
Scopri l'estate di Riso Margherita: un viaggio tra gusto, leggerezza e qualità garantita
L’estate è finalmente arrivata e con essa la voglia di piatti freschi e leggeri, capaci di esaltare i sapori della stagione. Riso Margherita, una storica azienda del vercellese attiva dal 1904, si prepara a deliziare i palati con il suo rinomato riso Carnaroli lavorato a pietra, un ingrediente di alta qualità perfetto per le ricette estive. Quest’anno, lo chef Dario Guidi, brand ambassador di Riso Margherita e membro della prestigiosa associazione JRE – Jeunes Restaurateurs, propone un piatto che incarna la filosofia dell’azienda: il Riso Carnaroli con crema di arachidi, jus di verdure e pompelmo rosa.
la qualità del riso carnaroil
La scelta del riso Carnaroli non è casuale. Questo tipo di riso è conosciuto per la sua eccellente tenuta in cottura e la capacità di assorbire sapori, rendendolo ideale per piatti gourmet. Riso Margherita si distingue per la sua filiera completamente tracciata, che copre i 320 ettari di risaie coltivate nei territori compresi tra Vercelli e Lomellina. Grazie a una lavorazione a pietra con una raffinatrice di tipo Amburgo, l’azienda riesce a mantenere intatte le qualità nutritive del chicco, garantendo un prodotto di alta qualità. La lavorazione delicata, che prevede una sbiancatura in soli due passaggi, permette di preservare il germe e le proprietà organolettiche del riso.
Ogni fase del processo produttivo è studiata per esaltare la freschezza e la naturalezza del riso. L’essiccazione lenta e i metodi di stoccaggio mirati, con capacità di lavorazione contenuta di 18 tonnellate per ciclo, assicurano un controllo costante sulla qualità. Questo approccio attento e meticoloso rende il Carnaroli Margherita una scelta preferita da molti chef italiani, che apprezzano la sua versatilità e il suo potere di valorizzare ingredienti sia semplici che più sofisticati.
la ricetta estiva dello chef dario guidi
Parlando della ricetta proposta dallo chef Dario Guidi, possiamo già immaginare i sapori freschi e contrastanti che si sprigionano da questo piatto estivo. La preparazione inizia con la cottura del riso in sola acqua, una scelta strategica per esaltare il carattere autentico del Carnaroli. La mantecatura avviene con una crema di arachidi realizzata tostando e frullando le arachidi fresche fino a ottenere un composto cremoso, ricco di sapore e nutrienti. Il pompelmo rosa, abbrustolito alla brace, aggiunge una nota agrumata che bilancia la ricchezza della crema di arachidi, mentre il jus di verdure, preparato con ortaggi di stagione, conferisce profondità e complessità al piatto.
Il jus di verdure è un elemento chiave in questa ricetta. Per prepararlo, le verdure vengono tostate separatamente in padella fino a ottenere una leggera brunitura, e poi sottoposte a un shock termico con ghiaccio per preservarne i profumi. Dopo essere state cotte a lungo in acqua, il brodo viene ridotto fino a ottenere un jus concentrato, ricco di sapore e perfetto per completare il piatto.
ingredienti e preparazione
La ricetta per quattro persone è un invito a esplorare l’estate con gusto. Gli ingredienti comprendono:
- 2 pompelmi rosa
- 200 g di arachidi fresche
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 peperone
- 1 zucchina
- 1 melanzana
- 1 cipolla
- 360 g di riso Carnaroli di Riso Margherita
- 25 g di Grana Padano
- 5 g di burro d’alpeggio
Ogni passaggio della preparazione è pensato per esaltare la qualità degli ingredienti e la loro freschezza.
Mentre ci deliziamo con questo piatto, è fondamentale ricordare che la filosofia di Riso Margherita non si limita solo alla qualità del prodotto, ma si estende anche all’importanza della sostenibilità e della tracciabilità. La filiera controllata permette di garantire non solo freschezza e qualità, ma anche un approccio responsabile nei confronti dell’ambiente e delle comunità locali. Questa attenzione alla sostenibilità si riflette nella scelta di ingredienti di stagione e nella valorizzazione delle risorse locali, contribuendo a un’economia più circolare e consapevole.
L’estate è il momento ideale per riscoprire la versatilità del riso, un ingrediente che può essere reinterpretato in mille modi, mantenendo sempre un occhio sulla leggerezza e sul gusto. Con la proposta dello chef Dario Guidi, Riso Margherita non solo celebra il riso, ma invita tutti a scoprire il piacere di un’alimentazione sana e gustosa, perfetta per le calde giornate estive.
In un periodo in cui la cucina sana e sostenibile è al centro dell’attenzione, Riso Margherita offre un esempio luminoso di come tradizione e innovazione possano coesistere, portando in tavola piatti che raccontano una storia di qualità, passione e rispetto per la natura. Il riso diventa così non solo un semplice alimento, ma un vero e proprio ambasciatore di un modo di vivere e mangiare più consapevole.