
Calici di Stelle: un viaggio tra vino e pizza nelle cantine MTV dal 25 luglio
Le serate di Calici di Stelle sono finalmente tornate, offrendo un’opportunità unica per celebrare due delle più grandi eccellenze italiane: il vino e la pizza. A partire dal 25 luglio e fino al 24 agosto, le cantine del Movimento Turismo del Vino (MTV) e diverse amministrazioni comunali in tutta Italia daranno vita a un evento che promette di coinvolgere visitatori di ogni tipo. Questo appuntamento annuale si è evoluto nel tempo, diventando un viaggio enologico che non solo celebra il nettare di Bacco, ma anche la tradizione culinaria della pizza, grazie all’arte dei pizzaioli dell’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN).
Durante queste serate magiche, le cantine MTV si trasformeranno in luoghi di incontro e scoperta, dove i vini di alta qualità si uniscono ai sapori autentici delle pizze napoletane. L’iniziativa prevede una serie di eventi che spaziano da show cooking a cene tematiche, fino a speciali abbinamenti pizza-vino, pensati per esaltare le caratteristiche di entrambi i prodotti. L’obiettivo è dimostrare quanto la pizza si presti a essere accompagnata da un buon vino, creando un’armonia di gusti e tradizioni.
Un’esperienza conviviale e culturale
Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente del Movimento Turismo del Vino Italia, ha dichiarato: “Vogliamo che i visitatori, entrando nelle aziende MTV, vivano un’esperienza vera, conviviale e culturalmente interessante.” Questo spirito di accoglienza e scoperta è ciò che rende Calici di Stelle un evento imperdibile per chiunque desideri immergersi nella cultura del vino e della gastronomia italiana. Le cantine partecipanti stanno preparando un calendario ricco di eventi, ognuno con un sapore unico e rappresentativo del proprio territorio, per permettere a tutti di partecipare, sia che si trovino in ferie lontano da casa, sia che decidano di trascorrere una serata nei luoghi vinicoli più vicini.
Un programma ricco di attività
Il programma di Calici di Stelle non si limita solo a degustazioni e abbinamenti, ma si estende a una varietà di attività pensate per intrattenere e coinvolgere ogni tipo di pubblico. Ecco alcune delle esperienze offerte:
- Osservazioni astronomiche in collaborazione con l’Unione Astrofili Italiani.
- Aperitivi sulla spiaggia e pic-nic in montagna.
- Cene tra i filari e concerti dal vivo.
- Mercatini d’artigianato, giochi e attività per famiglie, come cacce al tesoro e tornei di tiro con l’arco.
Inoltre, molte cantine offriranno passeggiate meditative al tramonto, safari fotografici e anche esperienze virtuali attraverso la realtà aumentata, coinvolgendo i visitatori in modi innovativi. Per i più piccoli, non mancheranno spettacoli di magia e intrattenimento, rendendo Calici di Stelle un evento adatto a tutte le età.
Un evento per tutti
Il successo di Calici di Stelle è anche dovuto alla sua capacità di attrarre un pubblico variegato. I turisti stranieri, in particolare, sono sempre più interessati a scoprire le tradizioni culinarie e vinicole italiane, e eventi come questo offrono loro un’opportunità unica per vivere la cultura locale. Famiglie, giovani e appassionati di vino possono trovare in questo evento non solo un modo per godere di ottimi prodotti, ma anche per socializzare e trascorrere momenti significativi insieme.
Ogni cantina avrà il proprio programma di eventi, con dettagli e attività che variano da regione a regione. Questo approccio decentralizzato valorizza le specificità locali e permette di esplorare le diverse tradizioni vinicole e gastronomiche del nostro Paese. Ogni regione ha le proprie varietà di uva e specialità culinarie, il che significa che i visitatori possono aspettarsi un’ampia gamma di esperienze di degustazione.
Il sito ufficiale del Movimento Turismo del Vino è il punto di riferimento per rimanere aggiornati su tutte le iniziative e per pianificare le visite alle cantine partecipanti. Con la possibilità di organizzare visite guidate e degustazioni personalizzate, ogni amante del vino avrà l’opportunità di approfondire la propria conoscenza e apprezzamento per questo mondo affascinante. Le cantine MTV, infatti, non sono solo luoghi di produzione, ma veri e propri custodi della storia e della cultura enologica italiana.
In sintesi, Calici di Stelle è molto di più di un semplice festival del vino e della pizza; è un’occasione per vivere la bellezza dei territori italiani, gustare prodotti di qualità e condividere momenti preziosi con amici e familiari. Con un ricco programma di eventi e attività, non resta che segnare le date sul calendario e prepararsi a vivere un mese di luglio e agosto indimenticabili all’insegna del buon vino e della pizza autentica.