Fondi, 13 novembre 2025 – Il 15 novembre a Fondi, in provincia di Latina, torna “Decant…iamo il Panettone”, l’evento che celebra il panettone artigianale e le eccellenze enogastronomiche del Lazio. Organizzato dall’Associazione Decant, l’appuntamento si terrà nella sede di Futurgrafica e promette una giornata ricca di sapori, tradizioni e convivialità, con degustazioni, masterclass e un premio scelto direttamente dal pubblico.
Panettoni d’autore e abbinamenti del territorio
Sabato, dalle 11 alle 22, chiunque passerà potrà assaggiare le creazioni di una quindicina di maestri pasticceri e produttori locali, ognuno con la sua versione del dolce natalizio per eccellenza. I banchi d’assaggio allestiti negli spazi di Futurgrafica offriranno un vero e proprio viaggio tra i diversi tipi di panettone: dalla ricetta tradizionale alle varianti più creative, spesso arricchite da ingredienti tipici della zona. Accanto ai dolci, spazio anche a vini, birre artigianali e distillati scelti tra le migliori produzioni laziali. Un’occasione per scoprire abbinamenti nuovi e mettere in luce il lavoro dei produttori locali.
Masterclass: il panettone svelato
Non solo assaggi. Nel pomeriggio è in programma una masterclass sul panettone classico, guidata da un esperto del settore – il nome sarà svelato a breve. Durante l’incontro si parlerà di tutto quello che c’è dietro a un buon panettone: dalla scelta delle materie prime alle tecniche di lievitazione, fino ai migliori abbinamenti con vini dolci o distillati. “Vogliamo raccontare il panettone come simbolo di artigianalità e passione – spiegano gli organizzatori – mostrando quanto lavoro c’è dietro ogni fetta”.
Il “Panettone del Pubblico”: il voto che conta
Tra i momenti più attesi, c’è il “Panettone del Pubblico”. Chi partecipa potrà assaggiare le diverse proposte e votare quella che preferisce, dando così un riconoscimento diretto al pasticcere o produttore che avrà conquistato i palati. Il vincitore porterà a casa un buono d’acquisto da 500 euro, offerto dal partner tecnico Liguori Contract s.r.l., un premio concreto per una scelta fatta dal pubblico. “Ci piace che sia la gente a decidere – raccontano gli organizzatori – perché il gusto resta sempre una cosa personale”.
Un’occasione per valorizzare il territorio
“Decant…iamo il Panettone” è parte delle iniziative che Decant porta avanti da tempo per mettere in luce i prodotti locali. L’obiettivo è trasformare il panettone in un vero ambasciatore della cucina laziale, soprattutto con l’avvicinarsi delle feste. L’evento ha il patrocinio del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e del Comune di Fondi, e vede tra i partner GIS, Passione Iberico, Acqua Filette, Liguori Contract e ArtEventi.
Come partecipare e tutte le info
I biglietti si possono comprare in prevendita sul sito www.associazionedecant.it o direttamente da Futurgrafica a Fondi. Per chi vuole saperne di più o restare aggiornato sul programma, basta seguire i canali social dell’Associazione Decant – Facebook e Instagram – oppure scrivere a decantfondi@gmail.com. Gli organizzatori consigliano di prenotare presto: “L’interesse è già alto – dicono – e ci aspettiamo tanti visitatori anche da fuori provincia”.
Manca poco al 15 novembre. Fondi si prepara ad accogliere appassionati di dolci, curiosi e professionisti per una giornata all’insegna del gusto e della scoperta. Un momento per celebrare il panettone non solo come dolce delle feste, ma come prodotto che racconta storie, territori e mani esperte.
