Porta il Chianti Classico a tavola: scopri il produttore che fa la differenza

Porta il Chianti Classico a tavola: scopri il produttore che fa la differenza

Porta il Chianti Classico a tavola: scopri il produttore che fa la differenza

Redazione Vinamundi

20 Agosto 2025

L’iniziativa “Aggiungi un produttore a tavola” promossa dal Consorzio Vino Chianti Classico rappresenta un’opportunità imperdibile per gli amanti del vino e della gastronomia. Questo progetto coinvolge oltre 70 produttori del Gallo Nero in 25 serate speciali, dove i ristoratori selezionati presenteranno le loro creazioni culinarie in abbinamento ai pregiati vini del Chianti Classico. Un modo per riscoprire il piacere della convivialità e sostenere il settore della ristorazione, particolarmente colpito dalle restrizioni della pandemia.

Un messaggio di solidarietà e rinascita

Il Consorzio ha voluto lanciare un messaggio di solidarietà e rinascita per la ristorazione italiana, vestendo il simbolico Gallo Nero con i colori della bandiera italiana. Con il motto “Viva l’Italia”, l’iniziativa mira a sottolineare l’importanza di tornare a condividere momenti di gioia nei ristoranti, luoghi che da sempre rappresentano l’arte della convivialità. Giovanni Manetti, Presidente del Consorzio, ha dichiarato: “Insieme ai ristoranti siamo ambasciatori del miglior Made in Italy nel mondo”.

Un programma ricco di eventi

Il programma di eventi è fitto e variegato, con cene in diverse località della Toscana. Ecco alcune delle serate in programma:

  1. 23 Giugno – Ristorante Toscanino di Firenze: produttori Il Poggiolino, Lamole di Lamole e Tenuta di Lilliano.
  2. 25 Giugno – Osteria Il Bargello di Siena: Borgo Casa al Vento, Castello di Radda e Poggio Bonelli.
  3. 30 Giugno – Trattoria Armando di Firenze: Castello di Vicchiomaggio, Principe Corsini e Querceto di Castellina.
  4. 10 Settembre – Taverna della Berardenga: vini di Banfi, Le Miccine e Villa a Sesta.

Ogni serata non è solo un’opportunità per degustare ottimi vini, ma anche un modo per sostenere i ristoratori, che hanno affrontato sfide enormi negli ultimi anni.

Un’esperienza unica a tavola

Durante questi eventi, i produttori non si limiteranno a servire vino, ma racconteranno anche storie e curiosità sui loro prodotti, creando un legame profondo tra il consumatore e la tradizione vinicola del Chianti. L’iniziativa si propone di rafforzare il legame tra produttori e ristoratori, creando un ponte tra la terra e la tavola.

Per ulteriori informazioni su prezzi, menù e le etichette in degustazione, è possibile visitare il sito ufficiale del Consorzio Vino Chianti Classico. Questa è un’occasione da non perdere per scoprire le meraviglie del Chianti Classico e vivere un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Change privacy settings
×