Vittorio Brumotti esplora le affascinanti Strade dei Vini

Vittorio Brumotti esplora le affascinanti Strade dei Vini

Vittorio Brumotti esplora le affascinanti Strade dei Vini

Redazione Vinamundi

7 Ottobre 2025

Inizia un viaggio unico e affascinante con Vittorio Brumotti, un personaggio noto per le sue avventure in bicicletta e il suo amore per il patrimonio italiano. Questa volta, il suo obiettivo è esplorare le eccellenze del Made in Italy, in particolare il mondo dei vini. Accompagnato da Ludovica Casellati, conosciuta come Lady Bici e fondatrice di Luxury Bike Hotels, Brumotti si prepara a scoprire le meraviglie enogastronomiche delle diverse regioni italiane.

Il progetto, intitolato “Sulle Strade dei Vini – Eccellenze d’Italia”, si articola in due momenti, a luglio e settembre, con ogni tappa dedicata a un vino di particolare interesse. Questo tour non solo celebra i vini di alta qualità contrassegnati dalla denominazione di origine controllata (DOC), ma offre anche l’opportunità di ammirare le bellezze naturali e culturali dei territori attraversati.

Un itinerario ricco di scoperte

L’itinerario è stato progettato per coprire le aree più significative da Nord a Sud, mettendo in risalto:

  1. Colline dell’Oltrepò Pavese – rinomate per i loro spumanti.
  2. Langhe piemontesi – famose per Barolo e Barbaresco.
  3. Cinque Terre in Liguria – un paesaggio mozzafiato.
  4. Vini del Veneto – un patrimonio vitivinicolo di grande valore.
  5. Colline del Trentino e Friuli – ricche di tradizioni enologiche.
  6. Toscana – celebre per il Chianti.
  7. Umbria, Abruzzo, Basilicata, Puglia e Sicilia – regioni con una vasta gamma di varietà vinicole.

Il tour promuove un approccio di slow tourism, incoraggiando un modo di viaggiare più consapevole e rispettoso dell’ambiente. La bicicletta, scelta come mezzo di trasporto, simboleggia sostenibilità e autenticità.

Un viaggio all’insegna della sostenibilità

Riccardo Cotarella, imprenditore ed enologo di prestigio e presidente di Assoenologi, parteciperà come testimonial d’eccezione. La sua presenza sottolinea l’importanza di un approccio innovativo e sostenibile nel mondo del vino. Durante il tour, Brumotti avrà l’opportunità di interagire con esperti del settore, come enologi e sommelier, che condivideranno curiosità e approfondimenti sul vino.

Un aspetto distintivo di questa iniziativa è la volontà di Brumotti di avvicinare le nuove generazioni al mondo del vino, promuovendo valori come passione, tradizione e sostenibilità. Con il suo stile unico, porterà un tocco di spettacolo e intrattenimento lungo il percorso.

Un documentario in divenire

Ogni tappa del tour sarà documentata con immagini e racconti, raccogliendo esperienze di chi vive il mondo del vino ogni giorno. Questo approccio narrativo mira a creare un legame profondo tra i partecipanti e il patrimonio vinicolo italiano, trasformando ogni tappa in un’occasione di apprendimento e condivisione.

L’iniziativa è sostenuta da Intesa Sanpaolo, una banca che ha sempre mostrato attenzione verso il settore agricolo e agroalimentare. Grazie a questa collaborazione, vengono migliorate le opportunità di accesso al credito per le aziende vinicole, contribuendo alla loro sostenibilità e sviluppo.

Luxury Bike Hotels, partner del progetto, offre una selezione di relais e wine resort specializzati in servizi per chi ama esplorare in bicicletta. Tra i luoghi incantevoli che ospiteranno il tour ci sono il Castello di Buttrio in Friuli Venezia Giulia, la Tenuta Artimino Hotel in Toscana, l’Altarocca Wine Resort in Umbria e il Du Lac e Du Park Grand Resort sul Lago di Garda.

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità non solo per scoprire i vini e le tradizioni italiane, ma anche per valorizzare il nostro patrimonio culturale, promuovendo un turismo più responsabile e consapevole.

Change privacy settings
×