Il distretto vinicolo della Loira offre un panorama incantevole, con colline ondulate ricoperte di vigneti e storiche residenze che raccontano storie di bellezza e tradizione. Tra queste meraviglie, il Coteaux du Layon si distingue per la sua produzione di vini pregiati, grazie al clima favorevole e alla presenza del fiume Layon, un affluente della Loira. Questa regione è rinomata per i suoi vini rosati e dolci, ottenuti principalmente da vitigni come il Grolleau e il Chenin Blanc.
la produzione vinicola del coteaux du layon
Il Coteaux du Layon è famoso per i suoi vini rosati, che rappresentano oltre il 60% della produzione totale. I vitigni predominanti in questa zona includono:
- Grolleau
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Gamay
Oltre ai rosati, la regione produce anche vini bianchi dolci di alta qualità, grazie alla botrytis cinerea, la muffa nobile che arricchisce le uve di aromi unici. La vendemmia, che avviene generalmente nei primi di novembre, permette una concentrazione dei sapori, rendendo i vini dolci del Coteaux du Layon tra i più apprezzati in Francia, perfetti in abbinamento a specialità come il foie gras de canard.
l’incontro con cyrille lecointre
Durante la mia visita al Château La Tomaze, situato a Champ-sur-Layon, ho avuto il privilegio di incontrare Cyrille Lecointre, l’attuale proprietario. La cantina, costruita oltre un secolo fa dal bisnonno di Cyrille, è stata modernizzata con attrezzature all’avanguardia, mantenendo però l’importanza dei barili di legno per l’affinamento dei vini.
Cyrille produce principalmente due vitigni:
- Cabernet Franc
- Chenin Blanc
La sua gamma di vini include:
- Rosé de Loire
- Cabernet d’Anjou
- Anjou Rouge
- Coteaux du Layon
- Crémant de Loire
Questi vini rappresentano perfettamente il territorio unico dell’Anjou.
un viaggio sensoriale attraverso i vini
L’esperienza di degustazione al Château La Tomaze è stata un vero viaggio sensoriale. Tra i vini assaggiati, il Coteaux du Layon 2015 ha colpito per il suo intenso profilo aromatico e un palato dolce e avvolgente, valutato 90/100. Anche il Coteaux du Layon 2015 di Rablay ha mostrato un naso ricco di profumi botritizzati e un palato ben equilibrato, meritando un punteggio di 92/100.
Altri vini degni di nota sono stati:
- Coteaux du Layon 2014: ampio e raffinato
- Coteaux du Layon 2011 Quintessence Faye: luminoso e di grande consistenza, con un punteggio di 94/100
La mia visita al Château La Tomaze è stata un’esperienza indimenticabile, dove ho potuto apprezzare l’eleganza e la finezza dei Chenin Blanc botrizzati. I vini di Cyrille Lecointre riflettono l’autenticità e la tradizione vinicola della regione, rendendo ogni sorso un’esperienza unica.
Se vi trovate nella Valle della Loira, non perdete l’opportunità di visitare il Château La Tomaze.
Château La Tomaze
Rue du Pineau, 6 bis
49380 Champ-sur-Layon
Tel: +33 241 78 8634
Email: contact@tomaze.com