L’Absolute Italy Lifestyle conquista la Cina: un nuovo capitolo di stile e cultura

L’Absolute Italy Lifestyle conquista la Cina: un nuovo capitolo di stile e cultura

L’Absolute Italy Lifestyle conquista la Cina: un nuovo capitolo di stile e cultura

Redazione Vinamundi

14 Agosto 2025

Il fascino del vino italiano sta per conquistare un nuovo mercato: la Cina. Recentemente, lo Shanghai Morning Post, il principale quotidiano della metropoli asiatica, ha annunciato una partnership strategica con Absolute Italy Lifestyle, un progetto promosso in collaborazione con Taste Italy!, una società cinese di proprietà di Business Strategies. Questo accordo ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura del vino italiano tra i consumatori cinesi, rappresentando un passo significativo per rafforzare la presenza del “made in Italy” in uno dei mercati più promettenti al mondo.

Presentazione della collaborazione

La presentazione ufficiale della collaborazione è avvenuta a Shanghai, un evento che ha visto la partecipazione di figure di rilievo, tra cui Weng Tao, vice direttore dello Shanghai Morning Post, e Silvana Ballotta, CEO di Business Strategies. Durante l’incontro, è stato evidenziato l’obiettivo principale del progetto: rendere il vino italiano più noto e accessibile ai consumatori cinesi. Questa iniziativa si inserisce in un contesto di crescente interesse per i prodotti italiani, dove il vino è sempre più apprezzato non solo come bevanda, ma anche come simbolo di un certo stile di vita.

Strategia di promozione integrata

Il programma di Absolute Italy Lifestyle si basa su un’azione di promozione integrata, che comprende vari strumenti, tra cui:

  1. Formazione
  2. Comunicazione di massa
  3. E-commerce

Al centro di questa strategia c’è la Taste Italy! Wine Academy, la prima scuola di vino dedicata interamente ai consumatori cinesi. Questa accademia non solo fornirà corsi di formazione sui vini italiani, ma si espanderà anche in otto tra le principali città di primo e secondo livello della Cina, portando la cultura vinicola tricolore direttamente nelle mani dei consumatori.

Importanza della partnership

La partnership con lo Shanghai Morning Post, che vanta una tiratura giornaliera di 750.000 copie e fa parte dello Shanghai Media Group, rappresenta un canale fondamentale per raggiungere un pubblico ampio e variegato. Le pagine del quotidiano ospiteranno guide e rubriche dedicate al vino italiano, mentre i vari canali media e social dell’editore faciliteranno la comunicazione con i consumatori. Inoltre, sarà creata una piattaforma e-commerce targata Absolute Italy, rendendo più facile l’acquisto dei vini selezionati.

Silvana Ballotta ha sottolineato l’importanza di colmare il “gap culturale” che ha storicamente limitato la penetrazione del vino italiano in Cina. “È fondamentale che un media delle proporzioni dello Shanghai Morning Post abbia deciso di sposare il nostro progetto, che si basa su una strategia multicanale”, ha dichiarato. Questo approccio mira a educare i consumatori e a creare una narrazione coinvolgente attorno al vino italiano.

Il mercato cinese del vino è in continua espansione, con una crescente classe di consumatori che cerca prodotti di alta qualità e nuove esperienze. Questo progetto rappresenta un’opportunità non solo per i produttori italiani, ma anche per i consumatori cinesi, che potranno accedere a una selezione di vini pregiati e apprendere di più sulla cultura vinicola italiana. La creazione di un club di fidelizzazione dei consumatori permetterà di instaurare un rapporto duraturo e significativo con il pubblico.

In sintesi, l’Absolute Italy Lifestyle non si limita solamente al vino, ma si propone di diffondere il lifestyle italiano a 360 gradi, partendo dal food&beverage. Con un approccio strategico e integrato, l’Absolute Italy Lifestyle si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia delle relazioni commerciali tra Italia e Cina, puntando a un futuro luminoso per il vino italiano nel mercato asiatico.

Change privacy settings
×