
Braide Alte conquista il cielo: un'esperienza unica in First e Business Class con Emirates
Il Braide Alte, un vino di punta dell’azienda vinicola Livon, ha recentemente ottenuto un prestigioso riconoscimento: è stato scelto dalla compagnia aerea Emirates per arricchire la sua esclusiva wine list della First Class e della Business Class. Questo successo non solo eleva il profilo del vino nel panorama internazionale, ma rappresenta anche un simbolo di resilienza e qualità del settore vinicolo italiano.
Tradizione e innovazione nel cuore del Collio
Situata nel cuore del Collio, precisamente nella località Ruttars nel Comune di Dolegna del Collio, l’azienda Livon è sinonimo di tradizione e innovazione. Fondata oltre cinquant’anni fa, è diventata un punto di riferimento per gli amanti del vino grazie alla sua dedizione alla qualità e all’autenticità. La scelta di Braide Alte da parte di Emirates è il risultato di un incontro casuale che ha avuto luogo in uno dei ristoranti più rinomati di Dubai, dove un buyer della compagnia aerea ha avuto l’opportunità di assaporare questo vino e ha immediatamente deciso di ordinarne un quantitativo rilevante.
Un messaggio di speranza per il settore vinicolo
Valneo Livon, titolare dell’azienda, ha condiviso la sua gioia per questo traguardo, evidenziando come questo accordo rappresenti un messaggio di speranza in un periodo segnato da sfide economiche. “Lavoriamo duramente da 50 anni e il riconoscimento di un buyer di una compagnia così prestigiosa è la prova che il nostro impegno porta frutti. Questo è un grande risultato per la nostra famiglia, ma speriamo che possa servire da esempio per tutte le realtà italiane in difficoltà”, ha dichiarato Valneo. Il suo appello alla comunità dei produttori è chiaro: credere nel valore della propria identità e nella qualità dei propri prodotti, elementi che continuano a essere apprezzati a livello globale.
L’importanza dell’export e della cultura vinicola italiana
L’export è un aspetto cruciale per Livon, che già vede gli Emirati Arabi Uniti rappresentare il 10% del suo mercato globale. Inoltre, l’azienda vende oltre il 50% della sua produzione all’estero, dimostrando così la capacità di adattarsi e prosperare in un contesto internazionale. La scelta di Braide Alte da parte di Emirates non è solo un’opportunità commerciale, ma un’occasione per promuovere la cultura vinicola dell’Italia nel mondo, in particolare quella del Friuli Venezia Giulia, regione nota per la sua tradizione vitivinicola e per la produzione di vini di alta qualità.
Braide Alte si distingue non solo per il suo gusto, ma anche per il suo design. L’etichetta del vino, ispirata all’illustrazione del coreografo russo Ertè, rappresenta un 5 rovesciato che evoca la “C” di Collio, sottolineando l’importanza territoriale del vino. Questo elemento visivo non è solo un richiamo artistico, ma un’affermazione dell’identità culturale e storica della regione.
Un vino di qualità che racconta la sua storia
Il Braide Alte è il risultato di una meticolosa selezione delle uve, che provengono da un vigneto con caratteristiche uniche. Situato a un’altitudine di 250 metri sul livello del mare, il vigneto beneficia di un’ottima esposizione al sole e di un suolo ricco e profondo, che consente alle radici delle viti di raggiungere la roccia madre (Ponca). Questa connessione profonda con il terreno conferisce al vino un carattere distintivo, facendo sì che ogni sorso racconti la storia della sua origine.
In un mercato vinicolo sempre più competitivo, il successo di Braide Alte dimostra quanto sia fondamentale per i produttori italiani mantenere l’attenzione sulla qualità e sull’autenticità dei loro prodotti. La crisi economica ha messo a dura prova molte aziende, ma esempi come quello di Livon offrono una luce di speranza e un modello da seguire. La chiave del successo risiede nella capacità di innovare pur mantenendo salde le proprie radici.
Il fatto che un vino come Braide Alte venga servito a bordo di una delle compagnie aeree più rinomate al mondo è un traguardo significativo, che non solo valorizza il lavoro di una famiglia di produttori, ma mette anche in evidenza la qualità dei vini italiani. Emirates, conosciuta per il suo impegno nell’offrire un’esperienza di viaggio di lusso, ha scelto di includere questo vino nella sua selezione, testimoniando la sua eccellenza e il suo potenziale di esportazione.
In un momento in cui il mondo sta riprendendo fiato dopo le sfide della pandemia, il riconoscimento di un prodotto di alta qualità come Braide Alte rappresenta un segnale di ripresa e di fiducia nel futuro. Le aziende vinicole italiane, come Livon, hanno la possibilità di continuare a brillare sulla scena internazionale, portando con sé il sapore e la tradizione del Bel Paese in ogni angolo del globo. La storia di Braide Alte è solo l’inizio di un viaggio che, grazie alla passione e all’impegno di produttori come la famiglia Livon, promette di continuare a incantare e a conquistare i palati di tutto il mondo.