Inizia un’avventura unica con Vittorio Brumotti, noto ciclista e personaggio televisivo, che si prepara a esplorare le eccellenze enogastronomiche d’Italia in sella alla sua bicicletta. Il progetto, intitolato “Sulle strade dei vini – Eccellenze d’Italia”, celebra il patrimonio vitivinicolo italiano, famoso in tutto il mondo per la sua qualità e varietà. Brumotti sarà accompagnato da Ludovica Casellati, conosciuta come Lady Bici, fondatrice di Luxury Bike Hotels, che porterà la sua esperienza nel turismo sostenibile.
Un tour all’insegna del slow tourism
Questo viaggio si distingue per il suo approccio al slow tourism, enfatizzando l’importanza di scoprire e apprezzare le eccellenze locali in modo rispettoso verso l’ambiente. Il tour si articolerà in due fasi: la prima a luglio e la seconda a settembre, attraversando varie regioni italiane, ognuna delle quali offrirà l’opportunità di esplorare un vino di particolare rilevanza. Il percorso si snoderà da Nord a Sud, toccando le regioni più emblematiche della cultura vitivinicola italiana, tutte contrassegnate dalla denominazione di origine controllata (DOC).
- Oltrepò Pavese (Lombardia) – famoso per i suoi spumanti e vini rossi.
- Langhe (Piemonte) – celebre per il Barolo e il Barbaresco.
- Cinque Terre (Liguria) – un viaggio tra paesaggi mozzafiato.
- Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia – noti per il Prosecco e il Friulano.
Scoprire le tradizioni vinicole del Centro e Sud Italia
La seconda parte del tour si concentrerà sul Centro e Sud Italia, partendo dalla Toscana, patria di vini storici come il Chianti e il Brunello di Montalcino. Le tappe includeranno anche Umbria, Abruzzo, Basilicata e Puglia, regioni ricche di varietà vitivinicole e tradizioni culinarie uniche. Ogni tappa non sarà solo un’opportunità per degustare vini straordinari, ma anche per scoprire le bellezze paesaggistiche e culturali di ciascuna regione.
Un viaggio educativo e coinvolgente
Un elemento di grande valore per il tour sarà la partecipazione di Riccardo Cotarella, imprenditore ed enologo di fama, che porterà il suo vasto bagaglio di conoscenze e la sua passione per il vino. Durante il viaggio, Brumotti avrà l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore, tra cui enologi, sommelier e proprietari di cantine rinomate. Questi “maestri del vino” condivideranno con lui aneddoti e approfondimenti sulle diverse varietà di vino, arricchendo ulteriormente l’esperienza del tour.
L’aspetto innovativo di questo viaggio è la volontà di avvicinare le nuove generazioni al mondo del vino, spesso percepito come esclusivo. Brumotti, noto per il suo spirito vivace e creativo, coinvolgerà i giovani attraverso attività interattive e performance artistiche, rendendo il mondo del vino più accessibile e attraente.
Il tour sarà documentato meticolosamente, raccogliendo immagini e racconti di esperienze vissute dai partecipanti e dai produttori, celebrando non solo i vini, ma anche le storie delle persone che li producono e il territorio che li ospita.
L’iniziativa è realizzata grazie al supporto di Intesa Sanpaolo, che ha sempre dimostrato un forte impegno verso il settore agricolo e agroalimentare, sostenendo la crescita del comparto vitivinicolo. Inoltre, Luxury Bike Hotels offrirà un’accoglienza di alta gamma, con strutture come il Castello di Buttrio in Friuli Venezia Giulia e il Tenuta Artimino Hotel in Toscana.
Con “Sulle strade dei vini – Eccellenze d’Italia”, Vittorio Brumotti si prepara a scrivere una nuova pagina della sua avventura, pedalando attraverso un patrimonio culturale che merita di essere scoperto e valorizzato, promuovendo un turismo sostenibile, consapevole e coinvolgente.