Fattoria Mantellassi conquista ancora con il suo Morellino a Vinellando 2013

Fattoria Mantellassi conquista ancora con il suo Morellino a Vinellando 2013

Fattoria Mantellassi conquista ancora con il suo Morellino a Vinellando 2013

Redazione Vinamundi

20 Ottobre 2025

Nel cuore della Maremma, la Fattoria Mantellassi continua a scrivere pagine importanti nel mondo del vino, consolidando la sua reputazione grazie a un impegno costante nella qualità e nella tradizione. Recentemente, l’azienda ha trionfato per la seconda volta al prestigioso evento Vinellando, tenutosi dal 23 al 25 agosto 2013 nel suggestivo centro storico di Magliano in Toscana. In questa occasione, il San Giuseppe 2011 ha conquistato il premio del pubblico come “il più tipico”, un riconoscimento che sottolinea il legame profondo tra il vino e il territorio di origine.

Vinellando: un evento di riferimento per il vino

Giunta alla sua 14.a edizione, Vinellando è diventata un punto di riferimento per gli appassionati del vino, richiamando un pubblico di esperti tra cui giornalisti, enologi, ristoratori e sommelier, tutti uniti dalla passione per il Morellino di Scansano. Questo vino, prodotto esclusivamente nella zona di Scansano, è diventato un simbolo della Maremma e rappresenta una delle espressioni più pure del Sangiovese, l’uva regina della viticoltura toscana.

L’evento ha avuto luogo in un’atmosfera festosa, con le vie di Magliano animate da degustazioni, incontri e presentazioni. L’obiettivo principale di Vinellando è quello di valorizzare il Morellino di Scansano, un vino che ha saputo conquistare il mercato sia nazionale che internazionale, ricevendo riconoscimenti che ne attestano la qualità e la tipicità. Quest’anno, la competizione è stata particolarmente agguerrita, con oltre 15 concorrenti che hanno presentato le loro etichette, tutte di altissimo livello.

La qualità del San Giuseppe 2011

La Fattoria Mantellassi si è distinta non solo per la qualità del suo San Giuseppe, ma anche per la sua costante ricerca della perfezione. Fondata negli anni ’60 dalla famiglia Mantellassi, l’azienda ha saputo evolversi nel tempo mantenendo un forte legame con le tradizioni locali. La mission dell’azienda è chiara: produrre vini che riflettano il terroir unico della Maremma, utilizzando pratiche agronomiche sostenibili e una vinificazione rispettosa delle caratteristiche delle uve.

Il San Giuseppe 2011, vincitore del premio “il Più Tipico”, è un vino che incarna perfettamente questa filosofia. Con un bouquet complesso di frutti rossi, spezie e note floreali, questo Morellino offre un palato elegante e persistente. La vinificazione avviene in acciaio inox, seguita da un affinamento in botti di rovere, che conferiscono al vino una struttura solida e un’armonia che si evolve nel tempo. Questo approccio tradizionale, unito a tecniche moderne, ha permesso alla Fattoria Mantellassi di posizionarsi tra i leader del settore, non solo in Italia, ma anche all’estero.

Riconoscimenti e futuro promettente

Il riconoscimento ricevuto a Vinellando si aggiunge a una lunga lista di premi che l’azienda ha ricevuto negli ultimi anni. Tra questi, il prestigioso riconoscimento della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, che ha premiato il San Giuseppe con i tre bicchieri, il massimo punteggio attribuibile. Questo successo non è solo il risultato del duro lavoro, ma anche della passione e della dedizione della famiglia Mantellassi e del loro team, che ogni anno si impegnano a migliorare e innovare.

Vinellando, con la sua atmosfera conviviale e il focus sulla qualità, rappresenta un’occasione unica per i produttori di vino di farsi conoscere e apprezzare. La presenza di esperti del settore, unita alla possibilità di confrontarsi con altri produttori, crea un ambiente stimolante che favorisce l’innovazione e la crescita. Magliano in Toscana, con il suo patrimonio storico e culturale, è il palcoscenico ideale per un evento di tale portata.

In questa 14.a edizione di Vinellando, la Fattoria Mantellassi ha dimostrato ancora una volta come un’azienda, pur mantenendo una forte identità locale, possa raggiungere traguardi internazionali. La qualità del San Giuseppe 2011 non è solo un successo personale, ma rappresenta anche un riconoscimento per l’intera regione, contribuendo a elevare il profilo del Morellino di Scansano su scala globale.

L’impegno della Fattoria Mantellassi nella promozione del proprio vino e del territorio circostante è un esempio di come la tradizione e l’innovazione possano coesistere, creando prodotti di eccellenza che raccontano una storia di passione e dedizione. Con una tale eredità e un futuro promettente, la Fattoria Mantellassi è destinata a rimanere un protagonista nel panorama vinicolo italiano e internazionale.

Change privacy settings
×