
Papilla: Rieti si prepara a un evento imperdibile il 3 luglio 2024
Il ristorante Papilla, situato nella suggestiva cittadina di Rieti, si prepara ad accogliere il pubblico per un evento di grande importanza: la prima tappa del Tour del Lazio 2024. Questo progetto, ideato da Gambero Rosso in collaborazione con l’azienda vinicola Casale del Giglio, ha come obiettivo la valorizzazione del patrimonio enogastronomico della regione, offrendo un’esperienza culinaria unica che mette in risalto le eccellenze locali.
Il Tour del Lazio prevede un ciclo di cinque cene-degustazione, che si svolgeranno tra luglio e ottobre in diverse province laziali, permettendo ai partecipanti di esplorare i sapori autentici del territorio. Ogni serata sarà caratterizzata da un menù pensato da chef selezionati dalla Guida Roma di Gambero Rosso, con piatti che si abbinano perfettamente ai vini della Cantina Casale del Giglio.
La location
Papilla è più di un semplice ristorante: si trova in una posizione privilegiata, con vista su un campo da golf che offre un’atmosfera serena e rilassante. La terrazza panoramica, particolarmente apprezzata durante la bella stagione, permette di godere della bellezza del paesaggio circostante mentre si assapora una cucina che sa coniugare tradizione e innovazione. Questo locale è un vero e proprio rifugio per gli amanti del buon cibo, dove ogni piatto racconta una storia e celebra i prodotti del territorio.
Il menù della degustazione
Il menù per la serata del 3 luglio è un viaggio sensoriale che inizia con un amuse-bouche intrigante. Gli ospiti potranno gustare un lingotto di pecorino accompagnato da una gelè di Tè del Pastore, una sfera di ricotta di pecora con olive candite e un carpaccio di pecora. Questo primo assaggio sarà abbinato all’Anthium Bellone 2023, un vino bianco fresco e aromatico che si sposa perfettamente con i sapori del piatto.
Il viaggio continua con:
- Un antipasto di crème caramel ai porcini, zabaione di patate di Leonessa allo zafferano, crumble di guanciale e tartufo estivo, abbinato all’Anthium Bellone 2023.
- Un primo piatto di mezzo pacchero con Coregone di Campo Tosto, aglio nero, concassé e gel di pomodoro, accompagnato da Albiola 2023.
- Un secondo piatto di lombetto di agnello cucinato con un fondo alla camomilla, servito con radici, abbinato a Madreselva 2018.
- Un pre-dessert di anguria Cbt al Mojito e una cheesecake di ricotta di pecora con gel di uva al profumo di Aphrodisium, un vino dolce che promette di chiudere la cena in bellezza.
Partecipazione e prenotazioni
Il prezzo per questa esperienza culinaria, che include vini e piatti deliziosi, è di 50 euro a persona. Data la limitatezza dei posti, è fortemente consigliato prenotare in anticipo. Gli interessati possono contattare direttamente il ristorante Papilla ai seguenti recapiti:
- Data e ora: 3 luglio 2024, ore 20.30
- Indirizzo: Via Foresta, 49, Rieti
- Telefono: 0746 220487
Il progetto del Tour del Lazio non è solo un’occasione per gustare piatti prelibati, ma anche un’opportunità per scoprire la cultura gastronomica laziale. Ogni piatto è pensato per raccontare una storia legata al territorio, utilizzando ingredienti freschi e di stagione. Questo approccio non solo valorizza la tradizione culinaria, ma promuove anche il lavoro dei produttori locali, creando un circuito virtuoso che sostiene l’economia del territorio.
La filosofia di Casale del Giglio si distingue per la qualità dei suoi vini, frutto di un attento lavoro di ricerca e sperimentazione. Fondata negli anni ’90, ha conquistato numerosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale grazie alla sua capacità di unire tradizione e innovazione. La cantina è nota per la produzione di vini che esprimono al meglio il terroir laziale, utilizzando varietà autoctone e internazionali.
Il Tour del Lazio rappresenta, quindi, un’importante iniziativa non solo per promuovere la gastronomia locale, ma anche per far conoscere la ricchezza culturale e paesaggistica della regione. Ogni cena-degustazione sarà un viaggio che unisce sapori, aromi e storie, rendendo omaggio alla tradizione culinaria laziale.