
Mionetto presenta il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG in una nuova edizione premium
L’introduzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry di Mionetto rappresenta una novità effervescente nel panorama della grande distribuzione. Questo spumante di alta qualità non solo porta con sé un messaggio di eleganza, qualità e design, ma segna anche un importante passo strategico per la valorizzazione del marchio e la diffusione dell’eccellenza enologica del prestigioso territorio veneto, noto per la sua tradizione vinicola.
Fondata nel 1887 a Valdobbiadene, la storica cantina Mionetto ha sempre puntato sulla qualità e sull’autenticità dei suoi prodotti. L’introduzione del Valdobbiadene DOCG Extra Dry nella Luxury Collection non è solo un ampliamento dell’offerta, ma anche un modo per avvicinare i consumatori a un’esperienza di gusto superiore. Questo nuovo spumante si affianca ad altre referenze della collezione, come il Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Dry e il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di S. Stefano Brut, offrendo una proposta completa per soddisfare anche i palati più esigenti.
Un vino che racconta una storia
Il Valdobbiadene DOCG Extra Dry è un vino che esprime in ogni sorso l’autenticità della tradizione vitivinicola veneta. Caratterizzato da un colore giallo paglierino tenue e un perlage fine e persistente, presenta aromi tipici di mela, fiori d’acacia e glicine. La sua versatilità lo rende perfetto per diverse occasioni, dall’aperitivo a un pasto completo.
Paolo Bogoni, Chief Marketing Officer di Mionetto, sottolinea l’importanza di questa introduzione: “Con l’introduzione del Valdobbiadene DOCG nella collezione di più alta espressione stilistica, vogliamo offrire al consumatore un’esperienza di consumo ancora più ricca, capace di esprimere al meglio i valori di autenticità, eleganza e qualità”.
Un packaging che fa la differenza
Il packaging del nuovo Valdobbiadene DOCG Extra Dry gioca un ruolo cruciale nel comunicare il posizionamento premium del prodotto. Caratterizzato da un logo in rilievo 3D, una capsula arancione iconica e una sofisticata stampa in lamina, il design è concepito per garantire una forte riconoscibilità sugli scaffali. Ogni elemento del packaging racconta visivamente il livello qualitativo del vino, enfatizzando il legame con l’arte dei maestri vetrai veneziani.
Un’opportunità per il futuro
La scelta di entrare nella grande distribuzione rappresenta sia una sfida che un’opportunità per Mionetto. L’azienda intende consolidare la propria presenza in questo canale, mantenendo intatti i valori fondamentali di stile, autenticità e qualità. Bogoni aggiunge: “È un passo che ci consente di valorizzare il territorio e la tradizione con un posizionamento super premium a scaffale”.
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry di Mionetto si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso i prodotti di qualità, diventando un’esperienza da condividere. La sua versatilità lo rende ideale per accompagnare diversi momenti di convivialità, dai festeggiamenti alle cene eleganti, permettendo ai consumatori di scoprire il gusto autentico del Prosecco Superiore DOCG.
Questa iniziativa non solo mira a incrementare le vendite, ma anche a educare i consumatori sulle particolarità e le caratteristiche uniche dei vini veneti. Con il Valdobbiadene DOCG Extra Dry, Mionetto propone un viaggio sensoriale che celebra la tradizione, l’eleganza e l’eccellenza del Prosecco Superiore, portando il meglio del Veneto direttamente nelle case degli appassionati di vino.