La corsa per la pillola anti-obesità: chi vincerà tra Lilly e Novo?

La corsa per la pillola anti-obesità: chi vincerà tra Lilly e Novo?

La corsa per la pillola anti-obesità: chi vincerà tra Lilly e Novo?

Redazione Vinamundi

21 Settembre 2025

Nel panorama della salute globale, l’obesità rappresenta una delle sfide più significative del nostro tempo, con un aumento costante dei tassi che ha portato a gravi conseguenze per la salute pubblica. In questo contesto, i farmaci anti-obesità stanno guadagnando un’attenzione crescente, con Eli Lilly e Novo Nordisk in prima linea nella ricerca di soluzioni efficaci. Dopo il successo delle iniezioni a base di agonisti del recettore GLP-1, la competizione si sposta verso la creazione di pillole orali, considerate il “Santo Graal” del settore per la loro facilità d’uso e distribuzione.

Orforglipron: l’arma di Lilly

Eli Lilly ha recentemente ottenuto risultati promettenti con la sua pillola sperimentale, orforglipron. I dati dello studio di fase 3, denominato AttainN-1, sono stati pubblicati sul prestigioso New England Journal of Medicine e presentati al congresso EASD (European Association for the Study of Diabetes) tenutosi a Vienna. I risultati indicano che i pazienti trattati con orforglipron hanno sperimentato:

  1. Una riduzione media del peso corporeo del 12,4% dopo 72 settimane di trattamento.
  2. Quasi il 40% dei pazienti che hanno ricevuto la dose più alta ha perso almeno il 15% del proprio peso.

In aggiunta, parametri importanti come la circonferenza vita e i livelli di glicemia hanno mostrato miglioramenti significativi. Eli Lilly ha anche presentato i risultati del trial Achieve-3, che ha messo a confronto orforglipron e semaglutide orale, dimostrando che orforglipron si è rivelato superiore sia nel controllo glicemico che nella riduzione del peso nei pazienti affetti da diabete di tipo 2.

La risposta di Novo Nordisk

Anche Novo Nordisk ha pubblicato i risultati del suo studio Oasis-4, sempre sul New England Journal of Medicine, presentando la sua compressa di semaglutide orale da 25 mg. In questo studio, i pazienti hanno riportato:

  1. Una perdita di peso media del 16,6% dopo 64 settimane.
  2. Oltre un terzo dei partecipanti ha superato il traguardo del -20%.

Questi risultati sono comparabili a quelli ottenuti con le iniezioni di semaglutide, che hanno conquistato una quota rilevante del mercato globale dei farmaci anti-obesità. Inoltre, la semaglutide ha mostrato effetti positivi anche sul fronte cardiovascolare e psicologico, suggerendo una riduzione significativa del rischio di eventi avversi come infarti e ictus.

Un panorama in evoluzione

La competizione tra Eli Lilly e Novo Nordisk si estende anche a fattori come accessibilità e costi. Entrambi i colossi farmaceutici stanno cercando di ottimizzare la produzione e la distribuzione delle loro pillole per rendere i trattamenti disponibili a un numero sempre maggiore di pazienti. Questo è particolarmente importante in un contesto in cui l’obesità colpisce un numero crescente di individui in tutto il mondo, spingendo i sistemi sanitari a fronteggiare costi crescenti legati alle malattie associate.

In Italia, come nel resto del mondo, l’attenzione verso l’obesità è in aumento. Le autorità sanitarie stanno promuovendo campagne di sensibilizzazione e prevenzione, mentre i medici considerano sempre più i farmaci anti-obesità come opzioni valide per i pazienti che non riescono a perdere peso attraverso modifiche dello stile di vita.

Il futuro della terapia anti-obesità

Il futuro della terapia anti-obesità appare promettente, con la possibilità di avere a disposizione farmaci più efficaci e facili da assumere. Con l’avanzare delle ricerche e l’emergere di nuovi dati clinici, possiamo aspettarci che sia Eli Lilly che Novo Nordisk continuino a investire in innovazioni che potrebbero trasformare radicalmente il trattamento dell’obesità.

È fondamentale monitorare da vicino gli sviluppi futuri e le risposte del mercato alla disponibilità di questi nuovi farmaci. La competizione tra Lilly e Novo Nordisk non solo stimola l’innovazione, ma offre anche speranza a milioni di persone che lottano contro l’obesità e le sue conseguenze. La battaglia per la pillola anti-obesità è solo all’inizio e il panorama potrebbe cambiare rapidamente, portando a ulteriori scoperte e miglioramenti nel trattamento di questa condizione complessa.

Change privacy settings
×