Il Villaggio Narrante di Fontanafredda si prepara a ospitare la tanto attesa Festa della Vendemmia 2025, un evento che si svolgerà il weekend del 13 e 14 settembre. Quest’edizione, intitolata “Inno alla Biodiversità”, non è solo una celebrazione della vendemmia, ma rappresenta anche un’opportunità per riflettere sull’importanza della biodiversità nel contesto vitivinicolo. La manifestazione è un momento di incontro tra appassionati di vino, buongustai e famiglie, che potranno godere di un ricco programma di eventi, degustazioni e attività all’aria aperta.
L’ingresso alla festa è gratuito, ma è necessaria la registrazione. Questo consente di gestire al meglio i flussi di visitatori e garantire un’esperienza piacevole a tutti. La manifestazione trasformerà il piccolo comune di Fontanafredda in un palcoscenico a cielo aperto, dove musica, cultura e gastronomia si intrecceranno in un’atmosfera di festa e convivialità.
Sabato 13 settembre: una giornata tra cultura e gastronomia
La giornata di sabato inizierà alle ore 11 con una Passeggiata Letteraria, un’iniziativa organizzata dalla Fondazione E. di Mirafiore, che avrà come guida la giornalista e storyteller Marta Perego. Durante questa passeggiata, i partecipanti potranno scoprire il libro “Colazione al parco con Virginia Woolf”, un’opera che invita a riflettere sull’importanza della letteratura e della natura, due elementi che si intrecciano perfettamente con il tema della biodiversità.
A pranzo, i visitatori potranno gustare la Grigliata della Vendemmia al Garden del Lago, un evento culinario che promette piatti saporiti preparati con ingredienti freschi e locali. Nel pomeriggio, l’aria si riempirà di musica e spettacoli dal vivo, mentre per la cena, lo chef Ugo Alciati, rinomato per la sua abilità in cucina e proprietario del ristorante stellato “Vigorelli”, proporrà una cena d’autore che delizierà i palati più esigenti. La serata culminerà con un evento unico: “Cocktail sotto le stelle”, dove gli ospiti potranno brindare in riva al lago, circondati da un’atmosfera magica e suggestiva.
Domenica 14 settembre: il grande evento “Degustando”
La domenica sarà caratterizzata dall’evento “Degustando”, un format gastronomico che porterà a Fontanafredda dodici chef di fama nazionale, tra cui nomi illustri come Ugo Alciati, Sabrina Stravato e Stefano Mancinelli. Questi talentuosi cuochi presenteranno piatti che esaltano la biodiversità e i vini del territorio, in un percorso culinario che non mancherà di sorprendere anche i palati più raffinati. La prenotazione per questa esperienza gastronomica è fissata a 55 € a persona, un investimento che promette di regalare momenti indimenticabili.
Attività per tutti durante il weekend
Oltre agli eventi gastronomici e culturali, la Festa della Vendemmia offre una serie di attività per coinvolgere tutti i membri della famiglia. Durante entrambi i giorni, i visitatori avranno l’opportunità di:
- Visitare le storiche cantine di Fontanafredda, dove potranno degustare il pregiato Barolo del Comune di Serralunga d’Alba 2020, un vino che rappresenta l’eccellenza della viticoltura piemontese.
- Partecipare a sessioni di Yoga nel Bosco, presso il suggestivo Bosco dei Pensieri, che si svolgeranno alle ore 11, offrendo un momento di relax e connessione con la natura.
- Scoprire il Bar Fontana by Ugo Alciati, un nuovo format gastronomico inaugurato nel 2025 che delizierà i visitatori con sapori autentici delle Langhe.
Non mancheranno mercatini vintage e attività di intrattenimento per tutte le età. I mercatini offriranno una selezione di articoli unici e artigianali, permettendo ai visitatori di portare a casa un pezzo di Fontanafredda. Per i più giovani, la tradizionale pigiatura dell’uva a piedi nudi sarà un momento imperdibile, un simbolo della festa che permetterà ai bambini di vivere un’esperienza autentica e divertente.
In questo weekend ricco di eventi, Fontanafredda si conferma come una delle mete imperdibili per gli amanti del vino e della buona cucina, un luogo dove la biodiversità viene celebrata attraverso il gusto e la convivialità. La Festa della Vendemmia 2025 è una vera e propria festa per i sensi, un’occasione da non perdere per scoprire le meraviglie di questo angolo di Piemonte.