Caseificio dei Barbi conquista altre 5 medaglie: un trionfo nel settore caseario

Caseificio dei Barbi conquista altre 5 medaglie: un trionfo nel settore caseario

Caseificio dei Barbi conquista altre 5 medaglie: un trionfo nel settore caseario

Redazione Vinamundi

19 Settembre 2025

Il Caseificio dei Barbi, situato nel cuore della splendida Montalcino, ha recentemente arricchito il suo già prestigioso palmarès con nuove vittorie. Negli ultimi quattro anni di rinnovata attività, il caseificio ha conquistato ben 38 medaglie, un risultato straordinario che testimonia la qualità e l’eccellenza dei suoi prodotti. Le ultime cinque medaglie sono state ottenute alla settima edizione del Mondial du Fromage et des Produits Laitiers, tenutasi a Tours, in Francia, dal 14 al 16 settembre 2025. Questa manifestazione, organizzata in collaborazione con l’International Cheese Guild, rappresenta un evento imperdibile per gli operatori del settore lattiero-caseario, richiamando produttori, stagionatori, distributori e chef da tutto il mondo.

Le medaglie conquistate

Nel 2025, circa 1.900 formaggi provenienti da ogni angolo del pianeta sono stati sottoposti a una rigorosa valutazione da parte di una giuria internazionale composta da 320 esperti, presieduta da Roland Barthelemy, un’autorità nel campo dei formaggi. I giudici hanno esaminato i prodotti per aspetto, consistenza, aroma e sapore, premiando così l’eccellenza dei formaggi presentati.

Tra le cinque medaglie conquistate dal Caseificio dei Barbi, due sono ori e tre sono bronzi, e i premi si riferiscono a prodotti delle diverse linee del caseificio:

  1. Gli Affinati:
  2. Oro per il Cacio allo Zafferano e Ginepro, un pecorino semi-stagionato che si distingue per il suo colore giallo oro e il profumo speziato, arricchito con grani di ginepro e zafferano.
  3. Bronzo per il Cacio al Tartufo, caratterizzato da un intenso aroma di tartufo nero estivo.
  4. Bronzo per il Cacio affinato nel Pomodoro, con un gusto intenso e aromatico.

  5. Le Riserve di Fattoria:

  6. Oro per il Cacio stagionato 24 mesi, affinato su tavole di legno di abete e trattato con olio extravergine d’oliva della Fattoria dei Barbi.

  7. I Freschi:

  8. Bronzo per la Quadrella dei Barbi, un pecorino fresco caratterizzato da una morbidezza e un sapore intensi, ideale per preparazioni gourmet e panini.

Il commento del proprietario

Stefano Cinelli Colombini, proprietario della Fattoria dei Barbi, esprime con orgoglio la sua soddisfazione per i riconoscimenti ricevuti: “Montalcino è terra generosa, non da solo Brunello ma anche meraviglie come i nostri pecorini. Che ora sono premiati in tutto il mondo.” Questo commento evidenzia non solo la qualità dei prodotti ma anche la tradizione e l’impegno che caratterizzano la produzione casearia della zona.

Il Caseificio dei Barbi è attualmente guidato dai giovani maestri casari Salvatore Soddu e Angela Zizi, che portano avanti una lunga tradizione di produzione di formaggi realizzati unicamente con latte di pecora e con crosta edibile. La loro passione e dedizione si riflettono nella varietà e nella qualità dei formaggi offerti.

Un’esperienza gastronomica completa

Accanto alla produzione casearia, il Caseificio dei Barbi collabora con la Fattoria dei Barbi per offrire un’esperienza gastronomica completa. I formaggi del caseificio, insieme ai vini della Fattoria, costituiscono la base della proposta culinaria della Taverna dei Barbi, un luogo ideale dove i visitatori possono assaporare i prodotti locali in un ambiente accogliente e ricco di storia.

Per chi desidera scoprire di più sui prodotti del Caseificio dei Barbi, è possibile visitare il punto vendita situato a Montalcino o esplorare una rete di negozi selezionati in tutta Italia. Inoltre, sul sito web ufficiale del caseificio, www.caseificiodeibarbi.it, sono disponibili schede tecniche dettagliate e un catalogo completo dei formaggi. Per ulteriori informazioni, è anche possibile contattare il caseificio via email all’indirizzo caseificio@fattoriadeibarbi.it.

In un contesto dove la qualità viene sempre più apprezzata, il Caseificio dei Barbi rappresenta un esempio di eccellenza nel settore lattiero-caseario, non solo per i riconoscimenti ricevuti ma anche per il continuo impegno nella valorizzazione delle tradizioni locali e nella ricerca della qualità.

Change privacy settings
×