Finanziamenti europei per il vino: pubblicata graduatoria del bando OCM

Finanziamenti europei per il vino siciliano: pubblicata la graduatoria definitiva del bando OCM

Finanziamenti europei per il vino siciliano: pubblicata la graduatoria definitiva del bando OCM

Redazione

18 Novembre 2025

Palermo, 18 novembre 2025 – Il dipartimento regionale dell’Agricoltura ha reso nota la graduatoria definitiva relativa ai contributi previsti dal bando Ocm Vino per la misura “Promozione dei vini sui mercati dei Paesi terzi”, riferita alla campagna vitivinicola 2025/2026. Questo strumento di finanziamento, previsto dall’Organizzazione Comune del Mercato vitivinicolo, mira a sostenere le aziende vinicole siciliane nel potenziamento della loro presenza internazionale.

Bando OCM: contributi e progetti ammessi

Sono risultati ammissibili tutti e 12 i progetti presentati, con un contributo pubblico concesso pari al 50% delle spese ammissibili. Nel complesso, le aziende vinicole siciliane riceveranno oltre 4,3 milioni di euro, fondi destinati a rafforzare la competitività sui mercati esteri, sia in quelli tradizionali sia in quelli emergenti. L’iniziativa punta a valorizzare le produzioni di qualità, in particolare quelle con denominazione di origine protetta (DOP) e indicazione geografica protetta (IGP).

La graduatoria completa è disponibile sul sito ufficiale del dipartimento regionale dell’Agricoltura, consultabile pubblicamente per garantire trasparenza e informazione alle imprese interessate.

Finalità e impatto sul territorio

L’obiettivo del bando è favorire forme di aggregazione tra produttori per incrementare la penetrazione commerciale dei vini siciliani all’estero, valorizzando la ricca tradizione enologica dell’isola, che vanta radici storiche millenarie risalenti all’Età del Rame. L’attenzione ai mercati esteri si inserisce in una strategia più ampia di rilancio del settore vitivinicolo italiano, che nel corso del 2025 ha visto un aumento delle esportazioni grazie anche a strumenti di supporto come l’OCM Vino.

Le misure di sostegno, come quelle previste dal bando, sono parte integrante del Piano strategico nazionale 2023-2027 e si inseriscono nel quadro normativo europeo definito dal Regolamento (UE) n. 1308/2013 e dalle successive modifiche.

Opportunità per le aziende vitivinicole

Parallelamente alla promozione internazionale, le aziende possono accedere a ulteriori finanziamenti per investimenti produttivi e ammodernamenti, come quelli previsti dall’Intervento Investimenti OCM Vino 2025/2026, che finanzia la realizzazione o il miglioramento di punti vendita aziendali, sale degustazione e infrastrutture correlate.

Per partecipare ai bandi è necessario presentare domanda esclusivamente in modalità telematica tramite specifici portali regionali, mentre il dipartimento regionale fornisce assistenza tecnica e informativa per agevolare l’accesso ai contributi.

Questi strumenti rappresentano un supporto fondamentale per il settore vitivinicolo italiano, che, grazie alla qualità riconosciuta a livello mondiale, continua a consolidare la propria presenza sui mercati globali, sostenendo anche la crescita economica delle comunità locali.

Change privacy settings
×