Settembre 2025 segna un nuovo traguardo per Fattoria Mantellassi, la storica cantina situata a Magliano in Toscana, cuore pulsante della produzione vitivinicola del Morellino di Scansano DOCG. Questa cantina ha saputo conquistarsi un posto di rilievo nel panorama vinicolo nazionale e internazionale, con ben sei delle sue etichette premiate da WinesCritic.com, una piattaforma di riferimento nel settore, fondata dall’enologo e wine writer Raffaele Vecchione. Le etichette premiate hanno ricevuto punteggi compresi tra 90 e 91/100, un riconoscimento che sottolinea la qualità e l’eccellenza dei vini prodotti in questa rinomata area della Maremma.
I vini premiati
I vini che hanno ricevuto i riconoscimenti da WinesCritic.com sono:
Le Sentinelle Riserva 2021 – 91 punti: Questo rosso si presenta con un colore cupo e profondo, esprimendo aromi di prugna, gelso e mirtillo, arricchiti da note speziate. Il finale è descritto come energico e sapido, rendendo il vino perfetto per accompagnare piatti robusti.
San Giuseppe Morellino di Scansano 2023 – 91 punti: Fresco e vivace, questo vino offre note di amarena, tamarindo e pesca tabacchiera. La sua struttura è tesa e sapida, rendendolo ideale per un brindisi estivo o per un pasto informale.
Punton del Sorbo Cabernet Sauvignon 2022 – 91 punti: Un rosso di piacevole classicità, che unisce frutta nera e tabacco, con tannini decisi. Questo vino si distingue per la sua capacità di invecchiamento, perfetto per gli amanti dei rossi strutturati.
Mentore Morellino di Scansano 2024 – 90 punti: Con note di frutti rossi e melagrana, accompagnate da un tocco speziato, questo vino si presenta agile e fresco, rendendolo versatile per abbinamenti gastronomici.
Lucumone Vermentino Maremma Toscana 2024 – 90 punti: Caratterizzato da un profilo tropicale e iodato, questo Vermentino è leggero e slanciato, perfetto da bere giovane, ideale per rinfrescare le calde serate estive.
Scalandrino Vermentino Maremma Toscana 2024 – 90 punti: Fruttato e marino, con un finale sapido e vegetale, questo vino rappresenta un’ottima scelta per chi cerca freschezza e leggerezza.
Tradizione, innovazione e sostenibilità
Fattoria Mantellassi è da sempre un esempio di come la tradizione vinicola possa incontrare l’innovazione. L’azienda non si limita a produrre vini di alta qualità, ma si impegna anche in pratiche sostenibili che rispettano l’ambiente. Tra le iniziative di sostenibilità, spicca l’installazione di un impianto fotovoltaico da 98 kW, che consente di ridurre l’impatto ambientale della produzione vinicola. Inoltre, Mantellassi monitora i consumi attraverso il sistema GreenCare, un approccio innovativo per la gestione delle risorse.
Un altro progetto pionieristico è il tentativo di produrre il primo Morellino di Scansano senza solfiti aggiunti, realizzato grazie alla tecnologia PuroVino. Questa tecnologia sfrutta l’ozono per proteggere il vino dall’ossidazione, sostituendo l’anidride solforosa, un passo significativo verso una viticoltura più naturale e meno invasiva.
Un patrimonio in crescita
La filosofia di Fattoria Mantellassi si fonda su valori chiari: alta qualità, radicamento territoriale e innovazione sostenibile. Questi principi hanno portato l’azienda a collezionare riconoscimenti prestigiosi e a consolidare la propria immagine nel panorama vitivinicolo internazionale. La qualità dei vini, unita alla passione e all’impegno per la sostenibilità, ha permesso a Mantellassi di diventare un punto di riferimento non solo in Toscana, ma anche oltre i confini nazionali.
Fondato nel 1970 da Giovanni Mantellassi, oggi l’azienda è gestita dalla seconda generazione, con un forte impegno a mantenere vive le tradizioni locali, ma anche a guardare al futuro con audacia e creatività. La cantina si trova in una delle zone più vocate della Toscana, dove il clima mediterraneo e il terreno ricco di minerali creano le condizioni ideali per la viticoltura.
Fattoria Mantellassi non è solo un produttore di vino, ma un custode della cultura vitivinicola della Maremma. Ogni bottiglia rappresenta la storia, la passione e la dedizione di tutti coloro che lavorano in azienda, dai viticoltori agli enologi, fino ai membri del team di marketing e vendita.
In un’epoca in cui la sostenibilità è sempre più al centro delle scelte di consumo, Fattoria Mantellassi si propone come esempio virtuoso di come si possa produrre vino di alta qualità rispettando l’ambiente e le tradizioni locali. Le sei etichette premiate da WinesCritic.com non sono solo un riconoscimento della qualità, ma anche una testimonianza dell’impegno costante dell’azienda per l’eccellenza e l’innovazione nel mondo del vino.