
Scoprendo il Weingut Davaz: un tesoro vinicolo nel cuore del Graubünden
Nel cuore del Graubünden, precisamente nel pittoresco paesino di Fläsch, si trova il Weingut Davaz, una cantina che rappresenta un autentico gioiello del panorama vinicolo svizzero. Immersa in un paesaggio di vigneti che si estendono fino all’orizzonte, questa cantina non è solo un esempio di architettura contemporanea, ma un luogo dove gli amanti del vino possono scoprire, degustare e acquistare vini di alta qualità. La bellezza del luogo, con le sue colline verdi e il cielo azzurro, rende ogni visita un’esperienza unica e indimenticabile.
La storia della famiglia Davaz nel mondo del vino inizia nel 1972, quando decisero di dedicarsi alla coltivazione della vite in questa regione montuosa. Solo due anni dopo, nel 1974, il primo vino prodotto in casa fu venduto direttamente dall’azienda agricola, segnando l’inizio di un’avventura che oggi è conosciuta per la qualità dei suoi vini, che riflettono il terroir unico del Graubünden. Questa zona sta emergendo nel panorama vinicolo svizzero grazie a un crescente numero di vignerons talentuosi.
Accoglienza e connessioni culturali
Durante la mia visita, sono stato accolto da Jil Davaz, un giovane pieno di passione e competenza, che mi ha dato un caloroso benvenuto in perfetto italiano. La sua familiarità con la lingua è stata una piacevole sorpresa, e ho subito scoperto il motivo: la famiglia Davaz possiede anche l’azienda chiantigiana Poggio al Sole, dove Jil trascorre le sue vacanze. Questa connessione tra Toscana e Graubünden arricchisce ulteriormente l’esperienza culturale e vinicola, creando un ponte ideale tra due tradizioni vinicole diverse ma complementari.
Degustazione dei vini
Nel corso della visita, Jil ha condiviso dettagli sulla coltivazione delle viti, la vendemmia e la produzione del vino, con un’attenzione maniacale alla qualità. La selezione di vini proposta da Micha, sommelier esperta e moglie di Jil, è stata variegata e affascinante. Ecco alcuni dei vini che ho avuto il piacere di assaporare:
- Pinot Blanc 2023: Fresco e fruttato, con note di mela verde e agrumi. Voto: 88/100.
- Chardonnay Barrique 2023: Affinato in legno, presenta un bouquet complesso con sentori di vaniglia e frutta tropicale. Voto: 89/100.
- Chardonnay Gräba 2023: Elegante e profondo nei sapori. Voto: 90/100.
- Pinot Noir Classic 2023: Un classico con una bella struttura tannica. Voto: 89/100.
- Pinot Noir Grond Barrique 2022: Potente e complesso, ideale per l’invecchiamento. Voto: 89/100.
- Pinot Noir Uris Barrique 2021: Sorpresa con complessità aromatica straordinaria. Voto: 91/100.
- La Sara 2023: Vino da dessert a base di Scheurebe, una novità entusiasmante.
- INSIEME: Blend di Pinot Noir del Graubünden e Syrah toscano, un esempio di come l’unione di culture possa dare vita a qualcosa di unico. Voto: 90/100.
Conclusione sull’esperienza al Weingut Davaz
Il Graubünden sta rapidamente guadagnando notorietà nel mondo del vino, grazie al lavoro di vignaioli locali come i Davaz, che sono sempre più consapevoli del valore dei loro vigneti. Il Weingut Davaz è un esempio lampante, con vini che rispettano la tradizione e spingono verso l’innovazione. Situata in Porta Rätia 1, Fläsch, questa cantina è una tappa imperdibile per chi desidera esplorare il mondo del vino in una cornice mozzafiato. L’atmosfera accogliente e la passione della famiglia Davaz rendono ogni visita un’esperienza immersiva e coinvolgente. Ogni bottiglia di vino racconta la storia di un luogo, della sua gente e della sua passione per la viticoltura, invitando a scoprire un territorio e i suoi tesori vinicoli, ancora troppo sottovalutati.