L’iniziativa “Alba Vitae” torna a far parlare di sé, giunta quest’anno alla sua quindicesima edizione. Questo progetto, fortemente voluto dall’Associazione Italiana Sommelier (AIS) del Veneto, si distingue per la sua vocazione benefica, unendo l’amore per il vino all’impegno sociale. Quest’anno, la delegazione di Rovigo ha scelto di focalizzarsi sull’eccellenza del Trento Doc Brut prodotto dall’azienda Albino Armani di Dolcé, in provincia di Verona. Si tratta di una tiratura limitata di 400 magnum, il cui ricavato sarà interamente devoluto a sostegno dell’associazione “Gli Occhi di Bea”.
Questa associazione è stata fondata in memoria di Beatrice Stellin, una giovane che ha lasciato un segno profondo nella vita di chi l’ha conosciuta e che, purtroppo, è scomparsa troppo presto. La missione di “Gli Occhi di Bea” è quella di creare una rete di supporto per le famiglie con bambini che presentano esigenze speciali. Attraverso piccole azioni quotidiane, l’associazione si propone di alleviare le difficoltà che queste famiglie affrontano, fornendo aiuti concreti e un sostegno morale indispensabile.
Obiettivi e iniziative future
Il progetto di quest’anno ha un obiettivo ambizioso: i proventi della vendita delle magnum di Trento Doc Brut saranno destinati a finanziare un’iniziativa che verrà lanciata nel 2026. Questo progetto punta a promuovere l’inclusione sociale di bambini e ragazzi con esigenze speciali attraverso lo sport. L’idea è quella di utilizzare l’attività sportiva come strumento per facilitare l’integrazione, favorendo l’interazione tra i bambini e la creazione di legami sociali, oltre a migliorare il loro benessere fisico e psicologico.
La qualità del Trento Doc Brut
Il Trento Doc Brut di Albino Armani è un vino spumante che si distingue per la sua eleganza e freschezza. La cantina, che ha una lunga storia di tradizione vitivinicola, è nota per la sua attenzione alla qualità e alla sostenibilità. Utilizzando uve selezionate da vigneti situati a un’altitudine che favorisce una migliore esposizione alla luce solare e una ventilazione ottimale, il risultato è un vino caratterizzato da profumi delicati e una bollicina fine e persistente. La scelta di un vino di alta qualità per “Alba Vitae” sottolinea l’impegno a sostegno di una causa così importante, dimostrando come il mondo del vino possa contribuire attivamente al benessere sociale.
Come partecipare all’iniziativa
L’acquisto di queste magnum è possibile al costo simbolico di 60 euro sul sito di AIS Veneto, un investimento che va oltre il semplice gesto. Ogni bottiglia rappresenta un’opportunità per sostenere un’iniziativa che farà la differenza nella vita di molti bambini e delle loro famiglie. L’iniziativa “Alba Vitae” si inserisce così in un contesto più ampio di solidarietà e responsabilità sociale, dove le eccellenze locali non solo vengono celebrate, ma anche utilizzate come mezzo per apportare un cambiamento positivo.
Attraverso questa iniziativa, l’AIS Veneto non solo promuove il patrimonio enologico regionale, ma dimostra anche come il vino possa essere un veicolo di solidarietà. La scelta di collaborare con “Gli Occhi di Bea” è un chiaro esempio di come le aziende del settore possano unirsi per fare del bene, creando un legame tra il mondo del vino e le esigenze delle comunità locali.
Inoltre, eventi come “Alba Vitae” contribuiscono a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle difficoltà affrontate dalle famiglie con bambini speciali e sull’importanza di un supporto collettivo. La promozione di attività sportive inclusive non solo aiuterà a migliorare la qualità della vita di questi giovani, ma favorirà anche un cambiamento culturale, incoraggiando una maggiore accettazione e inclusione nella società.
La storia di Beatrice Stellin e l’impatto che ha avuto sulla vita dei suoi cari ci ricordano quanto sia vitale l’empatia e il supporto. In un mondo in cui il tempo sembra scorrere sempre più veloce, iniziative come “Alba Vitae” ci invitano a riflettere sull’importanza di fermarci e fare la nostra parte. Non si tratta solo di una questione di donazione, ma di partecipazione attiva a un progetto che mira a costruire un futuro migliore per tutti.
Questa edizione di “Alba Vitae” rappresenta non solo una celebrazione del vino, ma anche dell’umanità, della solidarietà e della speranza. Le magnum di Trento Doc Brut di Albino Armani non sono solo un regalo per il palato, ma un gesto concreto di sostegno verso chi ha bisogno di aiuto. Unisciti a questa causa e scopri come il tuo contributo possa fare la differenza. Per acquistare una delle 400 magnum, basta visitare il sito di AIS Veneto e partecipare a questa bella avventura di vino e solidarietà.