Categories: Notizie

Berlin Packaging svela ORIGINAE al Tuttofood 2025: un’innovazione nel packaging sostenibile

La fiera Tuttofood 2025 ha rappresentato un’importante occasione per Berlin Packaging, un leader globale nel settore del packaging, per presentare il suo innovativo progetto ORIGINAE. Questa collezione di bottiglie in vetro è stata concepita per esaltare l’autenticità e la qualità dei prodotti italiani, con particolare attenzione all’olio extravergine d’oliva e ai condimenti gourmet. L’obiettivo di ORIGINAE è quello di unire estetica e funzionalità, trasformando il packaging in uno strumento di comunicazione che racconta la storia e l’identità territoriale dei prodotti.

Damiano Cavedon, Market Leader Italy di Berlin Packaging, ha evidenziato l’importanza di rendere i prodotti di alta qualità italiani non solo eleganti, ma anche distintivi, partendo dal loro contenitore. Questo approccio non solo valorizza il prodotto, ma permette anche di trasmettere una narrazione legata al territorio d’origine.

Un viaggio attraverso il design

La collezione ORIGINAE è composta da sette modelli, ognuno progettato con un’attenzione particolare alla coerenza estetica e alla rappresentazione del territorio. I design si ispirano all’universo dell’oliva e ai contenitori tradizionali, combinando forme scultoree con funzionalità moderne. Questa fusione di elementi tradizionali e contemporanei si traduce in modelli che catturano l’attenzione e comunicano una storia profonda.

Tra le proposte più interessanti troviamo:

  1. DROP, EOLIA e SEED: linee organiche e innovative che richiamano la materia prima e i contenitori antichi, offrendo un’estetica naturale e accattivante.
  2. MORESCA SUPREME: una versione evoluta di uno dei best seller, caratterizzata da una silhouette slanciata e un’ampia superficie per l’etichettatura, ideale per i brand che desiderano raccontare la propria storia.
  3. NEW MARASCA: una reinterpretazione ergonomica della classica bottiglia, con lati concavi che migliorano l’impugnatura e offrono possibilità di personalizzazione attraverso l’embossing.
  4. PACHO e BELLAGIO: modelli iconici adattati per il comparto olio, dotati di bocca Guala TOP 1031-47, che garantiscono praticità e funzionalità.

Tutti i modelli sono disponibili in formati da 250 ml e 500 ml, con pesi ottimizzati per garantire efficienza nei trasporti e ampie aree per decorazioni e branding.

La personalizzazione come chiave del successo

Uno degli aspetti più innovativi della collezione ORIGINAE è la possibilità di personalizzazione avanzata. Tecniche come embossing laterali, verniciature, serigrafie e stampa a caldo consentono ai brand di distinguersi in modo elegante e unico. Questo livello di personalizzazione permette ai produttori di trasmettere il loro messaggio e la loro identità attraverso il packaging, trasformando ogni bottiglia in un’opera d’arte.

In aggiunta, grazie al supporto del proprio studio interno, Studio One Eleven, Berlin Packaging offre consulenza creativa e tecnica, inclusi rendering fotorealistici e prototipi su misura. Questo approccio collaborativo assicura che ogni prodotto superi le aspettative del mercato, creando un packaging che racconta una storia autentica.

L’importanza della sostenibilità

Un elemento chiave della collezione ORIGINAE è l’impegno di Berlin Packaging verso la sostenibilità. L’azienda è consapevole dell’importanza di adottare pratiche ecologiche e sostenibili, non solo per rispondere alle crescenti richieste dei consumatori, ma anche per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Utilizzando materiali riciclabili e processi produttivi a basso impatto ambientale, Berlin Packaging dimostra che è possibile coniugare design di alta qualità e responsabilità ecologica.

In un contesto in cui l’attenzione al consumo responsabile è sempre più centrale, Berlin Packaging si posiziona come un attore fondamentale, capace di anticipare le tendenze e rispondere alle esigenze del mercato. Con ORIGINAE, l’azienda non solo celebra l’eccellenza del packaging italiano, ma promuove anche la cultura e la tradizione culinarie italiane nel mondo, contribuendo a valorizzare la ricchezza e la varietà dei prodotti agroalimentari del nostro paese.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Gli aperitivi più amati dagli italiani: ecco quali sono

Sempre più italiani amano l'aperitivo: ecco quali sono i preferiti nel nostro Paese   Il…

30 minuti ago

Dazi USA-Cina sospesi: Confeuro invita l’UE a dialogare per proteggere l’agricoltura

L'accordo recentemente raggiunto tra Stati Uniti e Cina durante il summit di Ginevra ha generato…

1 ora ago

Packaging Première & PCD Milan 2025: un evento imperdibile con oltre 8.000 visitatori

Dal 13 al 15 maggio 2025, Milano si prepara a diventare nuovamente la capitale del…

2 ore ago

La Collina dei Ciliegi raggiunge le 100 barrique con la vendita “En Primeur all’italiana” del vino

La vendita "en primeur" di vini sta prendendo piede anche in Italia, e La Collina…

5 ore ago

Cristina Nonino e l’arte alchemica della distillazione artisanale

Cristina Nonino è una figura emblematicamente legata alla tradizione della distillazione italiana, rappresentando una delle…

7 ore ago

Scopri il mistero dietro il nome del vino Cerasuolo

Il Cerasuolo è un vino che affonda le sue radici nella tradizione enologica italiana, suscitando…

7 ore ago