Nuove opportunità per il Pinot Grigio italiano grazie agli accordi UE-Mercosur

Nuove opportunità per il Pinot Grigio italiano grazie agli accordi UE-Mercosur

Nuove opportunità per il Pinot Grigio italiano grazie agli accordi UE-Mercosur

Redazione Vinamundi

6 Settembre 2025

Il Consorzio DOC Delle Venezie, dedicato alla tutela e promozione del Pinot Grigio, si sta preparando a sfruttare le opportunità derivanti dagli accordi commerciali tra l’Unione Europea e i Paesi del Mercosur. Questi accordi, che includono Argentina, Brasile, Uruguay, Paraguay e Messico, sono stati approvati dal Collegio dei Commissari UE e mirano a rafforzare il libero scambio, riducendo le barriere tariffarie e proteggendo le denominazioni d’origine. Grazie a queste nuove dinamiche, il Pinot Grigio italiano ha la possibilità di espandere la sua presenza nei mercati esteri, in particolare in Sud America.

opportunità di mercato per il pinot grigio

Il Pinot Grigio è il primo vino bianco fermo per volumi di export in Italia, e il Consorzio sta investendo risorse significative per garantire una presenza robusta nei mercati internazionali. Le recenti iniziative sono focalizzate sul Sud America, un’area dove il Pinot Grigio ha già riscosso un buon successo. Le esportazioni non riguardano solo la quantità, ma anche la qualità e la riconoscibilità del prodotto.

  1. Apertura dei mercati: Il Brasile e il Messico rappresentano nuove frontiere commerciali per il Pinot Grigio.
  2. Investimenti promozionali: Il Consorzio ha investito in campagne promozionali in Sud America, supportate da fondi OCM.
  3. Risultati tangibili: Queste azioni hanno incrementato la visibilità e il networking, fondamentali per costruire relazioni durature.

il ruolo del brasile e del messico

Il Brasile si sta affermando come mercato chiave per il Pinot Grigio, grazie alla crescente classe media e all’interesse per vini di qualità. Le istituzioni italiane, insieme al Consorzio DOC Delle Venezie, hanno organizzato eventi e degustazioni per far conoscere le caratteristiche uniche di questo vino e promuovere il territorio viticolo del Nord Est Italia. Anche in Messico, il Pinot Grigio ha trovato un pubblico interessato, grazie a un mercato vitivinicolo in espansione.

Luca Rigotti, presidente del Consorzio, ha espresso entusiasmo riguardo agli accordi, sottolineando che «l’accordo UE-Mercosur e con il Messico rappresentano strumenti fondamentali» per il settore. Queste intese offrono l’opportunità di consolidare la presenza del Pinot Grigio in mercati strategici, dove l’interesse per la denominazione è in crescita.

valorizzazione del patrimonio enologico italiano

Oltre a favorire la crescita delle esportazioni, gli accordi con il Mercosur e il Messico permettono di far conoscere meglio il patrimonio enologico italiano. Il Pinot Grigio DOC Delle Venezie, con le sue note fresche e fruttate, si abbina perfettamente alla cucina locale, rappresentando una scelta di qualità per i consumatori. Il Consorzio prevede di intensificare le sue attività promozionali nel 2026, con iniziative mirate per comunicare i valori e le tradizioni legate al Pinot Grigio e al territorio viticolo del Nord Est Italia.

Il rafforzamento della presenza del Pinot Grigio nei mercati esteri va oltre l’aspetto economico; è anche una questione culturale. La valorizzazione delle denominazioni d’origine e delle pratiche vitivinicole sostenibili è sempre più rilevante. Il Consorzio si impegna a promuovere non solo il vino, ma anche la cultura e il territorio che esso rappresenta, creando un legame profondo tra prodotto e consumatore attraverso eventi, degustazioni e campagne di marketing.

In un contesto globale in continua evoluzione, la capacità di adattarsi e innovare è fondamentale. Il Consorzio DOC Delle Venezie si sta preparando per una fase caratterizzata da opportunità di crescita e sfide. Con il supporto degli accordi commerciali e un impegno costante nella promozione del Pinot Grigio, il Consorzio mira a continuare a scrivere una pagina importante nella storia del vino italiano, portando il Pinot Grigio a nuovi successi e riconoscimenti nel mercato internazionale.

Change privacy settings
×