Savoiardi rosa: la sorprendente evoluzione di Vicenzi dopo 120 anni

Savoiardi rosa: la sorprendente evoluzione di Vicenzi dopo 120 anni

Savoiardi rosa: la sorprendente evoluzione di Vicenzi dopo 120 anni

Redazione Vinamundi

16 Novembre 2025

Verona, 16 novembre 2025 – Il Gruppo Vicenzi, un pezzo di storia della pasticceria industriale italiana, spegne quest’anno 120 candeline con una sorpresa che rompe gli schemi. Per la prima volta, i famosi savoiardi Matilde Vicenzi si tingono di rosa: arriva la nuova edizione limitata Vicenzovo Pink. Un cambio di colore e di sapore che arriva dopo oltre un secolo e si inserisce in un percorso di innovazione che il gruppo ha già sperimentato con successo.

Edizioni limitate: la spinta che cambia il gioco

Dal 2014, le limited edition hanno dato nuova vita ai biscotti Grisbì. In undici anni, sono arrivate una ventina di varianti a tiratura limitata, con numeri che sono cresciuti di dieci volte rispetto agli inizi. Alcune, come il Grisbì al pistacchio, hanno superato ogni aspettativa. “Abbiamo registrato un picco di vendite proprio a luglio, un mese che di solito è lento per i biscotti”, racconta Elena Personi, marketing manager di Vicenzi. Un successo che ha convinto l’azienda a trasformare alcune di queste edizioni in prodotti fissi.

L’idea è nata quasi per caso. “All’inizio era solo un esperimento”, spiega Personi. La prima edizione estiva, al cioccolato e menta, doveva essere gustata fresca dal frigo. Questo test ha permesso di allargare la platea di consumatori e di superare la stagionalità, dando al marchio un volto più moderno.

Nuovi gusti e collaborazioni che fanno la differenza

Ogni anno, il team di ricerca e sviluppo di Vicenzi osserva i grandi trend del settore e lavora con il marketing per lanciare due nuove versioni in edizione limitata. Non si tratta solo di proporre nuovi sapori: dietro ogni novità c’è un’idea precisa. Come per la linea agli agrumi “Dolce Vita”, pensata per richiamare il calore e la convivialità tipici dell’Italia.

Negli ultimi anni, Vicenzi ha puntato molto anche sulle collaborazioni con altri marchi famosi – da Baci Perugina a Baileys, fino a Müller – creando prodotti che mettono insieme valori e pubblici diversi. Secondo i dati interni, queste partnership portano vantaggi maggiori rispetto alle semplici estensioni di linea.

Savoiardi rosa: un debutto che fa parlare

Il buon riscontro delle limited edition sui Grisbì ha spinto Vicenzi a tentare anche con la linea storica Matilde Vicenzi, leader nei savoiardi con il 26% di quota di mercato. Innovare qui non è facile: la concorrenza delle marche del supermercato è forte e spesso il prodotto viene visto come una semplice commodity. Ma la scommessa sul Vicenzovo Pink, al gusto fragola, sembra già vincente. Il savoiardo rosa si presta sia a essere gustato da solo, sia come base per tiramisù estivi veloci, e ha già ottenuto ottimi feedback soprattutto nei punti vendita Autogrill.

“Questo prodotto ci ha confermato quanto le limited edition siano utili per mostrare la capacità dei nostri marchi di rinnovarsi e di farsi notare su scaffali pieni di offerte”, sottolinea Personi. “Anche se competiamo con grandi gruppi internazionali, riusciamo a emergere”.

Numeri in crescita e progetti per il futuro

Il 2024 si è chiuso con un fatturato di 167 milioni di euro per il Gruppo Vicenzi, che resta il terzo player italiano nella pasticceria industriale. Tutti i marchi del gruppo hanno fatto meglio del mercato: +11,4% per Mr Day, +10,3% per Matilde Vicenzi e +8,5% per Grisbì. Per sostenere questo passo, l’azienda veronese ha annunciato investimenti per 20 milioni di euro nel triennio 2025-2027.

La strada delle edizioni limitate – tra nuovi gusti, collaborazioni e attenzione ai trend – resta dunque la chiave della crescita di Vicenzi. E mentre i savoiardi rosa approdano sugli scaffali, il gruppo è già al lavoro sulle prossime sfide: innovare senza perdere un legame che dura da più di cento anni.

Change privacy settings
×