La vendemmia Montalbera 2025 promette qualità straordinaria, parola di Franco Morando

La vendemmia Montalbera 2025 promette qualità straordinaria, parola di Franco Morando

La vendemmia Montalbera 2025 promette qualità straordinaria, parola di Franco Morando

Redazione Vinamundi

18 Agosto 2025

La vendemmia rappresenta un momento cruciale nel ciclo vitale del vino, un periodo di intensa attesa e lavoro che culmina nella raccolta delle uve. Quest’anno, la tenuta Montalbera, di proprietà della Famiglia Morando, si prepara a vivere un evento che potrebbe segnare la storia del Monferrato: la vendemmia 2025. Nonostante le sfide poste dal caldo torrido di questa estate, le previsioni sono straordinarie e promettono un’annata di qualità eccezionale.

Franco Morando, Direttore Generale di Montalbera, esprime il suo entusiasmo riguardo a ciò che questa vendemmia porterà. «Il caldo torrido non ha compromesso la qualità della vendemmia, anzi: sarà un’annata storica e di grande valore, paragonabile forse al 2015», ha dichiarato. Queste parole non solo riflettono l’ottimismo dell’azienda, ma anche i risultati delle prime analisi effettuate sui vigneti. Le uve si presentano armoniche ed eleganti, segno di un’annata che si preannuncia favorevole.

Andamento climatico e maturazione delle uve

L’andamento climatico del 2025 è stato caratterizzato da un equilibrio tra giornate calde e leggere piogge, che hanno contribuito a una maturazione fenolica ideale. Questo equilibrio è fondamentale per la produzione di vini di alta qualità, in quanto consente alle uve di sviluppare un profilo aromatico complesso e una struttura equilibrata. È interessante notare che le condizioni climatiche, sebbene estreme, non sono nuove per il Monferrato, una regione che storicamente ha affrontato sfide legate al clima, ma che ha anche dimostrato una notevole resilienza e capacità di adattamento.

Pratiche innovative nella vendemmia

Montalbera, nota per la sua produzione di Ruchè, Viognier e Grignolino, ha scelto di adottare pratiche innovative per ottimizzare la qualità delle sue uve. Una di queste è la vendemmia notturna, che prenderà il via il 25 agosto. Questo metodo, già sperimentato con successo in passato, consente di raccogliere le uve durante le ore più fresche della notte, preservando così la freschezza e la qualità del prodotto finale.

  1. Ruchè di Castagnole Monferrato
  2. Viognier
  3. Grignolino d’Asti

«Quest’anno – spiega Morando – estenderemo la raccolta notturna non soltanto al Ruchè, ma anche a Viognier e Grignolino. Una scelta che ci permette di salvaguardare la qualità del prodotto e al tempo stesso di rispettare pienamente le ordinanze sul lavoro, tutelando la salute dei nostri collaboratori», aggiunge.

La vendemmia notturna ha anche il vantaggio di ridurre lo stress termico sulle uve, consentendo una raccolta più delicata e mirata. Questo approccio riflette un impegno non solo per la qualità del vino, ma anche per il benessere dei lavoratori, un valore che Montalbera tiene in alta considerazione.

Un’opportunità per il Monferrato

Per il Monferrato, la vendemmia 2025 si preannuncia come un’occasione unica per mettere in luce le potenzialità di questa regione vinicola. Grazie a un mix di tradizione e innovazione, Montalbera si conferma come un punto di riferimento per la produzione di Ruchè, un vitigno autoctono di grande carattere e personalità. La vendemmia di quest’anno potrebbe non solo rafforzare la reputazione della tenuta, ma anche contribuire a una maggiore valorizzazione del Monferrato nel panorama vinicolo italiano e internazionale.

Inoltre, il Monferrato non è solo un luogo di produzione vinicola, ma anche una regione ricca di storia e cultura. Le colline, i vigneti ben curati e i borghi storici creano un paesaggio unico, patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’UNESCO. Ogni vendemmia porta con sé una storia, un racconto di fatica e passione, e la vendemmia 2025 non sarà da meno. Sarà un momento di celebrazione per gli agricoltori, per i collaboratori e per tutti coloro che sono coinvolti nel processo di produzione del vino.

La Famiglia Morando, da sempre legata a queste terre, ha lavorato instancabilmente per migliorare la qualità della produzione vinicola, investendo in ricerca e sviluppo per affrontare le sfide del cambiamento climatico. Con un occhio attento alle nuove tecnologie e alle pratiche sostenibili, Montalbera si propone di mantenere la propria posizione di leader nel settore, garantendo vini che non solo riflettono il territorio, ma che possono anche resistere all’usura del tempo.

In conclusione, la vendemmia 2025 di Montalbera si presenta come un evento imperdibile nel panorama vinicolo del Monferrato. Grazie a condizioni climatiche favorevoli e a pratiche innovative, questa annata promette di essere una delle più memorabili della storia della cantina. Con la vendemmia notturna e l’impegno per la qualità, Montalbera continua a scrivere la propria storia, contribuendo a far brillare il Monferrato nel mondo del vino.

Change privacy settings
×