FoodGraphia: un nuovo viaggio gastronomico apre a Firenze

FoodGraphia: un nuovo viaggio gastronomico apre a Firenze

FoodGraphia: un nuovo viaggio gastronomico apre a Firenze

Redazione Vinamundi

4 Settembre 2025

L’inaugurazione della mostra FoodGraphia al Museo Bellini di Firenze rappresenta un evento imperdibile per tutti gli appassionati di arte e gastronomia. Domenica 2 aprile 2023, alle 11.00, il museo aprirà le sue porte a una serie di opere fotografiche che esploreranno il legame profondo tra cibo e cultura. Questo evento segue il successo della mostra presentata a Milano e coincide con il nono Premio Italia a Tavola, un’iniziativa che celebra l’eccellenza della ristorazione italiana.

Un invito a riflettere sul cibo

FoodGraphia non è solo una semplice mostra, ma un vero e proprio invito a riflettere sul valore artistico e culturale del cibo. In un’era dominata dalle immagini di “food porn” sui social media, l’obiettivo della mostra è quello di presentare un’alternativa di valore. Come ha affermato Alberto Lupini, direttore di Italia a Tavola, le opere esposte rappresentano una forma di espressione artistica che va oltre la mera estetica culinaria, sottolineando l’importanza del cibo come simbolo di identità culturale.

Opere d’arte che celebrano la bellezza del cibo

L’inaugurazione al Museo Bellini, presso il Magazzino 5, offrirà l’opportunità di scoprire opere che celebrano la bellezza del cibo italiano. Curata da Angelo Cucchetto di Starring e Serenella Scarpa Bulgari di Formapensiero, la mostra si propone di restituire al cibo la sua dignità e il suo valore estetico. Gli artisti selezionati, tra cui nomi noti come Tiziana Barbaro, Francesco Bellesia e Andrea Belloni, presentano opere che spaziano dalla fotografia alla pittura e alle tecniche miste, permettendo di esplorare il tema del cibo da angolazioni nuove.

Eventi correlati e iniziative future

FoodGraphia si inserisce in una tradizione di eventi promossi da Italia a Tavola, che da anni mette in luce l’interazione tra arte e cibo. Nel 2022, la mostra “Appunti di Stile a Tavola” al Museo Bardini di Firenze ha segnato un primo passo verso una maggiore integrazione tra questi due mondi. Altre iniziative, come le collezioni di ritratti “Cuochi a Colori” e “Produttori a Colori” dell’artista Renato Missaglia, raccontano le storie di cuochi e ristoratori come ambasciatori della cultura culinaria italiana.

Inoltre, quest’anno Italia a Tavola supporta festival che uniscono enogastronomia e cinematografia, come il Corto&Mangiato e il Food Film Fest, arricchendo l’offerta culturale e ponendo l’accento sulla narrazione visiva legata al cibo.

L’inaugurazione della mostra FoodGraphia si svolgerà durante il Premio Italia a Tavola, un evento annuale che celebra i protagonisti della ristorazione e dell’accoglienza in Italia, coinvolgendo oltre 197mila lettori che hanno votato per eleggere i “Personaggi dell’anno”. La manifestazione, sostenuta da associazioni come Ebit e Confindustria alberghi, si propone di esplorare il rapporto tra enogastronomia e accoglienza nel piano strategico del turismo.

L’appuntamento è fissato per il 2 aprile al Museo Bellini di Firenze, dove gli appassionati di arte e cibo potranno immergersi in un’esperienza unica, esplorando il rapporto tra arte e gastronomia e celebrando la cultura italiana attraverso le opere esposte. La mostra rimarrà aperta per una settimana, offrendo a tutti l’opportunità di riflettere sul valore del cibo nella vita quotidiana.

Change privacy settings
×