Accordo rinnovato per la tutela delle IG: eBay, Masaf, Federdoc e Origin Italia uniti per la qualità

Accordo rinnovato per la tutela delle IG: eBay, Masaf, Federdoc e Origin Italia uniti per la qualità

Accordo rinnovato per la tutela delle IG: eBay, Masaf, Federdoc e Origin Italia uniti per la qualità

Redazione Vinamundi

23 Ottobre 2025

Recentemente, è stato rinnovato un importante accordo tra il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), Federdoc (Confederazione Nazionale dei Consorzi di Tutela dei Vini a Denominazione di Origine), orIGin Italia (associazione che riunisce i Consorzi di tutela delle Indicazioni Geografiche italiane) e la piattaforma di e-commerce eBay. Questa collaborazione si focalizza sulla protezione delle Indicazioni Geografiche (IG) nel commercio elettronico, un tema di grande rilevanza per la salvaguardia delle eccellenze agroalimentari italiane.

L’accordo tra il MASAF e eBay è iniziato nel 2014, un periodo in cui il commercio online stava cominciando a crescere in modo esponenziale. L’obiettivo principale di questa sinergia è stato quello di combattere la contraffazione dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli a IG, che, con l’espansione del mercato virtuale, ha visto una preoccupante proliferazione. La contraffazione non solo danneggia i produttori legittimi, ma compromette anche la fiducia dei consumatori, che desiderano acquistare prodotti autentici e di qualità.

un accordo in continua evoluzione

Ogni rinnovo dell’accordo ha visto un potenziamento della collaborazione tra le parti coinvolte. Questo approccio sinergico ha permesso di rafforzare ulteriormente la protezione del patrimonio agroalimentare e vitivinicolo italiano sulla piattaforma di eBay. Grazie a questo protocollo, i Consorzi di tutela hanno a disposizione un valido strumento per monitorare e garantire la qualità dei prodotti offerti online, assicurando che solo i veri prodotti a denominazione di origine possano essere venduti.

Francesco Liantonio, vicepresidente di Federdoc, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti in questi anni attraverso il protocollo. La sua affermazione sottolinea l’importanza della collaborazione tra il MASAF e eBay, evidenziando come questo accordo non solo protegga i produttori, ma tuteli anche i consumatori, garantendo loro l’accesso a prodotti autentici e di qualità. “Il protocollo rappresenta inoltre uno strumento fondamentale per sostenere il ruolo esercitato dai Consorzi per la tutela a salvaguardia delle IG”, ha dichiarato Liantonio, rimarcando l’importanza della vocazione territoriale dell’Italia e della sua tradizione agroalimentare.

la lotta contro la contraffazione

Le Indicazioni Geografiche, come il Chianti, il Prosecco, il Parmigiano Reggiano e molti altri, non sono soltanto simboli di qualità, ma rappresentano anche la cultura e la tradizione di diverse regioni italiane. La loro protezione è essenziale per preservare l’identità e la storia di questi prodotti, che sono il risultato di pratiche agricole secolari e di un legame profondo con il territorio. La lotta contro la contraffazione, in questo contesto, diventa quindi un’azione fondamentale per mantenere viva questa tradizione.

In un mercato globale sempre più competitivo, la digitalizzazione rappresenta una sfida ma anche un’opportunità. Le piattaforme di e-commerce come eBay offrono ai produttori la possibilità di raggiungere un pubblico internazionale, ma allo stesso tempo espongono i prodotti a rischi di contraffazione. La collaborazione tra il MASAF e eBay è un esempio di come le istituzioni e le aziende possano lavorare insieme per garantire la qualità e l’autenticità dei prodotti, creando un ambiente di mercato più sicuro.

formazione e sensibilizzazione

Un altro aspetto importante di questo accordo è la formazione e l’informazione. Infatti, parte del protocollo prevede anche attività di sensibilizzazione per i consumatori, per educarli a riconoscere i prodotti autentici e a diffidare delle imitazioni. Questo è fondamentale in un’epoca in cui le informazioni circolano rapidamente e i consumatori devono essere in grado di fare scelte consapevoli.

Inoltre, la tutela delle IG nel commercio elettronico si allinea con le politiche europee di protezione dei prodotti a denominazione di origine. L’Unione Europea ha infatti stabilito un sistema di protezione delle IG che mira a garantire la qualità e l’autenticità dei prodotti agroalimentari, creando un ambiente normativo favorevole per i produttori. L’accordo tra il MASAF, Federdoc, orIGin Italia ed eBay si inserisce perfettamente in questo contesto, contribuendo a rafforzare la posizione dell’Italia nel panorama agroalimentare europeo e globale.

In conclusione, il rinnovato accordo tra il MASAF, eBay, Federdoc e orIGin Italia rappresenta un passo significativo nella lotta contro la contraffazione e a favore della tutela delle eccellenze agroalimentari italiane. Attraverso una sinergia efficace e un impegno condiviso, questi attori stanno lavorando per proteggere non solo i produttori, ma anche i consumatori, garantendo la qualità e l’autenticità dei prodotti a IG nel mercato elettronico.

Change privacy settings
×