Firenze, città d’arte e cultura, è pronta a riaccogliere uno dei suoi migliori talenti culinari: Vito Mollica. Questo celebre chef, noto per il suo lavoro in alcuni dei ristoranti stellati più prestigiosi d’Italia, si appresta a inaugurare “Chic Nonna di Vito Mollica” all’interno di Palazzo Portinari Salviati, uno degli edifici storici più iconici della città. L’apertura è prevista per marzo 2022, segnando un nuovo capitolo nella gastronomia fiorentina.
Palazzo Portinari Salviati: un luogo di storia e bellezza
Palazzo Portinari Salviati non è solo un luogo di grande bellezza, ma anche un simbolo della storia fiorentina. Qui visse Beatrice, musa ispiratrice di Dante Alighieri, e in seguito, il palazzo divenne la residenza di Cosimo I de’ Medici. La sua corte ospita oggi una statua del granduca, rendendo il palazzo un vero e proprio scrigno di storia e arte. La posizione strategica del palazzo, a pochi passi da piazza del Duomo e dalla celebre cupola del Brunelleschi, lo rende un punto di riferimento imperdibile per residenti e turisti.
Un progetto ambizioso
L’ambizioso progetto di Mollica è supportato da Mine & Yours Group, di cui è diventato Director of Culinary. Il ristorante sarà allestito all’interno della Corte degli Imperatori, un’area che non solo offre un’atmosfera raffinata, ma permette anche agli ospiti di ammirare l’affresco dell’Odissea di Omero, attribuito al maestro Alessandro Allori. Questo connubio tra arte e gastronomia promette di offrire un’esperienza unica, capace di emozionare e coinvolgere.
Un’esperienza gastronomica completa
“Chic Nonna” non si limiterà a essere un ristorante di alta cucina, ma sarà anche un Lounge Bar & Bistrot situato nelle suggestive sale del piano terra del Palazzo. Gli ospiti potranno gustare piatti ispirati alla tradizione culinaria toscana e italiana. La proposta gastronomica di Mollica si distingue per la sua capacità di unire ingredienti freschi e locali a tecniche moderne, creando un menu che celebra la ricchezza della cucina toscana.
L’apertura di Chic Nonna rappresenta un importante passo per Mine & Yours Group, che ha già in programma due nuove aperture a Dubai entro la fine dell’anno. “Il ritorno di Vito Mollica nella ‘sua’ Firenze con una versione fine dining di Chic Nonna rappresenterà per il nostro Gruppo un passaggio importante. Era fondamentale per noi cimentarci nuovamente con il nostro territorio e alzare l’asticella della ristorazione”, ha dichiarato Stefano Cuoco, Amministratore Delegato di Mine & Yours Group.
La valorizzazione della storia
La partnership con LDC Hotels & Resorts, un gruppo alberghiero di rilevanza internazionale, ha giocato un ruolo cruciale in questo progetto. Marco Casarola, Direttore Generale di LDC Hotels & Residences Italia, ha sottolineato l’importanza di preservare e valorizzare la storia di Palazzo Portinari Salviati. “Ci consideriamo più custodi che proprietari di un palazzo che, grazie al nostro restauro, tornerà a essere fruibile anche per i fiorentini. Con Vito Mollica e Mine & Yours Group, siamo sicuri di centrare l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per l’alta ristorazione e un luogo di incontro cittadino”, ha affermato.
Vito Mollica, originario di Ficarra, in Sicilia, ha accumulato esperienze significative in ristoranti di prestigio, guadagnando riconoscimenti e stelle Michelin. La sua cucina è caratterizzata da un forte legame con le tradizioni culinarie italiane, arricchita da un tocco di creatività e innovazione. “Per me sarà, al contempo, un onore e un’emozione grandissima tornare nella città che mi ha adottato tanti anni fa. Non vedo l’ora di presentare tutti i dettagli di questa nuova proposta gourmet e di accogliere in questa favolosa location gli ospiti fiorentini insieme a quelli provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo”, ha dichiarato Mollica, esprimendo la sua gioia e determinazione di restituire alla città un ristorante che diventi un punto di riferimento per la gastronomia di alta qualità.
Con l’apertura di Chic Nonna, Firenze si prepara a vivere un’importante svolta nel panorama della ristorazione. L’incontro tra storia, arte e alta cucina promette di offrire non solo un pasto, ma un’esperienza culturale completa. Grazie all’impegno e alla visione di Vito Mollica e del Mine & Yours Group, il Palazzo Portinari Salviati diventerà un luogo dove il passato e il presente si fondono, regalando a tutti i visitatori momenti indimenticabili nel cuore di Firenze. La città, già ricca di storia e bellezze, si arricchisce così di un nuovo capitolo gastronomico che saprà affascinare e sorprendere.
