
Scopri la Vendemmia Solidale 2025 a Le Manzane: prenota la tua esperienza unica!
La Vendemmia Solidale 2025 si prepara a tornare con la sua 14esima edizione, un evento che unisce la passione per il vino alla generosità e alla solidarietà. Domenica 7 settembre 2025, la tenuta Le Manzane, situata nel cuore delle colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, ospiterà questa manifestazione unica. Quest’anno, il ricavato sarà destinato a sostenere un importante progetto educativo in Ghana, gestito dalla missione “In My Father’s House”, fondata dal missionario comboniano Padre Giuseppe Rabbiosi, conosciuto come Padre Peppino.
A partire da venerdì 1° agosto, gli aspiranti vignaioli potranno iscriversi per partecipare alla giornata di raccolta dell’uva. Non è necessario avere esperienza nel settore vitivinicolo; l’importante è condividere la volontà di unirsi a una causa nobile e trascorrere una giornata all’insegna della convivialità. Le iscrizioni possono essere effettuate inviando un’email all’organizzazione all’indirizzo [email protected].
Un evento ricco di significato e novità
Il programma della Vendemmia Solidale 2025 prevede una serie di attività coinvolgenti per tutti i partecipanti. Dalle 9.00 alle 16.00, i filari della tenuta Le Manzane diventeranno un palcoscenico di sorrisi e lavoro collettivo, con la possibilità di godere di:
- Musica dal vivo
- Tour guidati in cantina
- Spettacoli con i burattini
- Finger food e merende preparate con ingredienti freschi e locali
Quest’anno, una novità significativa è l’inaugurazione del “Vigneto Solidale”, dedicato simbolicamente a tutte le edizioni precedenti della Vendemmia Solidale. Ogni filare sarà intitolato a una di esse, come spiegato da Ernesto Balbinot, titolare della cantina, che ha affermato: “Ogni anno ha lasciato un’impronta e, insieme, i filari diventano una testimonianza concreta del nostro impegno per la solidarietà”.
Un ponte tra Italia e Ghana
La decisione di destinare i fondi raccolti a un progetto in Ghana rappresenta un passo significativo per la Vendemmia Solidale. Dopo aver supportato numerose realtà locali, quest’anno l’iniziativa si proietta verso l’Africa, contribuendo alla costruzione di una scuola. Questo progetto, gestito dalla missione “In My Father’s House”, è attivo da oltre 50 anni grazie all’impegno di Padre Peppino, il quale ha dedicato la sua vita a garantire un futuro migliore a migliaia di bambini attraverso l’istruzione.
La famiglia Balbinot ha visitato personalmente il villaggio di Padre Peppino nel novembre scorso, constatando l’impatto tangibile delle donazioni. “Ogni centesimo viene trasformato in qualcosa di utile e necessario”, hanno dichiarato, sottolineando che l’istruzione è fondamentale per combattere la povertà. Questo incontro ha rafforzato ulteriormente il loro impegno verso il progetto, rendendo la Vendemmia Solidale non solo un evento festivo, ma anche una vera e propria missione di cambiamento.
Una giornata di festa e convivialità
La giornata del 7 settembre si preannuncia ricca di eventi e sorprese. Sul palco si esibiranno diversi artisti, tra cui i Riflesso di Ferrara, noti per la loro partecipazione a programmi televisivi come “The Band” su Rai 1. La musica dal vivo accompagnerà le attività per tutto il giorno, creando un’atmosfera di festa e condivisione.
Durante l’evento, sarà offerto un aperitivo con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Le Manzane, accompagnato da delizie culinarie come finger food di pesce preparati dal ristorante Ca’ del Poggio e formaggi della Latteria Perenzin. Non mancherà nemmeno la “Spritz Challenge – To Be Happy Edition”, in collaborazione con la Distilleria Fratelli Brunello, un’occasione per incoronare l’Ambasciatore del Sorriso.
Il contributo di partecipazione per l’evento è di 25 euro per gli adulti e di 10 euro per i bambini dai 3 ai 12 anni. La Vendemmia Solidale rappresenta quindi un’opportunità imperdibile per vivere una giornata all’insegna della solidarietà e del buon vino, contribuendo a un progetto che farà la differenza nella vita di molti bambini in Ghana. Per seguire l’evento e dare visibilità sulle piattaforme social, è possibile utilizzare l’hashtag #vendemmiasolidale.