Alla scoperta del Merano WineFestival 2025: un viaggio tra vini e sapori

Alla scoperta del Merano WineFestival 2025: un viaggio tra vini e sapori

Alla scoperta del Merano WineFestival 2025: un viaggio tra vini e sapori

Redazione Vinamundi

26 Settembre 2025

Mentre ci avviciniamo alla 34ª edizione del Merano WineFestival, in programma dal 7 all’11 novembre 2025, l’emozione e l’aspettativa crescono. Quest’anno, la manifestazione, diretta dal noto Helmuth Köcher, fondatore di The WineHunter, si prepara a stupire con un programma ricco di eventi e degustazioni che celebrano l’eccellenza enogastronomica dell’Alto Adige. Per preparare il pubblico a questo atteso evento, sono stati organizzati due importanti appuntamenti di anteprima: il 27 e 28 settembre all’Ippodromo di Merano e il 24 ottobre a Lagundo.

Un weekend di eleganza all’ippodromo di Merano

Il primo evento si svolgerà durante l’86° Gran Premio Merano Alto Adige, la corsa a ostacoli più importante d’Europa. Questo prestigioso evento non è solo un momento di competizione, ma anche un’occasione per immergersi in un’atmosfera di eleganza e glamour. Qui, il Merano WineFestival allestirà tre stand speciali firmati WineHunter:

  1. Stand Vino: dedicato alle bollicine, con una selezione di vini di alta qualità.
  2. Stand Gourmet: per degustare specialità gastronomiche locali.
  3. Stand Spirits: con una selezione esclusiva di distillati.

Gli ospiti potranno assaporare vini di alta qualità, degustare prelibatezze gastronomiche e scoprire una selezione esclusiva di distillati, il tutto immersi in un contesto di grande classe.

La degustazione a Lagundo: un viaggio tra oltre 200 etichette

Il secondo appuntamento, previsto per il 24 ottobre presso la Casa della Cultura Peter Thalguter a Lagundo, promette di essere altrettanto affascinante. A partire dalle 19.00, gli appassionati di vino avranno l’opportunità di degustare oltre 200 etichette italiane premiate con il prestigioso The WineHunter Award 2025. Questo evento rappresenta un’importante celebrazione dell’incontro tra vino, territorio e cultura, offrendo un’occasione imperdibile per assaporare i migliori vini dell’Alto Adige e non solo, in abbinamento a prelibatezze gastronomiche locali.

“Vision. Wine & Food Creators”: il tema del festival

La 34ª edizione del Merano WineFestival sarà guidata dal tema “VISION. Wine & Food Creators”, un omaggio alla creatività e alla visione dei produttori di vino, degli artigiani del gusto e degli chef. Il festival si articolerà in cinque giornate tematiche, ciascuna dedicata a un aspetto distintivo del panorama enogastronomico:

  • 7 novembre – TasteTerroir – bio&dynamica: dedicato ai vini biologici e biodinamici, con focus su varietà come PIWI (viti resistenti alle malattie) e metodi innovativi.

  • 8-10 novembre – Kurhaus: caratterizzate da degustazioni delle eccellenze premiate da The WineHunter, un momento fondamentale per scoprire prodotti di qualità riconosciuti a livello internazionale.

  • 7-10 novembre – GourmetArena: un’esperienza culinaria unica, con showcooking dal vivo e un focus su ingredienti tipici delle regioni Campania e Abruzzo.

  • 11 novembre – Catwalk Champagne&more: la manifestazione si chiuderà con un gran finale dedicato allo Champagne e alle bollicine internazionali, promettendo un’esperienza scintillante.

Biglietti e accrediti: preparati per il festival

I biglietti per il Merano WineFestival 2025 sono già disponibili online, con diverse opzioni per l’acquisto di singole giornate o abbonamenti. Per coloro che desiderano partecipare come operatori del settore o come membri della stampa, sono aperte le procedure di accredito sul sito ufficiale del festival. L’evento si preannuncia come un’occasione imperdibile per scoprire le ultime tendenze del settore enogastronomico, incontrare produttori di talento e vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore delle Dolomiti.

Il Merano WineFestival rappresenta un’opportunità unica per esplorare la ricchezza e la varietà dell’enogastronomia italiana, celebrando tradizione e innovazione. Con eventi di anteprima che promettono di offrire un assaggio di ciò che ci aspetta, i wine lovers sono invitati a segnare sul calendario queste date imperdibili. La strada verso il Merano WineFestival 2025 è tracciata, ed è tempo di prepararsi a un viaggio sensoriale senza pari.

Change privacy settings
×