Il Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo: Merlot e Cabernet Insieme” si conferma come un evento imperdibile per gli amanti del vino e i professionisti del settore. Giunto alla sua 21ª edizione, si svolgerà nella terza settimana di ottobre 2025 a Bergamo, diventando un punto di riferimento nel panorama vinicolo internazionale. Questo concorso è l’unica manifestazione al mondo dedicata esclusivamente ai vini Merlot e Cabernet, nonché ai loro tagli, ed è riconosciuto ufficialmente dall’OIV (Organisation International de la Vigne et du Vin).
Un concorso unico e riconosciuto
“Emozioni dal Mondo” non è solo una competizione, ma un’importante occasione di incontro e scambio. Ogni anno, esperti, sommelier, produttori e appassionati si riuniscono a Bergamo per degustare vini provenienti da ogni angolo del pianeta. Con un alto rapporto tra campioni in degustazione e giudici internazionali, oltre il 50% dei quali con un background tecnico, il concorso offre un’opportunità unica per approfondire le peculiarità di ogni vino e scoprire le storie che li accompagnano.
Urgnano: epicentro della manifestazione
Nel 2025, il concorso si sposterà dalla suggestiva cornice di San Pellegrino Terme a Urgnano, un comune della bassa pianura bergamasca. Questo storico luogo, noto per la sua Rocca Albani, offrirà un contesto straordinario per le degustazioni. I partecipanti potranno non solo assaporare i migliori Merlot e Cabernet, ma anche immergersi nella ricca cultura e nelle tradizioni del territorio bergamasco.
Un programma ricco di attività
L’edizione 2025 di “Emozioni dal Mondo” promette un programma variegato. Durante la manifestazione, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a:
- Degustazioni guidate
- Tour enologici
- Visite a cantine locali
Saranno organizzati eventi speciali per esplorare la storia vitivinicola della regione, permettendo di comprendere come il terroir bergamasco influenzi i vini prodotti. L’organizzazione, curata da Vignaioli Bergamaschi in collaborazione con Good Senses e il Consorzio Tutela Valcalepio, si impegna a mantenere un format che, sebbene rimanga costante, riesce ogni anno a rinnovarsi e a stupire.
Un evento che racconta storie
Ogni bottiglia di vino porta con sé una storia, e “Emozioni dal Mondo” è l’occasione perfetta per raccontarle. Attraverso la degustazione e l’interazione tra produttori e consumatori, si possono scoprire non solo le caratteristiche organolettiche dei vini, ma anche le storie dei luoghi di produzione e delle persone che li realizzano. Questo aspetto narrativo è fondamentale per comprendere il valore del vino, non solo come prodotto, ma anche come simbolo di tradizioni e culture.
La 21ª edizione di “Emozioni dal Mondo” ribadisce la centralità di Bergamo nel panorama enologico internazionale. La città non è solo un luogo di passaggio, ma un punto di riferimento per chi desidera esplorare il mondo dei vini. La capacità di Bergamo di attrarre esperti e appassionati da tutto il mondo dimostra la crescita di un’industria vinicola capace di innovare pur mantenendo vive le tradizioni.
In un mondo in continua evoluzione, “Emozioni dal Mondo” rappresenta un momento di stabilità e celebrazione, dove il vino diventa il filo conduttore di incontri e scoperte, capace di generare emozioni e legami duraturi.