
Scopri il fascino del vino e dell'olio ligure a Mare&Mosto
L’Ex Convento dell’Annunziata, situato nella suggestiva Baia del Silenzio a Sestri Levante, si prepara ad accogliere la settima edizione di Mare&Mosto, un evento che celebra le eccellenze enogastronomiche della Liguria il 22 e 23 maggio 2022. Questa manifestazione, organizzata dall’AIS Liguria in collaborazione con il Comune di Sestri Levante, la Regione Liguria e Mediaterraneo Servizi, vanta anche il patrocinio di enti prestigiosi come il MIPAAFT. Dopo un lungo periodo di silenzio a causa della pandemia, Mare&Mosto torna con un programma ricco di eventi, incontri e degustazioni, confermandosi un appuntamento imperdibile per gli appassionati di vino e olio.
Un’importante vetrina per il vino ligure
Con oltre 100 produttori vitivinicoli provenienti dalle diverse zone della Liguria, la manifestazione rappresenta un’importante opportunità per esplorare le otto Denominazioni di Origine Controllata della regione. Tra queste, si possono trovare il Rossese di Dolceacqua, l’Ormeasco di Pornassio e il Golfo del Tigullio-Portofino. L’area principale dell’evento sarà dedicata alla produzione vinicola, consentendo ai visitatori di interagire direttamente con i produttori e di degustare i loro vini.
In aggiunta, un altro spazio sarà riservato agli oli liguri, dove sarà possibile scoprire le diverse varietà di olio extravergine d’oliva, un altro prodotto di eccellenza della Liguria. Durante la manifestazione, i partecipanti potranno immergersi in un viaggio sensoriale che unisce la bellezza dei paesaggi liguri alla ricchezza della sua enogastronomia.
Degustazioni e incontri
Un aspetto di particolare interesse di Mare&Mosto 2022 è la presenza del Consorzio Tutela Vini Collio di Gorizia, che arricchirà il programma con una degustazione didattica, mettendo in luce le caratteristiche uniche dei vini del Collio. Le sale superiori dell’Ex Convento ospiteranno anche incontri, workshop e tavole rotonde, dove esperti e appassionati potranno discutere delle novità normative e tecniche riguardanti il mondo del vino e dell’olio.
Inoltre, un momento culminante dell’evento sarà l’elezione del Miglior Sommelier di Liguria 2022, un concorso che premia il miglior comunicatore del vino e del territorio ligure. Il vincitore avrà l’opportunità di accedere alle semifinali nazionali per il Miglior Sommelier d’Italia, un riconoscimento che sottolinea l’importanza della figura del sommelier nella promozione dei vini locali.
Iniziative collaterali e partecipazione
In preparazione alla settima edizione di Mare&Mosto, sono state organizzate due iniziative collaterali. La prima, “Calici in Baia”, coinvolgerà enoteche e ristoranti di Sestri Levante dal 12 al 23 maggio, offrendo menù e abbinamenti gastronomici con vini liguri. L’elenco dei locali aderenti sarà disponibile sul sito ufficiale della manifestazione.
La seconda iniziativa, “Il Volto Social AIS Liguria”, vedrà i sommelier dell’AIS Liguria impegnati in una competizione per promuovere la cultura del vino e coinvolgere un pubblico sempre più ampio nella scoperta delle meraviglie enologiche liguri.
Per partecipare a Mare&Mosto, la prevendita dei biglietti online è attiva fino al 19 maggio sul sito ufficiale www.maremosto.it. Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire e apprezzare le eccellenze del vino e dell’olio ligure, immergendosi in un’atmosfera di convivialità e passione per il buon vivere.