Mondodelvino: un viaggio nel tempo che brinda all’Europa come ai tempi dei Romani

Mondodelvino: un viaggio nel tempo che brinda all'Europa come ai tempi dei Romani

Mondodelvino: un viaggio nel tempo che brinda all'Europa come ai tempi dei Romani

Redazione Vinamundi

14 Agosto 2025

Nel corso della storia, il vino ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella cultura e nelle tradizioni europee. I Romani, tra i primi a diffondere la cultura della vite e del vino, hanno portato le loro conoscenze attraverso il continente, creando una base solida per l’industria vinicola europea. Oggi, Mondodelvino si propone di seguire le orme di questi antichi precursori, promuovendo il made in Italy vitivinicolo e siglando nuovi accordi di distribuzione che la porteranno a brindare con il mondo.

Espansione internazionale di Mondodelvino

Nel 2013, Mondodelvino ha registrato un fatturato di 83 milioni di euro e un EBITDA di 7 milioni, dimostrando la sua solidità nel mercato. Recentemente, l’azienda ha annunciato nuovi accordi di distribuzione in Gran Bretagna e Germania con importanti catene di supermercati come Morrison, Kaufland e Marks & Spencer. Questi accordi prevedono la vendita di ben 3 milioni di bottiglie, corrispondenti a un valore di circa 5 milioni di euro. Questa espansione non solo aumenterà la presenza del vino italiano sulle tavole britanniche e tedesche, ma contribuirà anche a rafforzare la reputazione del made in Italy a livello internazionale.

Alfeo Martini, amministratore unico di Mondodelvino, ha sottolineato l’importanza di questi mercati. Negli ultimi anni, la fidelizzazione dei consumatori è raddoppiata, passando da una famiglia su sei che brindava con i loro vini a una su tre. Questo trend positivo indica un crescente apprezzamento per i prodotti di qualità made in Italy, e la Gran Bretagna e la Germania rappresentano ora due importanti bacini di esportazione, costituendo il 42% del volume complessivo venduto nei 47 mercati esteri in cui opera l’azienda.

Nuove opportunità oltre l’Europa

L’attenzione di Mondodelvino non si limita solo all’Europa. L’azienda ha recentemente siglato nuovi accordi in Canada per la vendita di 4 milioni di bottiglie, del valore di 9 milioni di euro, e sta puntando su mercati emergenti come Stati Uniti, Russia e Estremo Oriente. Con l’apertura di una nuova sede a Seoul e l’imminente apertura di una controllata a Mosca, Mondodelvino dimostra di avere una visione globale e ambiziosa, mirando a un fatturato minimo di 10 milioni di euro in queste nuove aree nei prossimi cinque anni.

Innovazione e qualità nel settore vinicolo

Il Gruppo Mondodelvino comprende marchi prestigiosi come MGM Mondo del Vino, Barone Montalto, Poderi dal Nespoli e Cuvage. Ogni anno, l’azienda investe oltre 2 milioni di euro in ricerca e sviluppo per migliorare la qualità e l’innovazione dei suoi prodotti. Nel 2013, Mondodelvino ha venduto circa 56 milioni di bottiglie nel mondo, una cifra impressionante che testimonia la crescente richiesta dei suoi vini.

In occasione di Vinitaly 2014, Mondodelvino ha presentato i suoi nuovi spumanti metodo champenoise, tra cui il Cuvage Blanc de Blanc, il Cuvage di Cuvage e il rosato brut Nebbiolo 100%. Questi vini, realizzati con uve provenienti da vigneti di alta quota in Piemonte, sono il risultato di un lavoro artigianale e di una passione per la qualità, con l’obiettivo di posizionarsi tra i leader nel settore anche nelle ricorrenze più importanti dei consumatori.

L’azienda, che attualmente conta 213 dipendenti, prevede di chiudere il 2014 con un fatturato di 100 milioni di euro, segnando un incremento del 20% rispetto all’anno precedente. Questo successo non solo riflette un’efficace strategia di espansione internazionale, ma sottolinea anche l’importanza della qualità e della tradizione nel mondo del vino.

In un mercato sempre più competitivo, Mondodelvino si distingue per la sua capacità di combinare la tradizione vinicola italiana con l’innovazione e la ricerca. Con la crescente domanda di vini di qualità in tutto il mondo, l’azienda è ben posizionata per continuare a crescere e a portare un pezzo d’Italia sulle tavole di tutto il mondo. La storia del vino, che ha radici profonde e affascinanti, continua a scriversi, e Mondodelvino è senza dubbio uno degli attori principali di questo racconto, seguendo le orme dei Romani e brindando all’Europa e oltre.

Change privacy settings
×