Il Wine2Wine Vinitaly Business Forum si prepara a fare il suo debutto negli Stati Uniti con la dodicesima edizione, un evento che rappresenta un’importante opportunità di formazione e networking nel settore vinicolo. Questo forum si svolgerà in concomitanza con Vinitaly.USA, il 5 e 6 ottobre 2025 a Chicago. Organizzato da Veronafiere-Vinitaly, il forum riunirà oltre 20 relatori di fama internazionale, tra cui Master Sommelier e esperti del business del vino, per esplorare le prospettive e le opportunità del vino italiano nei mercati nordamericani.
Un programma ricco di eventi
Il programma del forum offrirà una vera e propria maratona di apprendimento e degustazione, con oltre 20 sessioni che includeranno degustazioni alla cieca, masterclass e seminari tematici. Le tematiche principali del forum si articolano in tre filoni:
Economia e commercio del vino: approfondimenti sulle dinamiche di importazione ed export, cruciali per comprendere i flussi commerciali e le opportunità di mercato.
Comunicazione del vino: focus su storytelling, media e nuove tecnologie, essenziali per promuovere il vino in un contesto competitivo e digitale.
Mercati nordamericani: in collaborazione con l’ITA – Italian Trade Agency, questo percorso fornirà informazioni specifiche sulle opportunità di business negli Stati Uniti, Canada e Messico.
Relatori internazionali e temi chiave
Il forum vedrà la partecipazione di relatori di grande prestigio. Tra gli interventi più attesi, Karen MacNeil, autrice di “The Wine Bible”, condividerà le sue intuizioni sulle strategie di promozione del vino in un mercato altamente competitivo. Altri relatori includono Ben Aneff, presidente della U.S. Wine Trade Alliance, e Marzia Varvaglione, presidente della CEEV, che discuteranno l’impatto dei dazi USA-UE, un tema cruciale per gli esportatori italiani.
Inoltre, la panoramica sul mercato canadese sarà fornita da Michaela Morris e Jenna Briscoe, mentre Larissa Lawrence e Diva Maddalena Moretti Polegato porteranno l’attenzione sul Messico, un mercato emergente per i vini italiani. Doug Frost, MW & MS, insieme a Jessica Dupuy e Jim Bube MS, approfondirà l’importanza delle certificazioni nel settore vinicolo, sempre più richieste dai consumatori.
Vinitaly.USA: un appuntamento strategico
Vinitaly.USA si conferma un evento fondamentale per il vino italiano, con oltre 250 espositori e un fatturato aggregato di 7,2 miliardi di euro. L’iniziativa mira a rafforzare la presenza del Made in Italy nei mercati di Stati Uniti, Canada e Messico, affrontando nuove sfide e l’impatto dei dazi.
Il Wine2Wine Vinitaly Business Forum, nato nel 2014 e tradizionalmente ospitato a Verona, si sta trasformando in un osservatorio privilegiato per le strategie di crescita del settore vinicolo italiano. Questo evento rappresenta un’importante occasione di networking per produttori, distributori e professionisti, permettendo di condividere esperienze e visioni future per affrontare le sfide del mercato.
In un panorama globale in continua evoluzione, il Wine2Wine Vinitaly Business Forum si propone di essere un faro di innovazione e crescita per il settore vinicolo italiano, fornendo competenze e conoscenze necessarie per affrontare le sfide future con determinazione e successo. Con l’approccio giusto e una strategia di marketing efficace, il vino italiano ha tutte le potenzialità per conquistare il palato dei consumatori americani, canadesi e messicani.