Familia Torres investe 6 milioni di euro nella prima cantina dedicata ai vini dealcolati

La vitivinicoltura spagnola sta vivendo una fase di crescita e innovazione, grazie a un recente annuncio di Familia Torres. Il gruppo ha deciso di investire ben 6 milioni di euro per la creazione di una cantina dedicata esclusivamente alla produzione di vini dealcolati. Questa nuova struttura sorgerà nella storica sede di Pacs del Penedès, a ovest di Barcellona, e rappresenta un passo strategico per rispondere a una domanda crescente di vini a bassa gradazione alcolica.

Il mercato dei vini dealcolati ha mostrato un notevole incremento, con vendite in crescita del 20% previsto per il 2025. Questo trend è in linea con il successo generale di Familia Torres, che ha registrato un aumento del 7% nei ricavi delle sue attività vitivinicole nel 2024. Questi dati evidenziano non solo un cambiamento nelle preferenze dei consumatori, ma anche una crescente attenzione verso uno stile di vita più salutare.

Investimenti significativi per il futuro

Familia Torres prevede di investire 3 milioni di euro già nel 2025, il che rappresenta una spesa significativa per il gruppo. Oltre alla costruzione della nuova cantina, l’azienda è attiva in Cile, dove ha avviato progetti per migliorare la sostenibilità delle sue operazioni. Tra le misure programmate, vi sono:

  1. Implementazione di sistemi di irrigazione avanzati nelle aziende catalane.
  2. Piantumazione di alberi in Cile per migliorare la biodiversità.
  3. Installazione di pannelli fotovoltaici per ridurre l’impatto ambientale.

La storia dei vini dealcolati di Familia Torres

Familia Torres è stata pioniera nel segmento dei vini dealcolati dal 2008, anno in cui ha lanciato il marchio Natureo. Questo marchio comprende sei diverse referenze di vini bianchi, rossi, rosati e spumanti. Il primo vino dealcolato, un bianco da uve moscatel, è stato rilasciato nel 2007, segnando un importante passo avanti dopo anni di ricerca.

La tecnologia utilizzata per la dealcolazione è all’avanguardia, grazie all’adozione del metodo della colonna a cono rotante. Questa tecnica permette di estrarre l’alcol mantenendo intatti gli aromi e i sapori naturali del vino, posizionando Familia Torres come leader nel mercato spagnolo dei vini dealcolati.

Impegno verso la sostenibilità e il benessere

La crescente popolarità dei vini dealcolati si inserisce in un contesto più ampio di attenzione alla salute e al benessere. Consumatori di tutte le età cercano opzioni che consentano di godere del piacere del vino senza gli effetti collaterali di una alta gradazione alcolica. Questo cambiamento ha spinto molte aziende a esplorare nuove tecnologie e metodi di produzione.

L’impegno di Familia Torres per la sostenibilità è evidente nella sua lunga storia di responsabilità sociale e ambientale. I progetti di piantumazione di alberi in Cile non solo migliorano la biodiversità, ma aiutano anche a compensare le emissioni di carbonio generate dalle attività agricole.

Con l’apertura della nuova cantina dealcolata prevista per il 2026, Familia Torres non solo mira a rafforzare la propria posizione di mercato, ma continuerà anche a investire in ricerca e sviluppo per migliorare ulteriormente i propri processi produttivi. La sfida di mantenere la qualità e l’autenticità del vino dealcolato è fondamentale per attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato.

In conclusione, il futuro dei vini dealcolati sembra promettente, e l’iniziativa di Familia Torres potrebbe ispirare altre aziende a seguire il suo esempio, contribuendo a una maggiore diversificazione dell’offerta nel mercato del vino. Con un occhio attento alle tendenze emergenti e un forte impegno verso la sostenibilità, Familia Torres continua a scrivere la propria storia nel panorama vitivinicolo globale, portando innovazione e qualità in ogni bottiglia.

Change privacy settings
×