Torna la Venice Cocktail Week, un evento che promette di animare la città di Venezia con sapori e mixology di alta qualità. La quarta edizione della manifestazione, ideata e diretta da Paola Mencarelli, si svolgerà da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2025. Quest’anno, ben 28 cocktail bar selezionati parteciperanno all’iniziativa, ognuno con la propria interpretazione del bere consapevole e di qualità.
La Venice Cocktail Week non è solo un semplice festival di cocktail; è un progetto che mira a diffondere una cultura del bere che sia non solo gustosa, ma anche responsabile. Paola Mencarelli sottolinea l’importanza di valorizzare le figure professionali del settore bar in città. “La nostra kermesse si propone come un’occasione per intensificare i rapporti all’interno della community dei bartender e per far incontrare neofiti, appassionati e professionisti del settore. Vogliamo creare un momento di confronto sulle tendenze attuali e future della mixology”, ha affermato Mencarelli.
un evento innovativo
La Venice Cocktail Week si distingue per il suo approccio innovativo, seguendo il modello delle altre Italian Cocktail Weeks, ma con un tocco unico che solo Venezia può offrire. Uno degli aspetti salienti di quest’edizione è il lancio della “Cocktail List” esclusiva, che permetterà ai visitatori di scoprire i migliori cocktail della città, preparati dai resident bartender. Inoltre, l’iniziativa Barkeeper darà la possibilità ai bartender locali di mostrare il loro talento e la loro creatività.
Il programma di eventi è ricco e variegato, con oltre 100 appuntamenti che spaziano da masterclass e degustazioni a presentazioni e guest shift con ospiti italiani e internazionali. Ogni giorno sarà caratterizzato da diverse attività, tra cui:
- Visite culturali
- Brunch
- Aperitivi
- Notti di festa
Questo approccio multidimensionale permette ai partecipanti di immergersi completamente nel mondo della mixology veneziana, scoprendo i cocktail creati ad hoc per la manifestazione.
la comunità locale e il talento dei bartender
Un aspetto particolarmente interessante di questa edizione è la forte enfasi sulla comunità locale e sul talento dei bartender di Venezia. La VCW 2025 si propone di far scoprire i cocktail unici creati per l’occasione, attraverso un itinerario che abbraccia tutti i 28 bar partecipanti. Ogni cocktail racconterà una storia, un legame con il territorio e la cultura veneziana, rendendo l’esperienza ancora più affascinante per i partecipanti.
Tra le novità di quest’anno, spicca l’introduzione dell’iniziativa Barkeeper VCW25 e l’arrivo dei Pop-Up Bar ICW. Questi pop-up bar non solo offriranno esperienze uniche, ma fungeranno anche da piattaforme per comunicare e celebrare il patrimonio della bar industry italiana. L’obiettivo è quello di rinforzare i legami tra i bartender e i locali, favorendo una maggiore interazione e collaborazione.
In aggiunta ai 28 bar ufficiali, la Venice Cocktail Week coinvolgerà anche 13 event partner, tra cui prestigiosi hotel e cocktail bar che non presenteranno la Cocktail List VCW25, ma ospiteranno eventi culturali e ricreativi. Questi luoghi esclusivi offriranno un’ulteriore opportunità per esplorare la ricchezza della mixology veneziana e per godere di esperienze straordinarie.
un viaggio attraverso i sapori
Tutti gli eventi della VCW sono aperti al pubblico, e per la parte educazionale e culturale l’ingresso è gratuito previa prenotazione. Tuttavia, molti degli eventi speciali richiederanno un pagamento o saranno su invito, rendendo l’esperienza ancora più esclusiva.
La Venice Cocktail Week non è solo un evento, ma un vero e proprio viaggio attraverso i sapori e le tradizioni di una città che vanta una storia millenaria. I bartender partecipanti, con la loro passione e creatività, sono pronti a trasformare ogni cocktail in un’opera d’arte, riflettendo l’anima di Venezia in ogni sorso.
La manifestazione è anche un’occasione per promuovere il turismo e attrarre visitatori da tutto il mondo, desiderosi di scoprire le bellezze di Venezia attraverso una lente diversa, quella della mixology. Con il suo fascino senza tempo e la sua straordinaria offerta gastronomica, Venezia si conferma ancora una volta come una delle capitali mondiali del cocktail.
Con la Venice Cocktail Week, la laguna si riempie di colori, suoni e profumi, offrendo a tutti la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile, all’insegna del buon bere e della convivialità. La manifestazione rappresenta un’opportunità unica per esplorare il legame tra la tradizione e l’innovazione, unendo appassionati e professionisti in un contesto festoso e stimolante.