
La Liguria festeggia l'olivicoltura eroica con Oliveti Aperti
Il fine settimana del 18 e 19 giugno 2022 si preannuncia come un momento imperdibile per tutti gli amanti dell’olivicoltura e della cultura ligure. In questa occasione, si svolgerà la seconda edizione di “Oliveti Aperti”, un evento nazionale di grande rilevanza organizzato dal Consorzio di Tutela dell’Olio DOP Riviera Ligure. Questa manifestazione, in collaborazione con la Fondazione Qualivita e con il supporto della Regione Liguria, offre un’opportunità unica per scoprire le tradizioni e i segreti dell’olivicoltura eroica ligure.
Un viaggio tra tradizione e innovazione
L’evento sarà animato da un ospite d’eccezione, il comico ligure Dario Vergassola, che guiderà i partecipanti in un racconto affascinante sui luoghi e i simboli storici legati a questo prodotto d’eccellenza. Tra questi, i ‘muretti a secco’, riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2018, rappresentano la resilienza degli olivicoltori liguri e la storia di un paesaggio agricolo unico.
Le 28 aziende socie del Consorzio, attive in tutta la Liguria, offriranno un’ampia gamma di esperienze legate all’olio DOP e al suo territorio. I visitatori potranno partecipare a:
- Percorsi di trekking e bike
- Visite agli oliveti e ai frantoi
- Degustazioni di olio DOP e prodotti tipici
- Itinerari di arte e cultura
- Laboratori didattici ed eventi culturali ed enogastronomici
Novità di quest’edizione
Quest’anno, le novità non mancano. Tra le proposte ci sono:
- Agriconcerto
- Laboratori di erboristeria
- Aperitolio
- Concerti jazz
In particolare, il trekking nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, lungo il circuito di Manarola, promette di regalare paesaggi mozzafiato e un’immersione totale nella tradizione agricola ligure. Inoltre, grazie alla collaborazione con Liguria Gourmet, i ristoranti aderenti sosterranno l’iniziativa “Pane e Olio”, offrendo assaggi di olio DOP nei dieci giorni precedenti a “Oliveti Aperti”.
Cammini dell’olio e press tour
Un’altra novità di questa edizione è l’inaugurazione di 13 nuovi “Cammini dell’olio Riviera Ligure DOP”, percorribili a piedi. Questi cammini si snodano tra gli storici paesaggi olivetati della regione e saranno guidati da esperti, offrendo l’opportunità di degustare i prodotti tradizionali delle aziende locali.
Parallelamente, un selezionato gruppo di giornalisti nazionali e internazionali parteciperà a un press tour dedicato, volto alla scoperta degli oliveti e dei frantoi delle aziende del Consorzio. Questo aiuterà a diffondere la conoscenza e l’apprezzamento del patrimonio olivicolo ligure a un pubblico più ampio.
Oliveti Aperti non è solo un evento per celebrare l’olio d’oliva, ma rappresenta una vera e propria festa della cultura, della tradizione e della comunità ligure. Attraverso questo format, il Consorzio di Tutela dell’Olio DOP Riviera Ligure promuove uno dei prodotti più apprezzati della regione e sensibilizza il pubblico sull’importanza della preservazione delle tradizioni agricole e dei paesaggi storici.
Per ulteriori informazioni su “Oliveti Aperti” e per rimanere aggiornati sulle iniziative e gli eventi, è possibile visitare il sito ufficiale www.olivetiaperti.it e seguire i canali social del Consorzio di Tutela dell’Olio DOP Riviera Ligure, utilizzando l’hashtag #olivetiaperti. La Liguria vi aspetta per un weekend all’insegna della natura, del gusto e della cultura!