In un contesto in cui il settore del caffè affronta sfide senza precedenti, Cristina Scocchia, amministratrice delegata di illycaffè, si propone come voce di una visione chiara e lungimirante. Con l’imminente lancio della campagna “Why We Make It”, in occasione dell’International Coffee Day il 1° ottobre, l’azienda intende non solo comunicare un messaggio pubblicitario, ma anche riaffermare il proprio impegno per la trasparenza e la qualità. Questi valori sono fondamentali per conquistare la fiducia dei consumatori e per rispondere alle sfide attuali del mercato.
l’importanza della trasparenza
«Spiegare il perché di ogni scelta è oggi un atto di trasparenza e responsabilità verso i consumatori», afferma Scocchia. La campagna include uno spot girato nello stabilimento di Trieste e eventi pop-up a Milano e New York, con l’obiettivo di svelare il mondo di illycaffè e la passione che si cela dietro ogni tazzina di caffè. Questo spot, realizzato esclusivamente con i collaboratori di illycaffè, racconta i vari motivi che stanno dietro ogni tazzina.
la qualità come fulcro dell’azienda
La qualità è il fulcro dell’operato di illycaffè, che seleziona solo il miglior 1% dei chicchi di arabica per garantire un prodotto di eccellenza e sostenibile. «I nostri controlli di qualità sono 350 ogni giorno, tanto ci teniamo all’eccellenza», sottolinea Scocchia. La scelta di mettere in primo piano la trasparenza non è casuale, soprattutto in un periodo in cui il mercato del caffè sta attraversando una “tempesta perfetta”.
Negli ultimi anni, i prezzi del caffè hanno subito un’impennata vertiginosa, passando da una media storica di 100-130 centesimi per libbra tra il 2015 e il 2021 a 430 centesimi attuali. Questo aumento è il risultato di un mix di fattori, tra cui i cambiamenti climatici, le speculazioni di mercato e le tensioni economiche globali. Scocchia sottolinea l’importanza per i consumatori di comprendere il valore reale del prodotto che acquistano.
strategie per affrontare le sfide
In risposta a queste sfide, illycaffè sta accelerando i suoi investimenti, articolando le proprie strategie su tre direttrici principali:
Innovazione: Tra le novità, il lancio della X-Caps, un sistema chiuso e proprietario con una capsula sostenibile in alluminio riciclato. Inoltre, a settembre, verrà introdotta Coffee B, una capsula senza capsule composta da palline di caffè compresso completamente compostabili.
Comunicazione: Dopo la collaborazione con lo chef Massimo Bottura, illycaffè ha deciso di investire ulteriormente in iniziative comunicative per rafforzare il legame con i consumatori e promuovere la qualità del proprio prodotto.
Investimenti strategici: Illycaffè non si limita alla crescita organica, ma punta anche su acquisizioni. Recentemente, ha acquisito un distributore svizzero e ha annunciato l’ingresso all’80% nell’azienda Capitani, specializzata in macchine da caffè. Questa mossa non è solo finanziaria, ma parte di una strategia per offrire un sistema illy completo.
Cristina Scocchia, con la sua visione e determinazione, sta guidando illycaffè attraverso queste tempeste, dimostrando che innovazione e qualità possono andare di pari passo con sostenibilità e trasparenza. Con questo approccio, illycaffè si prepara a rafforzare la propria posizione nel mercato globale, continuando a portare avanti la tradizione del buon caffè, che non è solo una bevanda, ma un vero e proprio rituale di vita.