A novembre, si svolgeranno in Toscana i corsi WSET (Wine & Spirit Education Trust), un’occasione imperdibile per chi desidera diventare un professionista nel settore della degustazione di vini e liquori. Riconosciuti a livello globale, questi corsi sono organizzati a Firenze da James Cluer, Master of Wine con una vasta esperienza nella gestione di scuole del vino WSET in Canada e negli Stati Uniti. Le lezioni saranno tenute dal rinomato Master of Wine Philip Goodband, il quale porterà la sua competenza direttamente agli studenti.
La WSET, fondata nel 1969 in Inghilterra, è l’unica qualifica professionale sul vino riconosciuta a livello mondiale. I corsi sono progettati non solo per appassionati, ma anche per professionisti del settore, tra cui chi lavora nell’ospitalità, nella ristorazione, nel marketing e nell’export. La formazione è di alto livello e combina un approccio pratico e teorico, fornendo agli studenti le competenze necessarie per eccellere nel mondo del vino.
I livelli dei corsi WSET
I corsi WSET sono suddivisi in vari livelli, permettendo a ciascuno di scegliere il percorso più adatto alle proprie esigenze. Ecco un elenco dei principali livelli:
- Level 1 Foundation: Corso di un giorno che fornisce le basi essenziali per comprendere il vino.
- Level 2 Intermediate: Corso di tre giorni che approfondisce le conoscenze e le tecniche di degustazione.
- Level 3 Advanced: Richiede sei giorni di studio ed è pensato per chi desidera specializzarsi ulteriormente.
- Diploma (Level 4): Rappresenta un livello di studio equivalente a un anno di università e offre l’accesso al prestigioso Master of Wine.
Un aspetto interessante è che i corsi non sono propedeutici l’uno all’altro, consentendo agli studenti di iscriversi direttamente al terzo livello. Riceveranno a casa uno Study Pack contenente dispense e libri per la preparazione teorica, un vantaggio per chi ha già un background nel settore.
Luogo e date dei corsi
I corsi si terranno a Palazzo Antinori, un luogo emblematico in Piazza Antinori, nel cuore di Firenze, che offre un’atmosfera unica per l’apprendimento. Le date dei corsi sono:
- Level 2 e 3: 3, 4 e 5 novembre e dal 6 al 13 novembre.
Gli interessati possono contattare James Cluer via email all’indirizzo jcluer@finevintageltd.com per ulteriori informazioni e iscrizioni.
La crescita della WSET
Negli anni, la WSET ha ampliato notevolmente la propria offerta. Oltre ai corsi per professionisti, dal 1990 ha iniziato ad accettare anche studenti appassionati, segnando un passo importante verso la democratizzazione della conoscenza del vino. Oggi, la WSET è il principale organismo internazionale per l’educazione alla degustazione e al commercio di vini e distillati, con oltre 410 centri di formazione approvati in 55 paesi. Ogni anno, più di 30.000 studenti partecipano ai corsi, testimoniando il crescente interesse per il vino in tutto il mondo.
In conclusione, i corsi WSET rappresentano un’opportunità unica per acquisire competenze riconosciute a livello internazionale e per entrare a far parte di una comunità di esperti e appassionati del vino. La WSET non solo offre formazione di qualità, ma promuove anche una cultura del vino che va oltre le semplici tecniche di degustazione, formando professionisti completi, pronti ad affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione.