Cantina Tollo, una delle principali cooperative vitivinicole abruzzesi, ha recentemente conquistato il prestigioso titolo di “Miglior Cooperativa d’Italia” al Berliner Wein Trophy, un rinomato concorso vinicolo internazionale organizzato dall’agenzia DWM Deutsche Wein Marketing. Questo evento, patrocinato dall’OIV (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino), rappresenta uno dei più significativi a livello mondiale per la valutazione della qualità dei vini. Il riconoscimento di Cantina Tollo non è solo un onore, ma conferma la qualità e il prestigio dei suoi vini, dopo che la cooperativa aveva già ottenuto lo stesso riconoscimento nell’edizione del 2019.
Il Berliner Wein Trophy attira partecipanti da tutto il mondo e, per Cantina Tollo, il premio è stato consegnato grazie al numero impressionante di medaglie d’oro conquistate, superando il requisito minimo di cinque medaglie per la categoria delle cooperative. Questo successo sottolinea l’abilità e la dedizione dei viticoltori abruzzesi, nonché l’impegno della cooperativa nel promuovere e valorizzare i vitigni autoctoni del territorio.
La storia e l’evoluzione di Cantina Tollo
Fondata nel 1960, Cantina Tollo è cresciuta da un piccolo gruppo di viticoltori locali a una delle realtà più consolidate del panorama vitivinicolo italiano. Oggi, la cooperativa conta circa 700 soci e gestisce oltre 2.700 ettari di vigneti situati in un territorio particolarmente vocato alla viticoltura. I vigneti si estendono dalle colline del litorale adriatico fino alle pendici della Maiella, offrendo un microclima ideale per la coltivazione delle uve.
L’approccio di Cantina Tollo alla viticoltura è caratterizzato da una forte attenzione alla tradizione e una spiccata predisposizione all’innovazione. I vitigni coltivati includono varietà tipiche della regione, come Montepulciano, Trebbiano, Pecorino, Passerina e Cococciola. La maggior parte delle viti è allevata a pergola, una tecnica tradizionale che permette di ottenere uve di alta qualità grazie a una migliore esposizione al sole e ventilazione.
Un impegno costante per la qualità
La qualità dei vini di Cantina Tollo è il risultato di un continuo impegno in ricerca e sviluppo, combinato con metodi di vinificazione che rispettano le peculiarità delle uve. La cooperativa investe costantemente in tecnologie avanzate e in pratiche sostenibili, puntando a ridurre l’impatto ambientale e a garantire la salute del suolo e delle viti. Questo approccio ha permesso a Cantina Tollo di affermarsi non solo in Italia, ma anche sui mercati internazionali.
Le bottiglie di Cantina Tollo sono distribuite in tutte le regioni italiane e in quasi tutti i Paesi dell’Unione Europea, con una particolare presenza in Germania, Paesi Bassi, Francia, Danimarca e Regno Unito. Inoltre, la cooperativa ha attivato una rete di distribuzione che si estende anche oltre oceano, raggiungendo mercati come Giappone, Stati Uniti e Canada. Recentemente, Cantina Tollo ha iniziato a esplorare nuove opportunità in mercati emergenti come Russia, India e Cina, segnando un passo importante nella sua strategia di espansione globale.
L’importanza della tradizione e dell’innovazione
Il segreto del successo di Cantina Tollo risiede nella combinazione di tradizione e innovazione. Mentre la cooperativa continua a valorizzare i vitigni autoctoni e le tecniche di produzione storiche, non esita a sperimentare nuove pratiche agronomiche e enologiche. Questa mentalità aperta ha portato alla creazione di vini che non solo rispettano le tradizioni locali, ma che riescono anche a conquistare palati internazionali.
Nel panorama vinicolo contemporaneo, dove la competizione è agguerrita e le aspettative dei consumatori sono in continua evoluzione, Cantina Tollo si distingue per la sua capacità di adattarsi e innovare. I vini prodotti dalla cooperativa non solo riflettono il territorio da cui provengono, ma sono anche il risultato di un lavoro collettivo che coinvolge tutti i soci e le persone che contribuiscono alla realizzazione di ogni bottiglia.
Riconoscimenti e futuro
Il premio al Berliner Wein Trophy rappresenta un ulteriore passo avanti per Cantina Tollo, consolidando la sua reputazione come una delle migliori cooperative vinicole non solo in Italia, ma anche a livello internazionale. Con un portafoglio di vini che continua a ricevere riconoscimenti e premi, la cooperativa guarda al futuro con ottimismo e determinazione, pronta ad affrontare le sfide del mercato globale.
In un momento in cui la qualità e la sostenibilità sono diventate priorità per i consumatori, Cantina Tollo si impegna a mantenere elevati standard di produzione e a continuare a raccontare la storia delle sue terre attraverso i suoi vini. Con una visione chiara e un forte legame con il territorio, Cantina Tollo si appresta a scrivere nuovi capitoli della sua storia, sempre all’insegna dell’eccellenza e della passione per il vino.