Scopri i tesori del vino: Soave e Valtidone festeggiano il gusto a Verona e Piacenza

Scopri i tesori del vino: Soave e Valtidone festeggiano il gusto a Verona e Piacenza

Scopri i tesori del vino: Soave e Valtidone festeggiano il gusto a Verona e Piacenza

Redazione Vinamundi

4 Settembre 2025

Settembre è un mese straordinario per gli amanti del vino in Italia, con eventi che celebrano le tradizioni vinicole e gastronomiche del Paese. Tra le manifestazioni più attese, Appuntamento Soave si distingue come un omaggio all’iconico vino bianco italiano. Questo evento, che si svolgerà lunedì 8 settembre al Circolo Ufficiali di Castelvecchio a Verona, è curato dal Consorzio di Tutela del Soave in collaborazione con la Strada del Vino Soave. Sarà un’opportunità imperdibile per scoprire le diverse sfaccettature del Soave, con oltre 40 aziende associate pronte a presentare le loro migliori interpretazioni.

Appuntamento Soave e le sue opportunità

L’Appuntamento Soave non si limita a una semplice degustazione; il programma include seminari, masterclass e talk show sui temi attuali del settore vitivinicolo. I partecipanti potranno approfondire argomenti come:

  1. Il potenziale evolutivo del Soave
  2. La sua identità enologica
  3. Il posizionamento rispetto ai trend di consumo contemporanei

Dalle 18.30, gli appassionati potranno accedere al banco d’assaggio e degustare annate diverse, accompagnate da assaggi di prodotti tipici del territorio, a cura della Strada del Vino Soave.

Valtidone Wine Fest: un viaggio nel piacentino

Settembre è anche il mese della sedicesima edizione del Valtidone Wine Fest, che si svolgerà nel piacentino. Questo festival, dedicato al vino locale, prevede quattro appuntamenti, uno per ogni domenica di settembre, attraverso i comuni di Borgonovo Val Tidone, Ziano Piacentino, Alta Val Tidone e Pianello Val Tidone. Ogni tappa offre l’opportunità di scoprire diverse tipologie di vino abbinate a proposte gastronomiche uniche. Il primo appuntamento, fissato per il 7 settembre a Borgonovo Val Tidone, si intitola Ortrugo&Chisöla, celebrando il vino bianco autoctono e una focaccia con ciccioli, accompagnato da spettacoli di barman acrobatici.

Eventi da non perdere

Oltre al Soave e ai vini piacentini, il panorama enogastronomico di settembre è arricchito da eventi come Made in Malga, che si svolgerà ad Asiago nei primi due weekend di settembre. Qui, lo spumante a base di uva Durella sarà protagonista, accompagnato da piatti tradizionali e gourmet preparati dallo chef stellato Alessandro Dal Degan.

Nei giorni dal 6 all’8 settembre, ViVa, Vini Valtellina si terrà a Sondrio, celebrando i vini tipici della Valtellina, come il Nebbiolo delle Alpi, e offrendo degustazioni e incontri con i produttori.

Il 6 settembre segnerà anche la conclusione della quarta edizione del Serralunga Day, con la charity dinner Serralunga incontra Montalcino in Magnum, un evento di beneficenza che mette a confronto il Barolo di Serralunga d’Alba e il Brunello di Montalcino.

In questo ricco panorama enogastronomico, il vino non è solo una bevanda, ma un simbolo di cultura e tradizione. Con eventi che spaziano dalla degustazione alla musica, dalla gastronomia alla solidarietà, settembre si preannuncia come un mese da non perdere per gli appassionati del mondo del vino e della buona tavola.

Change privacy settings
×