Chiaretto di Bardolino, le caratteristiche del vino rosato Il vino Chiaretto di Bardolino, le caratteristiche del vino rosato Giulia De Sanctis 19 Aprile 2024 La zona della Bardolino DOC è costuita dalle colline moreniche della sponda orientale del lago di Garda: i terreni...Read More
I consumatori di vino sono sempre più giovani: il 53,7% ha meno di 34 anni Il vino I consumatori di vino sono sempre più giovani: il 53,7% ha meno di 34 anni Giuliana Presti 18 Aprile 2024 Uno studio dell’Osservatorio Enpaia-Censis presentato a Vinitaly ha analizzato i cambiamenti del rapporto degli italiani con il...Read More
La musica aiuta il vino a diventare più buono? Secondo Beppe Vessicchio sì Il vino La musica aiuta il vino a diventare più buono? Secondo Beppe Vessicchio sì Alessia Barra 15 Aprile 2024 La musica è un’arte ma anche il vino, e Beppe Vissicchio, famoso maestro d’orchestra lo sa bene...Read More
I migliori vini italiani, le eccellenze regionali Il vino I migliori vini italiani, le eccellenze regionali Giacomo Auriemma 15 Aprile 2024 I vini italiani godono di una fama mondiale ineguagliabile, frutto di una tradizione vinicola che affonda le...Read More
Vini con zuppe, minestre e vellutate: gli abbinamenti da prendere in considerazione Il vino Vini con zuppe, minestre e vellutate: gli abbinamenti da prendere in considerazione Giulia De Sanctis 5 Aprile 2024 I grandi manuali di cucina e ricettari operano una suddivisione in zuppe, minestre, vellutate, creme e passate e...Read More
Cerasuolo d’Abruzzo, quel che bisogna sapere sul vino rosato Il vino Cerasuolo d’Abruzzo, quel che bisogna sapere sul vino rosato Giulia De Sanctis 5 Aprile 2024 Il Cerasuolo d’Abruzzo è una delle più prestigiose e apprezzate tipologie di vino rosato, prodotto a partire dal vitigno a...Read More
Asprinio di Aversa, le caratteristiche del vino Il vino Asprinio di Aversa, le caratteristiche del vino Giulia De Sanctis 4 Aprile 2024 Nell’agro aversano, sito tra le province di Caserta e Napoli, si trova un vero e proprio museo naturale...Read More
Ecco i nomi di ogni formato di bottiglia di vino. Li conoscevi già tutti? Il vino Ecco i nomi di ogni formato di bottiglia di vino. Li conoscevi già tutti? Giuliana Presti 3 Aprile 2024 Una bottiglia di vino standard ha una capienza di 750 ml ed è alta solitamente 30 centimetri,...Read More
Il miglior rosato al mondo è italiano: ecco di quale si tratta Il vino Il miglior rosato al mondo è italiano: ecco di quale si tratta Alessia Barra 2 Aprile 2024 Un vino rosato Made in Italy si è aggiudicato il primo posto al Concours Mondial de Bruxelles,...Read More
Le caratteristiche dei vini liquorosi di Carcavelos Il vino Le caratteristiche dei vini liquorosi di Carcavelos Giulia De Sanctis 27 Marzo 2024 I liquori Carcavelos sono uno dei 4 vini fortificati in Portogallo, prodotti nella sottoregione Carcavelos, uno dei più antichi...Read More
Quanti tipi di vino Dolcetto esistono? Il vino Quanti tipi di vino Dolcetto esistono? Giulia De Sanctis 26 Marzo 2024 Il vitigno Dolcetto ha origine contesa tra il Monferrato e la Liguria, dove è conosciuto come Ormeasco, anche...Read More
Vino e uova di Pasqua? Non è un abbinamento usuale, ma qualche accoppiata vincente c’è Il vino Vino e uova di Pasqua? Non è un abbinamento usuale, ma qualche accoppiata vincente c’è Alessia Barra 23 Marzo 2024 Sappiamo che la vostra espressione sarà abbastanza incredula in questo momento, nel leggere il titolo dell’articolo, ma...Read More
Qual è il miglior vino sotto i 10 euro? Lo svela Gambero Rosso Il vino Qual è il miglior vino sotto i 10 euro? Lo svela Gambero Rosso Federico Liberi 19 Marzo 2024 Il prestigioso riconoscimento al vino italiano con il miglior rapporto qualità-prezzo è stato conferito dalla guida Berebene...Read More
In che modo viene prodotto l’Amarone della Valpolicella? Il vino In che modo viene prodotto l’Amarone della Valpolicella? Alessia Barra 19 Marzo 2024 Quello di cui vogliamo parlarvi oggi è una tipologia di vino rosso che rientra nella classifica dei...Read More
Alla scoperta del “vino della neve” di Nicola Biasi Il vino Alla scoperta del “vino della neve” di Nicola Biasi Giulia De Sanctis 19 Marzo 2024 La vite che si trova sulle Dolomiti è uno dei più importanti indicatori ambientali, perché sancisce limiti e...Read More
Qual è il miglior vino rosé per rapporto qualità-prezzo? Lo rivela Gambero Rosso Il vino Qual è il miglior vino rosé per rapporto qualità-prezzo? Lo rivela Gambero Rosso Giuliana Presti 13 Marzo 2024 Gambero rosso ha premiato i migliori vini italiani dell’anno, che costano meno di 20 euro. La guida...Read More
“Il vino è rosa”, alla scoperta del libro di Luigi e Giulia Cataldi Madonna Il vino “Il vino è rosa”, alla scoperta del libro di Luigi e Giulia Cataldi Madonna Andrea Zoccolan 11 Marzo 2024 Luigi e Giulia Cataldi Madonna, padre e figlia titolari della Cantina Cataldi Madonna, si propongono di rivoluzionare...Read More
Buttafuoco, le caratteristiche del vino dell’Oltrepò Pavese Il vino Buttafuoco, le caratteristiche del vino dell’Oltrepò Pavese Giulia De Sanctis 7 Marzo 2024 Il nome del vino dell’Oltrepò Pavese Buttafuoco deriva dal dialetto buta me l feug che significa butta (riscalda, risveglia) come il...Read More
Qual è l’origine della parola “vino”? Il vino Qual è l’origine della parola “vino”? Alessia Barra 6 Marzo 2024 In questo articolo berremo tutta in un sorso la storia del vino, partendo dalle origini del suo...Read More
Barolo, ecco come si produce il celebre vino piemontese Il vino Barolo, ecco come si produce il celebre vino piemontese Giulia De Sanctis 5 Marzo 2024 Chi non conosce il Barolo? Anche i non addetti ai lavori ne avranno sentito almeno una volta...Read More