata si caratterizzerà per una passeggiata tra i vigneti, un momento magico in cui gli ospiti potranno ammirare i colori autunnali che avvolgono le colline dell’Oltrepò. Le vigne, ricoperte di foglie dorate e rosse, offrono uno spettacolo imperdibile e sono il perfetto sfondo per una degustazione guidata dei vini della cantina ospitante. Durante questa esperienza, i partecipanti potranno assaporare:

  1. Buttafuoco
  2. Altri vini tipici locali
  3. Prodotti gastronomici della tradizione, come pane, salame, salame cotto e grana padano

Un pranzo da ricordare

Il pranzo, previsto come momento clou della giornata, sarà un vero tributo alla cucina locale. Il menu promette piatti ricchi di sapori autentici, tra cui:

  • Risotto preparato con pasta di salame sfumato al Buttafuoco
  • Coppa arrosto servita con una deliziosa salsa all’uva

Questo pasto sarà accompagnato da una selezione dei Cru di Buttafuoco Storico, permettendo ai commensali di apprezzare appieno le sfumature di questo vino unico, che affonda le radici in una tradizione vitivinicola secolare.

Dopo il pranzo, i partecipanti ritorneranno alla Casa del Buttafuoco Storico per concludere la giornata con un dolce momento di relax. Qui, potranno assaporare il Buttafuoco Chinato, un vino aromatizzato, accompagnato da cioccolato e Sangue di Giuda, un altro vino tipico della zona. Questa dolce conclusione offre l’occasione perfetta per riflettere sull’esperienza vissuta e condividere impressioni con gli altri partecipanti.

Massimo Piovani, presidente del Club del Buttafuoco Storico, sottolinea l’importanza di questa iniziativa: «Scollinando è ormai un appuntamento atteso da giovani e famiglie, pavesi e non solo. È un’occasione informale per far conoscere i nostri luoghi e i nostri vini, trascorrendo una giornata tra i filari e in cantina guidati direttamente dai produttori».

Informazioni pratiche

Per partecipare a “Scollinando in vendemmia”, è necessario prenotarsi entro venerdì 12 settembre. Il costo è di 50 € a persona, comprensivo di tutte le degustazioni e del pranzo, oltre a un buono sconto del 10% utilizzabile presso l’Enoteca del Club del Buttafuoco Storico. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 339 3012636 o 0385 60154, oppure visitare il sito ufficiale www.buttafuocostorico.com.

Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire le meraviglie dell’Oltrepò Pavese, un territorio ricco di storia, tradizione e sapori unici, in un’atmosfera conviviale e accogliente. Un viaggio tra i filari e i sapori che promette di lasciare un ricordo indelebile nel cuore di chi partecipa.

Change privacy settings
×