Lunedì 10 settembre 2012, la Tenuta di San Guido ha ospitato la nona tappa del Luxury Lounge on Tour del Gruppo Meregalli. Situata nella suggestiva Bolgheri, in provincia di Livorno, questa manifestazione celebra l’eccellenza del vino italiano e si svolge in un contesto di straordinaria bellezza. I verdi giardini antistanti la cantina, gestita dalla storica famiglia Incisa della Rocchetta, hanno fatto da cornice a un evento che ha messo in luce la tradizione vinicola della Tenuta.
La Tenuta di San Guido è famosa in tutto il mondo per la produzione del Sassicaia, un vino che ha rivoluzionato il panorama vinicolo. La sua storia inizia negli anni ’20, quando il Marchese Mario Incisa della Rocchetta concepì l’idea di produrre un vino di stile bordolese a Bolgheri. Inizialmente destinato al consumo interno, il Sassicaia ha visto la luce sul mercato nel 1968, diventando rapidamente un simbolo di prestigio e il primo “Super Tuscan”.
Il Luxury Lounge on Tour
Il Luxury Lounge on Tour, organizzato dal Gruppo Meregalli, rappresenta un’opportunità unica per promuovere una vasta gamma di vini di alta qualità. Fondata nel 1856, Meregalli è uno dei distributori più influenti in Europa, grazie all’impegno di cinque generazioni nella selezione e distribuzione di vini pregiati. La sede storica dell’azienda si trova nel centro di Monza, dove è presente anche il Museo Pinacoteca VinArte, una delle collezioni private di vino più importanti d’Italia.
Il Gruppo Meregalli non si limita alla distribuzione, ma si è diversificato in vari settori. Tra le sue attività, spiccano:
- Vendita diretta attraverso una storica enoteca in Via Italia, nota come la strada più elegante di Monza.
- Gestione di un wine bar, il “Mulino a Vino”.
- Produzione di vini di alta qualità presso la Tenuta Fertuna a Gavorrano (GR).
- Consociate estere, come Meregalli France e Meregalli Suisse, che testimoniano la portata internazionale dell’azienda.
Un evento esclusivo
Durante l’evento di Bolgheri, il motorhome di Meregalli, un esempio unico di showroom viaggiante, era splendidamente allestito nel giardino della Tenuta, offrendo un’accoglienza raffinata agli ospiti. Questo veicolo ha permesso di degustare una selezione di vini in un ambiente confortevole e di alto livello. Gli invitati hanno potuto assaporare circa settanta varietà di vini distribuiti da Meregalli, oltre ai tre prestigiosi vini rossi della Tenuta di San Guido, di cui l’azienda è unico distributore.
I vini in degustazione includevano:
- Sassicaia 2009: un Bolgheri Sassicaia D.O.C. composto da 85% Cabernet Sauvignon e 15% Cabernet Franc, noto per il suo bouquet complesso e la sua eleganza.
- Guidalberto 2010: un Toscana I.G.T. con una miscela di 60% Cabernet Sauvignon e 40% Merlot, apprezzato anche dai palati più esigenti.
- Le Difese 2010: un altro Toscana I.G.T. con un blend di 70% Cabernet Sauvignon e 30% Sangiovese, rappresentativo della tradizione vinicola toscana.
L’evento ha visto la partecipazione di un pubblico qualificato, tra cui esperti del settore, sommelier e appassionati di vino, accolti dal Marchese Nicolò Incisa della Rocchetta e da Giuseppe Meregalli. L’atmosfera di festa è stata esaltata dalla cornice suggestiva della Tenuta, in piena vendemmia, creando un legame profondo tra il vino e la terra.
L’evento del Luxury Lounge on Tour 2012 ha rappresentato un grande successo per il Gruppo Meregalli, sottolineando l’impegno dell’azienda nella promozione dei vini italiani di qualità e nella valorizzazione delle tradizioni vinicole locali. In un contesto dove l’arte del vino è celebrata e condivisa, il Gruppo Meregalli continua a essere un punto di riferimento nel panorama vinicolo italiano, contribuendo a mantenere vive le storie e le passioni che si celano dietro ogni bottiglia.